Philips ha annunciato l’intenzione di combinare la piattaforma basata su cloud di LindaCare, progettata per aiutare a monitorare da remoto i pazienti con impianti cardiaci elettronici, con il suo programma informatico cardiovascolare IntelliSpace. “Il monitoraggio e il follow-up dei pazienti con aritmia cardiaca dotati di dispositivi elettronici impiantabili cardiaci possono essere spesso complessi, perché i dati sono molti e devono…
LeggiMylan: FDA concede la tentative approval al generico di Alimta (Lilly)
(Reuters Health) – La FDA ha concesso a Mylan l’approvazione provvisoria, la cosiddetta ‘tentative approval,’ per la sua versione generica del farmaco contro il cancro al polmone di Eli Lilly, Alimta, a base di pemetrexed. La notizia è arrivata giovedì sera. Le azioni di Mylan hanno così chiuso in rialzo del 3,9%, a 19,90 dollari. L’approvazione provvisoria significa che l’ente…
LeggiCelgene, partnership con Immatics per terapie cellulari
Celgene ha siglato una partnership con la biotech Immatics per 75 milioni di dollari per collaborare allo sviluppo di terapie cellulari anticancro. L’accordo offre a Celgene la possibilità di optare per trattamenti con cellule T per programmi relativi a tumori solidi, una volta completata la selezione dei candidati. Immatics possiede la tecnologia per sviluppare molteplici tipi di terapie cellulari: dalle…
LeggiAngelini acquisisce due prodotti Sanofi Healthcare
Angelini acquisisce due prodotti Sanofi Healthcare in Germania e Austria. Si tratta di BoxaGrippal (ibuprofene/pseudoefedrina) – farmaco OTC efficace nel trattamento dei sintomi più comuni di raffreddore e influenza – e Heumann, un gruppo di tè ed infusi a base di erbe medicinali, venduti solo in farmacia, per il trattamento di diverse condizioni, tra cui lievi disturbi della vescica e…
LeggiAstraZeneca: anifrolumab (LES) centra obiettivo studio
(Reuters Health) – Il candidato in sperimentazione contro le forme da moderata a grave di lupus eritematoso sistemico (LES) di AstraZeneca, anifrolumab, ha raggiunto l’obiettivo principale in uno studio di fase avanzata, il TULIP 2. Anifrolumab, che viene somministrato per via endovenosa, agisce mirando all’interferone, una proteina coinvolta nell’infiammazione. Secondo quanto comunicato da AstraZeneca, la terapia, nel corso della sperimentazione…
LeggiRoche: ok europeo a Tecentriq
(Reuters Health) – La Commissione Europea ha approvato Tecentriq, l’immunoterapia di Roche a base di atezolizumab, nel trattamento delle forme difficili di tumore del seno, quelle cosiddette triplo negative. Il farmaco è stato approvato in associazione con Abraxane, sempre di Roche. Le forme triplo negative di tumore del seno colpiscono circa il 15-20% dei casi totali di carcinoma mammario. In questa…
LeggiMedtronic: dopo otto anni lascia il CEO Ishrak
(Reuters Health) – Dopo otto anni nel ruolo, lascia il CEO di Metronic Omar Ishrak. Al suo posto, da aprile 2020, arriverà un dirigente della stessa azienda di dispositivi elettromedicali, Geoff Martha. Ishrak, che compirà 65 anni l’anno prossimo, ha guidato l’accordo da 43 miliardi di dollari con Covidien nel 2015, la più grande acquisizione in campo di tecnologie medicali.…
LeggiBaxter-Cosmed: annunciata partnership per Q-NEG+ dispositivo di monitoraggio metabolico
Baxter International Inc. e COSMED srl, hanno annunciato un accordo per la commercializzazione di Q-NRG+, il dispositivo di monitoraggio metabolico che utilizza la tecnologia della calorimetria indiretta. Secondo i termini dell’accordo, Baxter porterà Q-NRG+ in 18 Paesi chiave nel mondo e avrà la possibilità di espandersi ulteriormente. Si prevede che Baxter renda disponibile Q-NRG+ a partire da settembre, nell’ambito di…
LeggiAd Elanco i farmaci veterinari di Bayer
(Reuters Health) – Elanco Animal Health ha acquisito l’unità di farmaci veterinari di Bayer. Un affare che, tra cash e azioni, ha un valore di 7,6 miliardi di dollari. L’accordo è stato raggiunto una settimana fa. Elanco diventerà così il secondo più grande produttore di medicinali per animali domestici e bestiame. L’accordo s’inserisce anche nell’elenco delle dismissioni di Bayer. Il…
LeggiAdv pharma verso il digitale, è l’ora dello shift
Stando a un nuovo rapporto dell’agenzia Zenith di Publicis Media, è tempo che i professionisti del marketing farmaceutico guardino oltre la TV. Le previsioni dei budget per gli annunci pubblicitari di natura sanitaria prevedono un calo della spesa per il medium TV. Lo scorso anno negli USA i costi delle aziende sanitarie per gli annunci televisivi, quelle che spendono di…
LeggiBoehringer Ingelheim, lavori in corso
Boehringer Ingelheim sta conducendo un’importante ridefinizione del suo organigramma. Allan Hillgrove, un veterano della pharma da 37 anni, responsabile delle attività farmaceutiche e biofarmaceutiche umane, si ritirerà alla fine dell’anno. Verrà sostituito da Carine Brouillon, in Boehringer Ingelheim dal 2018. In una dichiarazione, Christian Boehringer, presidente del comitato degli azionisti, ha ricordato che Hillgrove è stato fondamentale nel portare sul…
LeggiBig Pharma e biotech, il valzer delle poltrone
Nel continuo scambio di dirigenti tra le aziende dei settori farmaceutico e biotech una cosa sembra essere certa: mentre da un lato i top manager, soprattutto quelli che provengono dal mondo della ricerca, si rifugiano nelle acque più calme delle piccole startup biotech, le Big Pharma puntano a nuovi volti, provenienti anche da enti regolatori come la FDA, per rinnovarsi…
LeggiAstraZeneca: per Fasenra status di orphan drug da FDA
(Reuters Health) – La Food and Drug Administration ha concesso lo status di farmaco orfano a Fasenra, di AstraZeneca, per il trattamento dell’esofagite eosinofila. Fasenra potrà essere impiegata nel trattamento dell’esofagite allergica, una malattia infiammatoria dell’esofago. La FDA conferisce lo status di “orfani” ai farmaci che hanno lo scopo di curare e prevenire malattie rare o disturbi che colpiscono meno…
LeggiFresenius: è una manager Takeda il nuovo CFO
(Reuters Health) – Helen Giza è la nuova Chief Financial Officer di Fresenius Medical Care. La manager arriva da Takeda e andrà a sostituire Mike Brosnan, dal 2010 nella stessa carica. Giza, che aveva ricoperto l’incarico di direttore finanziario della divisione USA dell’azienda giapponese dal 2008, nel 2018 aveva assunto la responsabilità dell’ufficio ‘integration and divestiture’ di Takeda. “Insieme alla…
LeggiAlcon, crescono le vendite nel Q2
(Reuters Health) – Nel secondo trimestre del 2019 Alcon ha registrato un aumento delle vendite del 2%. A trainare la crescita sono state le divisioni che si occupano di chirurgia e oftalmologia. Nel Q2 l’azienda ha registrato una perdita netta di 390 milioni di dollari, o 80 centesimi per azione, rispetto a un utile netto di 15 milioni di dollari,…
LeggiAstellas e Pfizer: attesa per Xtandi in priority review
Pfizer e Astellas stanno aspettando il via libera per Xtandi, il farmaco per combattere il cancro della prostata e, grazie alla recente decisione della FDA, potrebbero non dover aspettare così a lungo. A metà agosto, infatti, l’agenzia regolatoria americana ha deciso la “revisione prioritaria” per il farmaco dopo la richiesta da parte delle due aziende farmaceutiche di poterlo utilizzare contro…
Leggi