CMR Surgical: arriva il robot chirurgico modulare in UK

L’azienda britannica produttrice di robot chirurgici CMR Surgical ha iniziato a distribuire la sua piattaforma Versius, un sistema portatile, modulare, posto su un carrello trasportabile, agli ospedali del National Health Service (NHS) britannico e ha completato le prime procedure mini invasive anche in Europa. Finora la piattaforma Versius è stata usata in una serie di interventi chirurgici del colon-retto per…

Leggi

Merck KGaA: a Dermapharm attività e impianto di Allergopharma

La casa farmaceutica tedesca Merck KGaA ha venduto alla connazionale tedesca Dermapharm un impianto di produzione e la sua attività nel settore dei farmaci anti-allergici Allergopharma. Si concentrerà in futuro su nuovi farmaci speciali. La cessione arriva appena tre anni dopo l’apertura di un nuovo impianto di produzione per espandere in Asia il suo settore di farmaci anti-allergici. Merck KGaA…

Leggi

GSK e Immatics insieme per sviluppare immunoterapie anticancro

(Reuters Health) – GSK e la tedesca Immatics hanno avviato una collaborazione per sviluppare immunoterapie mirate contro diverse tipologie di cancro, in particolare verso i tumori solidi. In base all’accordo, l’azienda tedesca riceverà un pagamento anticipato di 50 milioni di dollari per portare avanti due programmi iniziali e potrebbe ricevere altri 550 al raggiungimento di determinati obiettivi. Le due aziende…

Leggi

Gilead, da BMS il nuovo responsabile della biology research

Gilead ha un nuovo responsabile della biology research: si tratta di Michael Quigley, in arrivo da Bristol-Myers Squibb. Quigley ha iniziato in BMS come ricercatore incaricato della scoperta di nuovi obiettivi nel campo dell’immuno-oncologia, ha in seguito lavorato per Janssen e poi è tornato in BMS. Più di recente, Quigley è stato vicepresidente e capo del Tumor Microenvironment Modulation Thematic…

Leggi

Coronavirus, ecco le pharma al lavoro

(Reuters Health) – L’immediata pubblicazione  della sequenza genica del nuovo coronavirus ha permesso a diversi gruppi di ricerca e aziende di iniziare lo sviluppo di vaccini senza avere bisogno di campioni di virus vivi. Le ricerche si stanno attuando con piattaforme ‘plug-and-play’ che usano materiale genetico, RNA o DNA. Il National Institutes of Health ha iniziato a lavorare usando una…

Leggi

MIT e GE Healthcare: con la IA una sanità più umana

MIT – Technology Review Insights, in collaborazione con GE Healthcare, divisione medicale di General Electric, ha condotto una ricerca sull’utilizzo in ambito sanitario dell’Intelligenza Artificiale. La ricerca ha coinvolto più di 900 professionisti sanitari tra cui medici, commerciali e amministrativi legati al processo di acquisto o implementazione dell’intelligenza artificiale, l’analisi dei big data o le attrezzature e la tecnologia medica.…

Leggi

USA, nel pharma resiste la pubblicità DTC

In USA gli annunci pubblicitari di farmaci diretti al consumatore (DTC) sono destinati a durare. Ciò è dovuto principalmente al fatto che questa forma di marketing funziona. Molti studi, infatti, mostrano che i pazienti seguono i consigli dei DTC e “chiedono al medico” un farmaco specifico dopo averne visto la pubblicità in TV oppure online. “Nonostante le lamentele di consumatori,…

Leggi

Biogen, arriva Warren Buffet

La Berkshire Hathaway del magnate americano Warren Buffet ha acquistato 648.447 azioni di Biogen, per un valore complessivo di 192,4 milioni di dollari. L’investimento può essere considerato rischioso poiché Biogen si avvicina a una decisione della FDA ‘dentro o fuori’ per il controverso farmaco aducanumab contro la Malattia di Alzheimer, prodotto in partnership con Eisai. Lo scorso ottobre Biogen ha…

Leggi

Teva: entro l’anno ok FDA cinese ad Austedo (M.di Huntington)

(Reuters Health) – Teva conta di avere, entro l’anno, l’ok dalla FDA cinese per Austedo, trattamento per la malattia di Huntington. A dichiararlo è stato il CEO dell’azienda israeliana. Il farmaco è uno dei 38 medicinali a essere dispensato dai trials clinici di fase III in Cina per avere l’approvazione. Le vendite negli USA di Austedo, usato anche per trattare…

Leggi

Smith Nephew, cresce la domanda nei Paesi emergenti

(Reuters Health) – Dopo aver superato le aspettative di vendita per il 2019, l’azienda di prodotti medicali Smith & Nephew prevede un altro anno di crescita, spinta dalla maggiore domanda nei mercati emergenti e dalla crescita della sua unità di medicina dello sport. La società britannica, i cui ricavi sono aumentati, lo scorso anno, del 4,8% a 5,14 miliardi di…

Leggi

Assogenerici: forniture dalla Cina garantite per 3 mesi

“Non esiste un rischio immediato di interruzione improvvisa della fornitura di medicinali sul mercato nazionale, tuttavia servirà ancora qualche giorno per avere un quadro chiaro della situazione produttiva in Cina e valutare appieno i potenziali rischi futuri, al di là delle già emerse difficoltà nel trasporto delle merci”. Così il presidente Assogenerici, Enrique Häusermann, sintetizza il quadro delle criticità per…

Leggi

Cybernet mette a punto touchscreen antimicrobici

Cybernet Manufacturing, produttore di computer, tablet e monitor per uso medico, ha messo a punto alcuni nuovi touchscreen di grandi dimensioni progettati per resistere alla crescita di microrganismi che causano infezioni e limitarne la diffusione negli ospedali. Oltre a evitare la formazione di muffe, la società con sede a Irvine, in California, descrive i nuovi dispositivi come i primi computer…

Leggi

Jazz Pharmaceuticals: priority review FDA per lurbinectedin (SCLC)

La FDA ha accettato di sottoporre a revisione prioritaria lurbinectedin, farmaco contro il carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) prodotto da PharmaMar e da Jazz Pharmaceuticals. PharmaMar ha presentato domanda di approvazione alla FDA per lurbinectedin alla fine del 2019. L’azienda si è basata su dati che suggeriscono che il farmaco sia in grado di produrre benefici ai pazienti con…

Leggi

Sun Pharma: lo stigma dell’acne si combatte on line

“Take back you face” – riprenditi il tuo viso: è questo il claim della nuova campagna promossa da Sun Pharmaceuticals per sensibilizzare adolescenti e giovani adulti all’acne. Nel video della campagna, “Take on Acne”, un giovane con acne grave viene chiamato di fronte ai suoi compagni per presentare un documento, mentre una voce fuori campo assicura: “Non sei la tua…

Leggi

Coronavirus: Sanofi e BARDA insieme per sviluppare un vaccino

(Reuters Health) – Anche Sanofi sta lavorando con la Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA), per sviluppare un vaccino contro il nuovo coronavirus e, fra un anno, potrebbe già arrivare un candidato da avviare agli studi clinici. A dichiararlo è stata ieri la stessa azienda francese, che vorrebbe tornare a lavorare su un candidato sviluppato a livello preclinico contro…

Leggi