(Reuters) – Con l’obiettivo di aggiungere farmaci alla sua pipeline, tra cui un medicinale in sperimentazione nel trattamento del cancro del seno triplo negativo e del tumore al polmone, Boehringer Ingelheim ha offerto 1,18 miliardi di euro per acquisire la svizzera NBE Therapeutics. L’azienda biotech, con sede a Basilea, ha anche una piattaforma per sviluppare i cosiddetti coniugati farmaco-anticorpo. Si…
LeggiCOVID-19, vaccino Pfizer/BioNTech: sì della FDA all’uso in emergenza
(Reuters) – Dopo appena 24 ore dal parere favorevole del panel di esperti la FDA ha autorizzato l’uso in emergenza del vaccino Pfizer/BioNtech a partire dai 16 anni di età. Con 17 voti a favore, quattro contrari e un astenuto, giovedì 10 dicembre il panel di esperti della Food and Drug Administration aveva espresso il proprio parere favorevole all’uso in…
LeggiVaccini COVID: per EMA i dati di Pfizer/BioNTech e Moderna sono “molto robusti”
(Reuters) – “Molto robusti”. così ha definito, ieri, il direttore esecutivo all’Agenzia Europea dei Medicinali i dati presentati da Pfizer/BioNTech e da Moderna sui loro candidati vaccini contro il COVID-19. “Abbiamo dati da oltre 30mila soggetti compresi negli studi clinici, un set molto solido sulla base del quale prendere una decisione, sia sulla sicurezza che sull’efficacia”, ha spiegato Emer Cooke in…
LeggiCOVID, rallenta la corsa del vaccino GSK/Sanofi. Via a nuovo studio
(Reuters) – Sanofi e GlaxoSmithKline hanno annunciato che sottoporranno a ulteriori prove il loro candidato vaccino anti COVID-19 dopo che gli studi clinici hanno evidenziato una risposta immunitaria insufficiente nelle persone anziane. Le due società hanno inoltre affermato di aver pianificato un altro studio che comincerà nel prossimo mese di febbraio, con l’obiettivo di ottenere un vaccino efficace entro la…
LeggiSanofi: dupilumab rimborsabile dal SSN per tre nuove indicazioni
Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le determine che ammettono la rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di dupilumab in tre nuove indicazioni che succedono alla rimborsabilità già ottenuta nei pazienti adulti affetti da dermatite atopica: negli adulti e negli adolescenti con asma grave con infiammazione di tipo 2, negli adulti con rinosinusite cronica con poliposi nasale grave, negli…
LeggiNovartis: da Ce ok a inclisiran per la riduzione del colesterolo
La Commissione europea ha approvato inclisiran di Novartis per il trattamento di pazienti adulti con ipercolesterolemia o dislipidemia mista. Questa approvazione si basa sui risultati del programma di sviluppo clinico ORION, nel quale inclisiran ha dimostrato una riduzione efficace (fino al 52%) del colesterolo a bassa densità (LDL-C) in pazienti con livelli elevati di LDL-C, nonostante la terapia con statine…
LeggiModerna, al via studio vaccino COVID su adolescenti
Moderna ha annunciato la partenza -con le prime inoculazioni – dello studio di fase 2/3 del vaccino mRNA-1273 sugli adolescenti da 12 ai 18 anni. Lo studio è condotto in collaborazione con la Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA), che fa parte dello U.S. Department of Health and Human Services. “Siamo lieti di iniziare negli Stati Uniti questo studio…
LeggiCovid. “Ricerca e politica non vanno sempre d’accordo”. Il caso Remdesivir. Intervista al General Manager di Gilead Italia, Confalone
Una vita fra Milano, dove c’è la sede italiana di Gilead e Roma dove vive la sua famiglia. 53 anni, sposato con 2 figlie e, da buon partenopeo, una grande passione per la pallanuoto. Parliamo di Valentino Confalone, General Manager di Gilead Italia. Con lui abbiamo fatto una lunga chiacchierata sui temi legati all’innovazione passando attraverso la pandemia e le…
LeggiTariffe logistica materiale medico alle stelle. Preoccupazione per i vaccini COVID
La grande richiesta di merci ordinate soprattutto online e le difficoltà legate ai paesi ancora in lockdown almeno parziale, hanno portato ad un ‘effetto indesiderato’ sui prezzi dei trasporti del materiale medico, che potrebbe riflettersi anche sulla distribuzione futura dei vaccini. A lanciare l’allarme è Paul Molinaro, capo del settore logistico dell’Oms, che si è visto recapitare per alcuni beni…
LeggiVaccino Pfizer/BioNtech, EMA: per approvazione utilizzeremo anche dati extra UE
(Reuters) – Per la procedura di autorizzazione EMA utilizzerà anche i dati relativi alla sicurezza del vaccino anti COVID-19 di Pfizer-BioNTech provenienti dalla Gran Bretagna e da altri paesi al di fuori dell’UE prima di decidere se approvarlo. “Verranno prese in considerazione tutte le informazioni disponibili sulla qualità, la sicurezza e l’efficacia del vaccino. Saranno inclusi i dati sulla sicurezza…
LeggiAIFA: possibile ok a vaccino COVID a fine gennaio
L’ok italiano al primo vaccino anti Covid potrebbe arrivare a fine gennaio. A precisarlo è l’Agenzia Italiana del Farmaco. Da qui a quella data verranno messi a punto i dettagli sulla distribuzione e la somministrazione delle dosi di quella che sarà la più grande campagna di vaccinazione mai attuata nel nostro Paese. Come affermato dal numero uno dell’Agenzia Europea dei…
LeggiVaccino COVID, Rasi: nessun problema di produzione e distribuzione
“Un problema noto” nella produzione e distribuzione del vaccino contro il coronavirus “non c’è, e l’Ema sta proprio valutando che quando partirà la produzione non ci siano intoppi”. Queste le parole a Sky TG24 dell’ex direttore esecutivo dell’Ema Guido Rasi. “La produzione – ha aggiunto Rasi- avverrà in vari Paesi contemporaneamente, in vari siti produttivi. È proprio questo che deve…
LeggiNovartis, l’hackathon per la CML si conclude con un ex aequo
Si chiamano “CML – Percorso di vita” e “Claude” i due progetti che si aggiudicano ex aequo l’hackathon “CML Innovation Hub”, la maratona di idee promossa da Novartis per trovare soluzioni innovative nella gestione della leucemia mieloide cronica (CML). Dopo due intense giornate di lavoro, i partecipanti hanno presentato le loro idee e la giuria ha deciso di assegnare la…
LeggiMedical Device: Baxter pronta ad acquisire Omnicell
(Reuters) – Con un’offerta di acquisto di oltre 5 miliardi di dollari, Baxter sarebbe intenzionata ad acquisire Omnicell, società che produce software per la gestione dei farmaci. L’interesse per l’azienda tech sarebbe nato durante la prima fase della pandemia, quando Baxter ha registrato un picco nella domanda dei suoi dispositivi medici, tra i quali i sistemi di purificazione del sangue…
LeggiRoche: al congresso ASH novità su DLBCL ed emofilia A
Al 62° Meeting annuale dell’American Society of Hematology (ASH), tenutosi in modalità virtuale dal 5 all’8 dicembre 2020, Roche ha presentato i dati di due studi clinici relativi al trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B recidivato o refrattario (DLBCL) e dell’emofilia A. Nell’area dell’onco-ematologia la pharma svizzera ha presentato i risultati a lungo termine dello studio Ib/II GO29365,…
LeggiCOVID-19, da Emirati Arabi Uniti via libera a vaccino Sinopharm
(Reuters) – Il vaccino della cinese Sinopharm contro il COVID-19, sperimentato negli Emirati Arabi Uniti, ha mostrato un’efficacia dell’86% nel prevenire l’infezione da nuovo Coronavirus. Lo ha annunciato lo stesso governo emiratino, che ne ha approvato l’uso estensivo. Il vaccino cinese era entrato in fase III di sperimentazione negli Emirati Arabi a luglio. A settembre, le autorità ne avevano autorizzato…
Leggi