Cardiologia interventistica, EUKON sigla due partnership strategiche per il mercato italiano

EUKON, azienda specializzata nello sviluppo e distribuzione di tecnologie mediche innovative per la cardiologia interventistica e strutturale, ha stretto due nuove partnership strategiche per il mercato italiano con Shenqi Medical e Cardiac Dimensions. Grazie all’accordo con Shenqi Medical, EUKON introdurrà in Italia LaaGuarder, un dispositivo innovativo per la chiusura dell’auricola sinistra, sviluppato per offrire ai pazienti a rischio di ictus…

Leggi

BeONE: via libera CE a tislelizumab come trattamento neoadiuvante e adiuvante del NSCLC

La Commissione Europea ha approvato tislelizumab (BeONE Medicine) in combinazione con chemioterapia a base di platino come trattamento neoadiuvante, seguito da monoterapia adiuvante, per pazienti adulti con NSCLC resecabile ad alto rischio di recidiva. Tislelizumab è un anticorpo monoclonale umanizzato IgG4 anti-PD-1, progettato per ridurre al minimo il legame con i recettori Fc-gamma e aiutare le cellule immunitarie a riconoscere…

Leggi

Sanofi Italia: Camille de Lataillade nuova GM Business Unit General Medicines

Dal mese di agosto Camille de Lataillade è alla guida della Business Unit General Medicines Sanofi Italia e Malta. Riferisce a Paul Spittle, Head of Key Markets General Medicines. In virtù del nuovo incarico, Camille de Lataillade entra sia nel Key Markets Leadership Team General Medicines, sia nel Leadership Team di Sanofi Italia, caratterizzato da una forte leadership anche al…

Leggi

Novartis, studio V-DIFFERENCE: inclisiran riduce colesterolo e dolori muscolari in tre mesi

In occasione del Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC) – dal 29 agosto al primo settembre a Madrid-sono stati presentati i risultati dello studio V-DIFFERENCE, trial di fase IV randomizzato e controllato. Lo studio, condotto su pazienti con ipercolesterolemia ad alto rischio cardiovascolare, ha evidenziato come inclisiran (Novartis) –  in aggiunta alla terapia ipolipemizzante ottimizzata individualmente (LLT)  – abbia…

Leggi

Sun Pharma, cambio al vertice: Kirti Ganorkar nuovo Managing Director

Cambio al verticie di Sun Pharmaceutical Industries, la più grande azienda farmaceutica indiana. Da lunedì 1°settembre Kirti Ganorkar assume la carica di Managing Director, succedendo al fondatore Dilip Shanghvi, che continuerà a essere presente nel Consiglio di Amministrazione dell’azienda nel ruolo di Executive Chairman, con responsabilità sul portafoglio specialistico e sulla strategia di lungo periodo. La nomina di Kirti Ganorkar…

Leggi

Novo Nordisk investe nell’RNA autoreplicante. Accordo da 550 milioni con Replicate Bioscience

Novo Nordisk continua a rafforzare la propria pipeline di ricerca. L’azienda danese ha annunciato una partnership con la biotech californiana Replicate Bioscience, specializzata in RNA autoreplicante (self-amplifying RNA), con l’obiettivo di sviluppare nuove terapie contro obesità, diabete di tipo 2 e altre malattie cardiometaboliche. L’intesa prevede un finanziamento alla ricerca di Replicate e fino a 550 milioni di dollari in…

Leggi

CAR-T: nasce in Europa il consorzio EASYGEN per la produzione decentralizzata

È stato varato il progetto europeo EASYGEN per sviluppare una piattaforma modulare e automatizzata point-of-care per le terapie CAR-T. L’iniziativa punta ad aumentare l’accesso ai trattamenti oncologici in Europa, ridurre i tempi di produzione a meno di 24 ore e dimezzare i costi. Finanziato con 8 milioni di euro dalla Commissione Europea tramite l’Innovative Health Initiative (IHI), il consorzio riunisce…

Leggi

Medici italiani in digiuno per Gaza: oltre 30mila aderenti. I distinguo di FnomCeo, Farmindustria ed Egualia

Giovedì 28 agosto si è svolta in tutta Italia una mobilitazione nazionale dei medici e degli operatori sanitari contro il genocidio in corso nella Striscia di Gaza. All’iniziativa di digiuno hanno aderito, secondo le stime, tra i 30 e i 40mila professionisti. Questi gli obiettivi della giornata di mobilitazione: chiedere al governo italiano di sospendere ogni forma di collaborazione militare…

Leggi

Entangled Capital e Capital Dynamics cedono Alphial a SGD Pharma

Entangled Capital, società di private equity focalizzata su investimenti in PMI italiane, e Capital Dynamics, asset manager globale indipendente specializzato in investimenti in private equity e in energie rinnovabili, hanno ceduto l 100% di Alphial a SGD Pharma, gruppo francese leader nel packaging primario per l’industria farmaceutica, sostenuto da PAI Partners. Alphial è nata come iniziativa di  buy-and-build, avviata da…

Leggi

Boehringer Ingelheim, accordo con la giapponese AnGes per la produzione della terapia genica Collategene

Boehringer Ingelheim, tramite la sua divisione BioXcellence, ha siglato un accordo con la biotech giapponese AnGes per la produzione di Collategene, terapia genica sviluppata per la malattia arteriosa periferica (PAD). Collategene, basata sul Fattore di Crescita degli Epatociti (HGF), ha recentemente completato le sperimentazioni cliniche e AnGes si prepara a presentare la Biologics License Application (BLA) alla FDA. La PAD…

Leggi

Gilead scommette sulla terapia cellulare in vivo: acquisita Interius BioTherapeutics per 350 milioni di dollari

Gilead Sciences rafforza la propria strategia nelle terapie cellulari oncologiche con l’acquisizione di Interius BioTherapeutics, biotech nata nel 2021 come spin-off dell’Università della Pennsylvania. L’operazione, annunciata il 21 agosto, ha un valore di 350 milioni di dollari in contanti e consentirà a Kite Pharma, la divisione di Gilead dedicata alle CAR-T, di portare in pipeline una piattaforma innovativa di terapia…

Leggi

Eli Lilly: all in su orforglipron nel diabete e nella perdita di peso

Eli Lilly punta decisa su orforglipron, agonista orale del recettore del peptide-1 simil-glucagone (GLP-1RA). L’ottimismo della pharma di Indianapolis arriva dai dati dello studio di Fase III ATTAIN-2, che ha valutato orforglipron in adulti con obesità o sovrappeso e diabete di tipo 2. Tutte e tre le dosi del farmaco sperimentate hanno raggiunto gli endpoint primari e secondari. I pazienti…

Leggi

FDA, via libera condizionato ai vaccini COVID aggiornati. Accesso libero solo agli over 65

Le nuove formulazioni dei vaccini anti-COVID adattate al sottolignaggio LP.8.1 sono ora disponibili negli Stati Uniti, ma con criteri stringenti: accesso libero solo per gli over 65, mentre per i soggetti più giovani è necessario almeno un fattore di rischio clinico. La Food and Drug Administration ha dunque approvato le versioni aggiornate dei vaccini COVID-19 di Pfizer-BioNTech e Moderna, adattate…

Leggi

Big pharma: 48 miliardi di dollari investiti in Cina nel primo semestre 2025

Con oltre 48 miliardi di dollari investiti nei primi sei mesi del 2025, la Cina si conferma il nuovo epicentro delle strategie globali dell’industria farmaceutica. Il dato, diffuso da IQVIA, ha già superato il valore complessivo delle operazioni concluse nell’intero 2024 e segnala un’accelerazione destinata a ridefinire gli equilibri del settore. Il flusso di accordi e collaborazioni evidenzia la volontà…

Leggi

Vertex: AIFA rinnova e amplia la rimborsabilità del portfolio per la fibrosi cistica

La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato la determinazione dell’AIFA che rinnova e amplia la rimborsabilità del portfolio dei farmaci di Vertex approvati per il trattamento della fibrosi cistica. L’estensione riguarda in particolare Kaftrio (elexacaftor, tezacaftor e ivacaftor) e Kalydeco (ivacaftor). L’accordo di rimborsabilità, valido per due anni, consentirà a oltre 200 nuovi pazienti pediatrici italiani di accedere per la prima volta…

Leggi