Roche Italia: si conclude il viaggio triennale della campagna educazionale “La SMAgliante Ada”

Con un tour nelle scuole elementari e medie di Veneto, Lombardia e Toscana si conclude il percorso triennale tra i banchi di scuola della campagna educazionale “La SMAgliante Ada”, che ha visto Ada, la cagnolina protagonista delle avventure della trilogia di fumetti, raccontare ai coetanei di tutta Italia l’esperienza quotidiana del vivere con la SMA, l’atrofia muscolare spinale. La campagna…

Leggi

Boehringer Ingelheim userà il modello gen-AI di IBM per lo sviluppo di anticorpi

Boehringer Ingelheim userà il modello di Intelligenza Artificiale generativa (gen-AI) messo a punto da IBM per accelerare la scoperta e lo sviluppo di anticorpi. Questo modello sarà impiegato per analizzare le informazioni relative alla sequenza, alla struttura e al profilo molecolare dei bersagli legati alle patologie. I candidati anticorpi saranno esaminati attraverso una simulazione potenziata dall’intelligenza artificiale per selezionare e…

Leggi

BMS, accordo con Avidity Biosciences per la pipeline cardiovascolare

Bristol Myers Squibb ha sottoscritto un accordo per 100 milioni di dollari con la biotech Avidity Biosciences con l’obiettivo di implementare lo sviluppo di farmaci a base di RNA destinati alle malattie cardiovascolari. Fondata nel 2012, Avidity lavora sulla combinazione di elementi di anticorpi monoclonali e terapie a base di oligonucleotidi per creare trattamenti mirati contro le cause delle malattie.…

Leggi

Health Innovation Show, a Napoli la due giorni sull’innovazione sanitaria

Il 28 e 29 novembre a Napoli, presso il Centro Congressi del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, si è tenuta la prima edizione dell’Health Innovation Show 2023, promosso dalla Fondazione Mesit – Medicina Sociale e Innovazione Tecnologica, e realizzato in collaborazione con CEIS-EEHTA (Centre for Economic and International Studies: Economic Evaluation and HTA, Università degli Studi di Roma Tor Vergata),…

Leggi

Ricerca, collaborazione e innovazione: Gilead Sciences Italia “fotografata” da The European House-Ambrosetti

Una realtà dinamica, in rapida crescita e capace di generare valore non solo per i pazienti, ma per la società nel suo complesso, posizionandosi come un partner di valore per gli stakeholder istituzionali nel perseguimento degli obiettivi di salute pubblica. È questa la “foto” di Gilead Sciences in Italia elaborata dal modello proprietario sviluppato da The European House – Ambrosetti…

Leggi

Cellule staminali per la SM? Bene la fase I dello studio first in human guidato da Angelo Vescovi

L’iniezione di cellule staminali neurali allogeniche nel cervello di pazienti con sclerosi multipla progressiva (SM) è risultata sicura e ben tollerata, e l’effetto positivo si è protratto per oltre 12 mesi. È quanto emerge da uno studio di fase I focalizzato sulla terapia cellulare avanzata per la sclerosi multipla progressiva, i cui risultati sono stati pubblicati da Cell Stem Cell.…

Leggi

Riforma AIFA. Commissioni tecniche in scadenza 1 dicembre, verso regime prorogatio 45 giorni

Sono in scadenza alla fine di questa settimana, per la precisione venerdì 1 dicembre, dopo ben 6 proroghe al loro incarico, resesi necessarie per accompagnare la riforma dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Ma con tutta probabilità, come confermano fonti del ministero della Salute, le commissioni tecniche dell’Aifa rimarranno ancora al lavoro, attraverso il regime della prorogatio previsto dalla legge, per…

Leggi

Regeneron e Sanofi, nuova richiesta a FDA per Dupixent

Regeneron Pharmaceuticals e Sanofi prevedono di presentare presto alla Food and Drug Administration una richiesta di estensione per le indicazioni del blockbuster Dupixent. La nuova richiesta si basa sui risultati positivi ottenuti in un ampio studio clinico, denominato NOTUS, che ha dimostrato l’efficacia del farmaco nel trattare la BPCO da moderata a grave caratterizzata da segni di “infiammazione di tipo…

Leggi

Mieloma multiplo. La combinazione belantamab bortexomib e desametasone aumenta la sopravvivenza libera da malattia

GSK ha annunciato oggi i risultati principali positivi di un’analisi di efficacia ad interim pianificata dello studio di fase III testa a testa DREAMM-7 che valuta belantamab mafodotin come trattamento di seconda linea per il mieloma multiplo recidivante o refrattario. Lo studio ha raggiunto il suo endpoint primario di sopravvivenza libera da progressione (PFS) e ha dimostrato che belantamab mafodotin,…

Leggi

Sanofi: da oggi disponibile anche in Italia olipudasi alfa per l’ASMD

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Determina di rimborsabilità, da oggi è disponibile anche in Italia olipudasi alfa, prima e unica terapia enzimatica sostitutiva specifica per il trattamento delle manifestazioni non neurologiche, non centrali (non-CNS) del deficit di sfingomielinasi acida (ASMD) in pazienti pediatrici e adulti. L’ASMD, nota come malattia di Niemann-Pick di tipo A, A/B e B, è…

Leggi

Novo Nordisk amplia sito di produzione francese

Novo Nordisk ha deciso di investire oltre 2,1 miliardi di euro (16 miliardi di corone danesi) per espandere il sito produttivo di Chartres, in Francia. Questo impegno finanziario rafforzerà notevolmente la capacità produttiva dell’impianto, per il quale è previsto un ampliamento pari a oltre il doppio dell’attuale superficie. Saranno installati nuovi macchinari per i processi di produzione asettica e di…

Leggi

Vertex: ok EMA a variazione AIC per Kaftrio (Fibrosi Cistica)

L’EMA ha accolto favorevolmente la domanda di variazione di tipo II dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio di Kaftrio (ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor), di Vertex, in combinazione con ivacaftor. La richiesta riguarda l’estensione dell’indicazione approvata per Kaftrio in regime di combinazione con ivacaftor per il trattamento dei pazienti pediatrici con Fibrosi Cistica di età pari o superiore a 2 anni di età che presentano una…

Leggi

“Innovazioni in Sanità Digitale”. Premiati gli 8 vincitori dell’iniziativa Agenas-Sics

Essere riusciti a migliorare l’accesso ai servizi sanitari e la qualità dell’assistenza per garantire cure sempre più personalizzate ed efficaci. È con questa motivazione che nella serate del 23 novembre scorso, in occasione dell’evento “Living BioTech, Sharing Innovation, Caring People” promosso dall’Ambasciata del Belgio con Galapagos, è stato conferito il riconoscimento agli otto progetti vincitori dell’iniziativa “Innovazioni in Sanità Digitale”…

Leggi

Payback dispositivi medici. Pagamenti rimangono sospesi. Tar Lazio solleva questioni di legittimità costituzionale

Con alcune ordinanze di identico contenuto, il Tar del Lazio, sezione III quater, ha sollevato “la questione di legittimità costituzionale della normativa relativa al payback dei dispositivi medici, con riferimento agli artt. 3, 23, 41 e 117 della Costituzione”, rilevando che “le scelte legislative potrebbero risultare irragionevoli sotto molteplici profili”. Così in una nota il Tar del Lazio. “Tale previsione…

Leggi

Eli Lilly: ecco cosa produrrà il nuovo sito da 2.5 miliardi di dollari

Eli Lilly costruirà un nuovo sito di produzione parenterale (iniettabili) da 2,5 miliardi di dollari ad Alzey, nella Renania-Palatinato, in Germania. Questo ambizioso progetto non solo amplierà la rete globale di produzione di prodotti e dispositivi parenterali dell’azienda, ma supporterà anche l’aumento della domanda di farmaci di Eli Lilly con focus particolare sui quelli dedicati al diabete e all’obesità. La…

Leggi

Violenza di genere. Nelle aziende pharma incontri periodici con i dipendenti e le dipendenti per dare informazioni sul rispetto della dignità delle donne e di ogni persona

Un’azione culturale che vuole andare anche oltre l’ambito lavorativo, per raggiungere le famiglie dei dipendenti e i loro contesti sociali: saranno dedicati nei luoghi di lavoro incontri periodici con i dipendenti e le dipendenti per dare informazioni relative al rispetto della dignità delle donne e di ogni persona. E’ l’iniziativa è promossa da Farmindustria congiuntamente con le Organizzazioni Sindacali di…

Leggi