Pfizer e BMS insieme per rilevare aritmie cardiache con gli smartwatch di FitBit

Fitbit -azienda USA specializzata in fitness tracker – sta collaborando con Bristol-Myers Squibb e Pfizer per rendere possibile il rilevamento della fibrillazione atriale con i suoi device sportivi. Tutto questo fa parte di una strategia più ampia che riguarda le diagnosi di altre malattie cardiache e ictus cerebrali. In partnership con le due big pharma, Fitbit prevede anche di sviluppare…

Leggi

Tandem Diabetes Care: funziona il pancreas artificiale

(Reuters Health) – Grazie al pancreas artificiale sperimentale Control-IQ, alcuni pazienti con diabete di tipo 1 hanno mantenuto i livelli di glucosio nel sangue più a lungo nella norma, in particolare 2,6 ore in più, rispetto alle controparti che hanno usato il microinfusore per insulina con sensore. È il risultato della sperimentazione iDCL, coordinata da Boris Kovatchev, della University of…

Leggi

BMS-Roche: tumore dell’ovaio, bene combo nivolumab-bevacizumab

(Reuters Health) – La combinazione di nivolumab (BMS) e bevacizumab (Roche) potrebbe rappresentare una strategia di trattamento efficace nelle donne con tumore dell’ovaio recidivante. È quanto ha evidenziato una sperimentazione di fase II coordinata da Joyce Liu, del Dana-Faber Cancer Institute di Boston. I risultati del trial sono stati pubblicati da JAMA Oncology. La sperimentazione ha coinvolto 38 donne con…

Leggi

AbbVie: ok del CHMP a Rinvoq nell’artrite reumatoide

Via libera dal CHMP di EMA a Rinvoq (upadacitinib ) di AbbVie. Il farmaco è un inibitore selettivo e reversibile della JAK-1 (Janus kinase) per il trattamento dell’artrite reumatoide da moderatamente a severamente attiva in pazienti adulti che hanno risposto in modo inadeguato o che sono intolleranti a uno o più farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD). Va somministrato per…

Leggi

Alexion si espande con Achillion nelle malattie rare

Alexion ha stretto un accordo per acquistare Achillion con un anticipo di 930 milioni di dollari. L’acquisizione consegnerà ad Alexion due farmaci attualmente in fase clinica di sviluppo contro malattie rare mediate dal complemento. Achillion, un tempo azienda di alto profilo focalizzata sui farmaci contro l’epatite C, è ora concentrata sullo sviluppo di inibitori orali del fattore D per combattere…

Leggi

AIFA: Domenico Mantoan è il nuovo presidente

Domenico Mantoan è il nuovo presidente dell’Agenzia del farmaco. Dopo l’ok delle Regioni alla proposta di nomina avanzata dalla Regione Veneto, nel pomeriggio è arrivato il via libera dalla Stato-Regioni. “Il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia ha appena nominato, su indicazione unanime della Conferenza delle Regioni, Domenico Mantoan, tecnico della regione Veneto di alta qualità e professionalità, presidente…

Leggi

Seqirus: arriva in Italia vaccino quadrivalente sviluppato su coltura cellulare

A partire dal 1° ottobre 2019 sarà disponibile presso le farmacie in tutta Italia, per la Stagione influenzale 2019-2020, il vaccino quadrivalente di Seqirus sviluppato su coltura cellulare (QIVc). Quello di Seqirus è l’unico vaccino antinfluenzale quadrivalente prodotto su coltura cellulare registrato negli Stati Uniti e in Europa e offre un’alternativa alla tecnica di sviluppo su uova, che è stato…

Leggi

Philips: partnership con Spencer Health Solutions per aderenza terapie

Con l’obiettivo di portare presto in alcuni Paesi europei i servizi di tecnologie digitali applicati all’aderenza alle terapie e di telemedicina, Philips espande la sua partnership con Spencer Health Solutions. Le due società avevano già stretto un accordo per gli Stati Uniti e Canada per lo Smart Hub di Spencer Health, un dispositivo progettato per pazienti con malattie croniche o…

Leggi

Abbott Labs: soffre il cardiovascolare, Q3 sotto le stime

(Reuters Health) – Le buone prestazioni della BU diabete non sono riuscite a compensare la debole performance dei medical device cardiovascolari. E così Abbott Laboratories non ha raggiunto le stime di Wall Street per il Q3, come dichiarato dalla stessa azienda ieri. Un aumento del 63% delle vendite di FreeStyle Libre ha determinato entrate migliori del previsto nel campo del…

Leggi

Sanofi Genzyme: vincono Make to Care 2019 due progetti per disabilità visive

Un bastone bianco hi-tech con due dispositivi in microelettronica ultraleggera che ne illuminano l’estremità e lo rendono ricettivo ai messaggi vocali di autobus, semafori e negozi. E un servizio che integra intelligenza artificiale, telecamere e rete 5G per orientare e condurre il viaggiatore con disabilità visiva verso luoghi di suo interesse in tutta sicurezza, indicando marciapiedi, strisce pedonali e ostacoli.…

Leggi

AstraZeneca: ok FDA a revisione prioritaria per trastuzumab deruxtecan

(Reuters Health) – Ok della FDA americana alla revisione prioritaria di trastuzumab deruxtecan, il trattamento sperimentale di AstraZeneca contro il tumore del seno metastatico HER2 positivo. A dichiararlo la stessa azienda inglese, che ha stretto un accordo da 6,9 miliardi di dollari per lavorare con la giapponese Daiichi Sankyo sulla terapia. Il trattamento, noto anche come DS-8201, ha come target…

Leggi

Roche aumenta le stime di vendita per il 2019

(Reuters Health) – Grazie all’aumento delle entrate nel mercato cinese, Roche alza le stime di vendita del 2019 per la terza volta. L’azienda svizzera ha anche dichiarato che prevede di concludere l’acquisizione di Spark Therapeutics da 4,3 miliardi di dollari quest’anno, dopo aver ritardato più volte l’operazione. Le vendite del terzo trimestre di Roche sono aumentate del 13% a 15,64…

Leggi

Merck KGaA, nuova piattaforma per la supply chain

Prevedere in modo più accurato la domanda futura dei farmaci. È questo lo scopo del programma pilota TraceLink che Merck KGgA è pronta a lanciare. Il programma utilizza dati in tempo reale a livello della catena di approvvigionamento. E Merck KGaA spera che la piattaforma non solo le consentirà di risparmiare nelle catene di approvvigionamento consolidate come gli USA, ma…

Leggi

3M allarga la propria offerta con l’acquisizione di Acelity

3M ha completato l’acquisizione di Acelity e delle sue filiali KCI in tutto il mondo, compresa l’Italia, da un consorzio composto da fondi assistiti da Apax Partners (gli Apax Funds), insieme alle società controllate dal Canada Pension Plan Investment Board (CPPIB) e dal Public Sector Pension Investment Board (PSP Investments) per un valore totale di circa 6,7 miliardi di dollari,…

Leggi

Malattie autoimmuni: buone prospettive dalle CAR-T utilizzate come esca

Le cellule T del recettore dell’antigene chimerico (CAR-T) sono diventate potenti opzioni di cura contro i tumori del sangue. Applicando la stessa idea di modificare le cellule T per colpire le cellule malate, gli scienziati dell’Università della Pennsylvania hanno sviluppato cellule T del recettore autoantigenico chimerico (CAAR-T) per eliminare specificamente le cellule B responsabili di malattie autoimmuni. Il team ha…

Leggi

Takeda: alla svizzera Acino il portfolio per MO e Africa

(Reuters Health) – Takeda ha annunciato oggi che è pronta a cedere una parte del portfolio che comprende farmaci da banco e da prescrizione per i mercati di Medio Oriente e Africa alla società svizzera Acino. L’operazione ha un valore di oltre 200 milioni di dollari e grazie alla vendita, che dovrebbe concludersi entro marzo del prossimo anno, l’azienda giapponese…

Leggi