Chiesi e Moderna, partnership per nuove terapie dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare

Moderna e Chiesi Farmaceutici hanno annunciato una collaborazione strategica finalizzata alla scoperta, sviluppo e commercializzazione di nuove terapie candidate per il trattamento dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare (IPA), una malattia rara con un’incidenza di 2-5 casi per milione di adulti. La IAP è una malattia progressiva caratterizzata da ipertensione e aumento della resistenza delle arterie polmonari, che determina un progressivo affaticamento per…

Leggi

Von Der Leyen: Global Health Summit in Italia nel 2021 e agenzia europea per ricerca e sviluppo biomedici avanzati

“Il G20 sotto la presidenza italiana e la Commissione europea organizzeranno il Global Health Summit nel 2021″. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione Europea,  Ursula Von Der Leyen, mercoledì 16 settembre al Parlamento europeo nel suo primo discorso sullo Stato dell’Unione. “Per rafforzare la nostra preparazione alle crisi e la gestione delle minacce sanitarie transfrontaliere costruiremo anche un’agenzia per…

Leggi

COVID-19, Pfizer e BioNtech: primi dati sul candidato vaccino

(Reuters Health) – Pochi effetti collaterali e per lo più lievi e moderati, come affaticamento, mal di testa, brividi e dolori muscolari. Alcuni partecipanti hanno riportato febbre. Sono questi i primi dati della sperimentazione di Fase III del candidato vaccino di Pfizer e BioNtech, che la pharma statunitense ha comunicato martedì 15 settembre in occasione di una teleconferenza con gli…

Leggi

COVID-19: Siemens Healthineers con CDC e JRC per la standardizzazione dei test anticorpali

I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) statunitensi e il Centro comune di ricerca (JRC) della UE lavoreranno con Siemens Healthineers per standardizzare i test anticorpali internazionali per COVID-19. Attualmente, la diagnostica degli anticorpi differisce tra i produttori di test e prende di mira gli anticorpi legati a diverse proteine presenti sul o nel nuovo Coronavirus.…

Leggi

Gates Foundation: con pandemia COVID, livello salute globale indietro di 25 anni

(Reuters Health) – Venticinque anni di progressi medico-scientifici sfumati in 25 settimane di pandemia, con milioni di persone esposte al rischio di malattie mortali e povertà. È l’allarme lanciato dall’ultimo rapporto della Bill & Melinda Gates Foundation. A causa del COVID-19, la povertà estrema è aumentata del 7% e la copertura vaccinale di routine sta scendendo ai livelli degli anni…

Leggi

Vaccini COVID-19, Germania finanzia BioNTech e CureVac

(Reuters Health) – Con un finanziamento da 627 milioni di euro, la Germania punta ad accelerare lo sviluppo dei vaccini contro il COVID-19 di BioNTech e CureVac e a espandere la capacità produttiva domestica. 375 milioni di Euro andranno a BioNTech e 252 milioni a CureVac, ma solo al raggiungimento di traguardi chiave nel percorso di sviluppo. Entrambe le società…

Leggi

Emirati Arabi Uniti: sì a vaccino Sinopharm per gli operatori sanitari

(Reuters Health) – Gli Emirati Arabi Uniti hanno concesso l’approvazione per l’uso in emergenza del candidato vaccino di Sinopharm appena sei settimane dopo l’inizio delle sperimentazioni sull’uomo nello stato arabo del Golfo. Lo studio, iniziato a luglio, deve essere ancora completato. “Il vaccino sarà disponibile per gli operatori sanitari di prima linea, che sono a più alto rischio di contrarre…

Leggi

COVID-19, Regeneron: sperimentazione cocktail di anticorpi entra nel trial RECOVERY

(Reuters Health) – La sperimentazione di REGN-COV2, il cocktail di anticorpi contro il COVID-19 messo a punto da Regeneron, entrerà nel trial RECOVERY, il più ampio studio clinico sul trattamento della malattia respiratoria da nuovo Coronavirus condotto nel Regno Unito dall’Università di Oxford. “Questo è la prima terapia espressamente progettata per il COVID”, dice Martin Landray, dell’Università di Oxford, uno…

Leggi

COVID-19, Eli Lilly: baricitinib riduce tempi di recupero se utilizzato con remdesivir

(Reuters Health) – Baricitinib, il farmaco contro l’artrite reumatoide di Eli Lilly, riduce i tempi di recupero di circa un giorno nei pazienti COVID-19 ospedalizzati quando viene impiegato insieme a remdesivir di Gilead. L’evidenza è emersa da uno studio condotto su oltre 1.000 pazienti. Sulla base di questi risultati Eli Lilly ha dichiarato che prevede di discutere con la Food…

Leggi

Sanofi Genzyme: con SIDeMaST per la campagna nazionale “Dalla parte della tua pelle”

La Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica dell’adulto, “Dalla parte della tua pelle”, giunge alla sua seconda edizione. L’iniziativa – promossa dalla Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST) – prevede consulti gratuiti su prenotazione in 30 centri ospedaliero-universitari in tutta Italia, in cui gli specialisti dermatologici saranno a disposizione per aiutare gli…

Leggi

COVID-19: UE, piattaforma per far dialogare app di tracciamento contatti. C’è anche l’Italia

(Reuters Health) – Alcuni Paesi europei hanno iniziato a testare una piattaforma tecnologica che consentirà alle app nazionali di tracciamento dei contatti delle persone infette da coronavirus di ‘parlare’ tra loro per affrontare meglio la pandemia. Lo ha annunciato la Commissione Europea. La Ce ha avviato i test tra i server che supportano le app create da Repubblica Ceca, Danimarca,…

Leggi

Novartis, le ultime novità nella terapia della Sclerosi Multipla

Novartis ha presentato 48 abstract al MSVirtual2020: meeting congiunto ACTRIMS-ECTRIMS (MSVirtual2020: 8th Joint ACTRIMS-ECTRIMS Meeting), tenutosi dall’11 al 13 settembre 2020. “Come leader globali nelle neuroscienze, siamo impegnati nel rendere disponibili terapie in grado di cambiare la vita a persone che da oltre 75 anni convivono con malattie come la SM”, ha affermato Estelle Vester-Blokland, Global Head Neuroscience, Medical Affairs…

Leggi

Sanofi Italia: Emmanuelle Valentin nuovo General Manager BU General Medicines

Emmanuelle Valentin è il nuovo General Manager della BU General Medicines di Sanofi in Italia, uno dei quattro business in cui il Gruppo è organizzato a livello globale. “La General Medicines Sanofi gestisce un ampio portfolio di farmaci che ogni giorno fanno la differenza per milioni di pazienti cronici, soprattutto per malattie renali-cardio metaboliche – dice Emmanuelle Valentin – Stiamo…

Leggi

Medtronic, nuova acquisizione nei medical device per il diabete. Presa Companion Medical

Medtronic ha acquisito Companion Medical, azienda produttrice di InPen, la penna per la somministrazione di insulina. Questo nuovo dispositivo permette una maggiore semplicità di gestione del diabete perché è collegata ad un’app che consente al paziente di tenere traccia dei dati, di ottenere consigli personalizzati e di monitorare il livello di insulina per tutto il giorno. Quella di Companion Medical…

Leggi

Gilead acquisisce Immunomedics e rafforza l’offerta oncologica

(Reuters Health) – Gilead Sciences acquisisce la società biofarmaceutica Immunomedics per 21 miliardi di dollari, con l’obiettivo di rafforzare il portafoglio oncologico. Con questa acquisizione Gilead entra in possesso di Trodelvy, farmaco per il trattamento del cancro della mammella, al quale la FDA ha concesso un’approvazione accelerata nel mese di aprile. Gilead emetterà un’offerta pubblica per l’acquisto di tutte le…

Leggi

Vaccini COVID-19: Pfizer e BioNTech chiedono a FDA di ampliare arruolamento per il trial di fase avanzata

(Reuters Health) – Aumentare il numero di pazienti arruolati e, allo stesso tempo, diversificarli: è questo l’obiettivo di Pfizer e BioNTech, che hanno chiesto sabato 12 settembre alla FDA di poter arrivare a 44mila partecipanti nello studio clinico in fase avanzata che stanno portando avanti sul loro vaccino contro il COVID-19. Il target iniziale era di 30mila persone; secondo le…

Leggi