Daiichi Sankyo ha creato una nuova Business Unit di oncologia che allineerà, in un unico team dedicato ai pazienti oncologici, tutte le attività statunitensi ed europee del settore, le funzioni oncologiche di marketing a livello globale, l’accesso al mercato e i prezzi, i dipartimenti medici e la gestione delle alleanze strategiche. Ken Keller, attualmente a capo del business negli Stati…
LeggiCOVID-19, Johnson & Johnson: riprendono studi vaccino in Europa
Johnson & Johnson ha ripreso il reclutamento, l’arruolamento e la vaccinazione in tutti i trial clinici del suo vaccino sperimentale Janssen contro il COVID-19 in tutta Europa, dopo una pausa temporanea. Le sperimentazioni negli Stati Uniti, in Sudafrica e in alcuni paesi dell’America Latina sono già in corso. I trial che saranno ripresi sono gli studi di Fase 2a in…
LeggiSanofi punta agli investimenti nel biotech. Accordo con Jeito Capital
(Reuters) – Sanofi entra con 50 milioni di euro in Jeito Capital, società di investimenti focalizzata sul biotech e sui farmaci biotecnologici. L’annuncio dell’accordo è arrivato nella mattinata di venerdì 13 novembre, “Questo investimento consente a Sanofi di accedere al meglio dell’innovazione sanitaria francese ed europea e rafforza il nostro impegno a investire nella nostra pipeline di sviluppo a medio…
LeggiCOVID-19, GSK e Medicago: al via studi fase 2/3 del candidato vaccino vegetale
Medicago, azienda biofarmaceutica di Quebec City, e GSK annunciano la partenza degli studi clinici di Fase 2/3 per il proprio candidato vaccino di origine vegetale per COVID-19, con l’obiettivo di valutarne l’efficacia, la sicurezza e l’immunogenicità. Sulla scorta dei risultati positivi di Fase 1, Medicago ha deciso il lancio dello studio clinico di Fase 2/3 con adiuvante pandemico di GSK.…
LeggiDiabetologi, abolire del tutto piani terapeutici per il diabete
Abolire prima possibile i piani terapeutici relativi ai farmaci anti-diabete, che e’ una malattia cronica ‘senza scadenze’ e comunque prorogarli con urgenza in considerazione dell’attuale emergenza Covid e semplificare la prescrizione dei farmaci innovativi: sono le richieste unanimi delle principali associazioni scientifiche e professionali della Diabetologia italiana in una lettera ufficialmente indirizzata all’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) in occasione della…
LeggiVaccini COVID-19: Moderna pronta per l’analisi ad interim dei dati dello studio di fase 3
(Reuters) – Moderna ha raccolto dati a sufficienza per una prima analisi ad interim dello studio in fase avanzata sul suo vaccino sperimentale contro il COVID-19. A renderlo noto è stata la stessa azienda biotech, che si aspetta ora di poter valutare l’efficacia del suo prodotto. I risultati saranno presentati al comitato indipendente di monitoraggio della sicurezza dei dati dello…
LeggiMerck KGaA aumenta le previsioni sugli utili 2020
(Reuters) – Merck KGaA migliora le previsioni sugli utili dell’intero anno in virtù della crescita della domanda delle sue forniture per laboratori biotecnologici, legata alla pandemia. Gli utili principali nel 2020 saranno probabilmente compresi tra i 5,05 miliardi e 5,25 miliardi di euro, a fronte di una previsione che si attestava a un range compreso tra i 4,45 e i…
LeggiAIFA: insediato Gruppo di lavoro sulle immunoglobuline
Si è insediato ufficialmente, con una prima riunione virtuale, il Gruppo di lavoro sulle immunoglobuline a cui partecipano Ministero della Salute, Agenzia Italiana del Farmaco, Centro nazionale sangue, i rappresentanti delle Regioni e Farmindustria. L’obiettivo del Gruppo è affrontare in modo coordinato e organico il tema dell’approvvigionamento dei farmaci plasmaderivati, intervenendo preventivamente a fronte di potenziali situazioni di carenza per…
LeggiAstraZeneca: ok CE a dapagliflozin (scompenso cardiaco)
Dapagliflozin, di AstraZeneca, è stato approvato dalla Commissione Europea per il trattamento dello scompenso cardiaco cronico sintomatico con ridotta frazione di eiezione (HFrEF) negli adulti con e senza diabete di tipo 2 (DMT2). L’approvazione della CE si basa sui risultati positivi dello studio di fase III DAPA-HF, pubblicato dal The New England Journal of Medicine e segue la raccomandazione per…
LeggiCOVID-19, Eli Lilly: al via in settimana la distribuzione del farmaco a base di anticorpi
Comincerà questa settimana, negli USA, la distribuzione del trattamento a base di anticorpi di Eli Lilly bamlanivimab, messo a punto per trattare i pazienti con COVID-19. A dichiararlo è stato ieri il segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) americano, Alex Azar. “Il trattamento precoce può aiutare le persone a evitare il ricovero”, ha spiegato Janet Woodcock,…
LeggiCOVID-19, Richardson (BioNTech): prezzo vaccino sotto tassi mercato e differenziato tra paesi
Prezzi al di sotto “dei tipici tassi di mercato” e costi differenziati tra paesi e regioni. È questo che ha in programma BioNTech relativamente alla distribuzione del vaccino COVID-19, dopo essere stata la prima azienda a rivelare dati provvisori da uno studio su ampia scala condotto insieme a Pfizer. Parlando a un evento del Financial Times, il capo dell’azienda biotech…
LeggiFarmindustria, temperatura -80° vaccino non e’ problema
E’ necessario “programmare bene” la distribuzione del futuro vaccino anti-Covid, ma le temperature sotto lo zero ai fini della distribuzione “non sono un problema”. Lo ha sottolineato a Sky TG24 Business il presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi. “Ci saranno piu’ vaccini e non tutti saranno -80 gradi, ci sono vaccini che andranno a -2 o -8 gradi, come tutti i…
LeggiJanssen Oncology lancia OncoVoice, assistente vocale esperta di farmaci
Medici specialisti e farmacisti ospedalieri potranno rivolgere domande relative alla somministrazione di farmaci oncologici direttamente al loro assistente vocale. È nata, infatti, OncoVoice, la soluzione di Janssen Italia per Amazon Alexa e Google Assistant sui farmaci soggetti a prescrizione medica. Lo strumento, basato sull’intelligenza artificiale, puo’ rispondere velocemente e in modo chiaro a domande frequenti, ad esempio: con quale posologia…
LeggiRappuoli (Gsk Vaccines), cura anticorpi anti-Covid su volontari entro fine anno
Il programma prevede di cominciare a sperimentare la cura per il Covid con anticorpi monoclonali “prima della fine dell’anno su volontari adulti, a inizio anno nuovo su pazienti positivi al tampone e nel giro di due mesi vedere se funziona e cominciare a metterli a disposizione”. A dirlo e’ Rino Rappuoli, direttore scientifico di Gsk Vaccines e coordinatore del progetto…
LeggiAsma: buoni risultati dal trial di fase III su farmaco Amgen/AstraZeneca
(Reuters) – Il farmaco sperimentale tezepelumab, messo a punto da Amgen e AstraZeneca, ha ridotto in modo significativo, rispetto al placebo, gli attacchi di asma tra i pazienti che soffrono di una forma grave di questa malattia respiratoria. È il risultato di uno studio clinico chiave riferito ieri dalle due aziende. I partner hanno affermato che il trial, della durata…
LeggiEffetto vaccino COVID-19 sui mercati azionari
(Reuters) – I mercati azionari hanno continuato a spingere al rialzo anche ieri, dopo che lunedì Pfizer e BioNTech hanno annunciato che il loro vaccino contro il COVID-19 ha un’efficacia del 90% nel prevenire la malattia. Dopo essere salito del 4% lunedì, c’è stato un calo del ritmo in Europa, anche se le cose sono andate comunque bene, con lo…
Leggi