Gilead: un cortometraggio per raccontare il percorso del paziente CAR-T

All’interno degli spazi del Campus di Milano di NABA, Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano è stato presentato giovedì 26 settembre “Luce tra i frammenti. Il viaggio di Mira, dalla scoperta della malattia alla speranza con CAR-T”. Si tratta di un cortometraggio 2D animato, prodotto dagli studenti del Triennio in Cinema e Animazione di NABA Pietro Caprari, Alice Chiofalo,…

Leggi

Sanofi: per la consumer health unit offerte da società di private equity

Secondo quanto riferisce Bloomberg, Sanofi avrebbe ricevuto offerte separate dalle società di private equity PAI Partners and Clayton e Dubilier & Rice per la consumer health unit. La decisione di scorporo e/o vendita potrebbe essere questione di giorni. Da un anno la pharma francese sta vagliando nuove opportunità per la sua unità di business, accreditata di una valutazione non inferiore…

Leggi

Tumore del seno. Esce oggi il trailer di ‘Distances. La vita va avanti, più lontano’, docuserie con 6 storie

Una docuserie che racconta il percorso di sei donne affette da tumore al seno, realizzata nell’ambito della campagna ‘È tempo di vita’ che vuole fornire supporto emotivo, informativo e pratico alle pazienti, con l’obiettivo di migliorare il loro benessere complessivo. A presentare “DISTANCES. La vita va avanti, più lontano”, in occasione di Ottobre Rosa, è Novartis: da oggi, è disponibile…

Leggi

Reinert (Pfizer): “Nuova pandemia ci sarà, ma ora siamo pronti a produrre vaccini velocemente”

“Si verificherà una nuova pandemia? La risposta è sì. E quasi certamente sarà originata da una malattia infettiva respiratoria. I matematici hanno calcolato che c’è una possibilità pari al 2,5% ogni anno che ciò avvenga. Ma con le nuove piattaforme di sviluppo basati sulla tecnologia mRNA oggi siamo più pronti e abbiamo la possibilità di creare velocemente vaccini efficaci contro…

Leggi

Bollino farmaceutico. Nisticò (Aifa): Italia deve conformarsi a normativa Ue entro il 9 febbraio 2025, in corso lavoro su decreto legislativo

“Ad oggi esiste in Italia un sistema di tracciatura dei medicinali che disciplina il bollino farmaceutico, prodotto dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (“IPZS”), che assicura l’identificazione univoca di tutte le confezioni immesse in commercio, nonché una banca dati, istituita presso il Ministero della salute nell’ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS). Proprio per via dell’esistenza di suddetto sistema italiano,…

Leggi

Philips, soluzioni all’insegna di AI e 3D per una cardiologia sempre più efficace

L’incremento delle malattie cardiovascolari, aggravato dall’invecchiamento della popolazione e da stili di vita errati, sta mettendo sotto pressione i sistemi sanitari globali, in particolare i reparti di cardiologia. E ci sono anche altre fattori di criticità. Come emerge dal Future Health Index 2024, studio sul settore sanitario a livello mondiale realizzato con il contributo non condizionante di Philips, il 75%…

Leggi

Stagione influenzale 2024/2025: CSL Seqirus avvia la fornitura di vaccini antinfluenzali alle Regioni italiane

CSL Seqirus è pronta a fornire alle Regioni italiane i suoi vaccini antinfluenzali adiuvato e su coltura cellulare per la stagione 2024/2025, con una distribuzione tempestiva e capillare su tutto il territorio nazionale. Una buona notizia, poiché i dati del Ministero della Salute per la stagione 2023-2024 hanno registrato un calo significativo delle coperture vaccinali antinfluenzali, con conseguente grave rischio…

Leggi

Antibioticoresistenza. Nella Ue ogni anno almeno 35mila decessi. Kyriakides: “La minaccia è urgente, dobbiamo intensificare le azioni per ridurla”

“Siamo in una fase critica dello sforzo globale per affrontare la resistenza antimicrobica. L’incontro ad alto livello sulla resistenza antimicrobica che si terrà questa settimana e la Dichiarazione politica daranno un forte impulso ad azioni concrete in ogni Paese. Ci sono molti modi per affrontare la resistenza antimicrobica, ma siamo d’accordo che la prevenzione e il controllo delle infezioni e…

Leggi

Roche: arrivano i test TAGS per il rilevamento dei patogeni

Roche ha presentato il primo test basato su una nuova tecnologia – chiamata TAGS – che potrebbe rivoluzionare i test per le malattie infettive, perché permette di effettuare una rilevazione ad alto rendimento di routine nei laboratori ospedalieri. La tecnologia TAGS (Temperature-Activated Generation of Signal) consente di rilevare fino a 15 target diagnostici da un singolo campione prelevato da un…

Leggi

AstraZeneca: il CHMP dell’EMA raccomanda benralizumab per il trattamento della EGPA

Il CHMP dell’EMA ha raccomandato l’approvazione di benralizumab (Fasenra) di AstraZeneca per il trattamento di adulti affetti da granulomatosi eosinofila recidivante o refrattaria con poliangioite (EGPA). Il parere positivo del CHMP per l’uso di benralizumab come trattamento aggiuntivo si basa sui risultati dello studio clinico di Fase III MANDARA. Lo studio ha valutato l’efficacia e la sicurezza di benralizumab in…

Leggi

Vertex: accordo con Lonza per distribuzione globale terapia CAR-T Casgevy

Vertex ha stipulato un accordo di fornitura a lungo termine con la CDMO svizzera Lonza per la distribuzione della terapia CAR-T Casgevy (exagamglogene autotemcel) a livello mondiale. Lonza produrrà Casgevy nei suoi impianti di terapie cellulari a Geleen, nei Paesi Bassi e, in un secondo momento, anche nel suo stabilimento statunitense di Portsmouth, nel New Hampshire, che dovrebbe entrare in funzione…

Leggi

Beckman Coulter: la lotta alla sepsi parte in laboratorio dal biomarcatore MDW

Sepsis Awareness Month. Settembre è il mese dedicato alla lotta alla sepsi, considerata una sfida clinica oltre ad un problema per la salute pubblica. In laboratorio la sfida alla sepsi parte dai monociti, con il biomarcatore MDW (Monocyte Distribution Width), test esclusivo di Beckman Coulter. Disponibile nel tempo di un emocromo, MDW contribuisce ad individuare il rischio di sepsi, partendo…

Leggi

Biotech week 2024. Cattani (Farmindustria): “Di 23.000 medicinali in sviluppo nel mondo, il 45% è di origine biotecnologica”

“Oggi il biotech rappresenta un motore fondamentale dell’innovazione farmaceutica. Insieme ai farmaci di sintesi chimica, al digitale, all’Intelligenza artificiale contribuisce alla pipeline di 23.000 medicinali in sviluppo nel mondo, il 45% di origine biotecnologica, che potranno offrire risposte sempre più efficaci ai bisogni di salute dei cittadini”, afferma Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, in occasione della Biotech week 2024. “Molti…

Leggi

“Da Quore a Cuore”, al via la campagna Novartis per gestire il post infarto e riavere un cuore sano

C’è differenza tra “quore” e “cuore”. Non è un refuso, un errore da scuola elementare: l’attenzione e la cura trasformano il “quore” in un “cuore” sano e robusto. Questo gioco di parole si presta a fare da titolo alla campagna Novartis “Da Quore a Cuore”, patrocinata dall’Associazione Italiana Scompensati Cardiaci (AISC) e dalla Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC), per…

Leggi

Sanità digitale. Investire 0,24 dollari per paziente all’anno in telemedicina salverà 2 milioni di vite da malattie non trasmissibili nel prossimo decennio. Il Rapporto Oms/Itu

Un investimento di 0,24 dollari per paziente all’anno in interventi di salute digitale, come telemedicina, messaggistica mobile e chatbot, può aiutare a salvare più di 2 milioni di vite da malattie non trasmissibili nel prossimo decennio, afferma un nuovo rapporto pubblicato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e dall’ITU (Unione internazionale delle telecomunicazioni). Questo investimento potrebbe anche evitare circa 7 milioni…

Leggi

Automedicazione: ecco i prodotti più venduti in farmacia

Entrare in farmacia per acquistare un rimedio mirato per i propri malesseri è un gesto ormai consueto per gli italiani, che si fidano dei prodotti con il ‘marchio’ autocura e, in caso di dubbi, si affidano al consiglio del farmacista: una prassi che vale oggi quasi 3 miliardi di euro a valori, e che si concretizza nella vendita di 273…

Leggi