Dopo l’approvazione dell’EMA, della Commissione Europea e di AIFA, arriva in Italia avapritinib, prodotto da Blueprint Medicines, un farmaco che agisce contro due malattie rare, la mastocitosi sistemica avanzata e il tumore stromale gastrointestinale con mutazione del recettore alfa del fattore di crescita derivato dalle piastrine (PDGFRA) D842V. La mastocitosi sistemica avanzata, in particolare, ha una prevalenza di 0,52 casi…
LeggiGruppo Menarini: cresce il fatturato 2022
Un fatturato di 4,15 miliardi di euro nel 2022, in crescita del 6% rispetto al 2021, il miglior risultato di sempre. Un profitto di 400 milioni (indicatore Ebitda) al netto del pagamento di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti, inferiore a quello dell’anno precedente a causa degli investimenti e dei costi crescenti. Ancora, 762 milioni di confezioni prodotte, di cui 553…
LeggiRimborsabilità di bimekizumab e via alla campagna Metti la Psoriasi Fuori Gioco
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), ha ammesso alla rimborsabilità il farmaco bimekizumab, sviluppato dall’azienda UCB, per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a severa negli adulti candidati alla terapia sistemica. Bimekizumab è il primo farmaco a inibire selettivamente e direttamente le interleuchine IL17A e IL17F, che svolgono un ruolo chiave nei processi infiammatori. In occasione del lancio di…
LeggiSaniTalk #2. Carenza professionisti, il vero problema è la scarsa attrattività del Ssn
Il fenomeno dei “medici a gettone” è ormai diffuso in tutta Italia. Il punto è che in Italia non mancano i medici (quelli a “gettone” lo sono), ma mancano medici nel Ssn perché in pochi scelgono di fare carriera nel sistema pubblico e in troppi decidono di dimettersi dopo qualche anno. La soluzione, allora, non sta tanto (o quanto meno…
LeggiPfizer, primo sì FDA a vaccino RSV. Approvazione attesa a maggio
Un team di consulenti della Food and Drug Administration ha raccomandato Abrysvo, il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale messo a punto da Pfizer. Il comitato ha deciso, con votazione finale 7 a 4, che i dati di Pfizer supportano la sicurezza e l’efficacia del vaccino per gli adulti di 60 anni o più. L’ente regolatorio USA dovrebbe decidere entro…
LeggiAl via la settima edizione del Bando “Fondazione Roche per la ricerca indipendente”
Torna il Bando “Fondazione Roche per la Ricerca Indipendente”, che, giunto alla 7ª edizione, sostiene i giovani ricercatori under 40 per la realizzazione di progetti di ricerca indipendente in aree cliniche dove esiste ancora un ampio margine di miglioramento delle terapie. La valorizzazione del lavoro dei giovani ricercatori italiani si concretizzerà attraverso il finanziamento di euro 400 mila destinato a…
LeggiPharma: AstraZeneca, Novartis e Università di Manchester per produzione di oligonucleotidi
Una nuova collaborazione da 2,7 milioni di sterline tra il Centre for Process Innovation (CPI), AstraZeneca, Novartis e l’Università di Manchester mira a rivoluzionare la produzione di oligonucleotidi, brevi frammenti di DNA o di RNA, sintetizzati chimicamente, che modulano l’espressione delle proteine attraverso diversi meccanismi, con l’obiettivo di trattare i fattori alla base delle malattie. Il progetto triennale prevede di…
LeggiUn Filo per la Vita, Insufficienza Intestinale Cronica Benigna e Sindrome dell’Intestino Corto: come migliorare il percorso socio-assistenziale
In occasione della Giornata Nazionale dedicata all’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna (IICB), Un Filo per la Vita Onlus ha rinnovato il proprio impegno attraverso un’iniziativa di sensibilizzazione istituzionale – tenutasi questa mattina presso la Camera dei Deputati – per chiedere l’inserimento della IICB all’interno dell’elenco delle malattie rare esentate dalla partecipazione al costo (Allegato 7 del DPCM 12.1.2017). A scendere in…
LeggiUE: revisione della legislazione farmaceutica, i dubbi di EFPIA
Il prossimo 29 marzo la Commissione Europea presenterà un documento di revisione della legislazione farmaceutica, con il duplice obiettivo di rilanciare la competitività del settore farmaceutico nel Vecchio Continente e di facilitare l’accesso ai farmaci da parte dei pazienti. La revisione riguarderà la durata dell’esclusiva di commercializzazione dei farmaci, i prezzi, l’accesso dei pazienti, gli incentivi all’innovazione, la resistenza antimicrobica,…
LeggiJazz Pharmaceuticals: a Stefania Cercone il ruolo di Medical Director Italia
Jazz Pharmaceuticals ha scelto Stefania Cercone per ricoprire il ruolo di Medical Director in Italia. “Sono entusiasta di entrare a far parte di Jazz Pharmaceuticals Italia, Azienda che lavora con spirito pionieristico, impegnata quotidianamente nella ricerca e sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative per patologie gravi e rare che, ancora oggi, hanno scarse o nessuna alternativa di trattamento – dichiara la…
LeggiPharma: la reputazione si traduce in prescrizione
Gli operatori sanitari considerano la reputazione aziendale un fattore determinante nelle decisioni di prescrizione. Due terzi di questi professionisti sono riluttanti a prescrivere farmaci di aziende farmaceutiche e biotecnologiche con una reputazione meno che eccellente. E’ quanto emerge da un report che l’agenzia di marketing We Communications, in collaborazione con Sapio Research, ha redatto sulla base di oltre mille interviste…
LeggiIl Gruppo Biofarma nomina Gianfranco Nazzi nuovo Amministratore Delegato
Il Gruppo Biofarma, controllato da Ardian e dalla famiglia Scarpa, attivo nello sviluppo e nella produzione in conto terzi di integratori alimentari, dispositivi medici e cosmetici e con un particolare focus sul segmento dei probiotici, ha nominato Gianfranco Nazzi nuovo Amministratore Delegato. Nazzi vanta un’esperienza internazionale ultraventennale anni maturata in diverse aziende multinazionali leader del settore farmaceutico, dove ha ricoperto…
LeggiViatris: integratore Estromineral Serena per le donne in menopausa
Specificamente pensato per le donne in menopausa, da Viatris arriva Estromineral Serena, un integratore alimentare a base di lsoflavoni di soia, Fermenti lattici, Estratto di Magnolia, Calcio, Magnesio e Vitamina D3. L’estratto secco di soia, titolato in Isoflavoni, aiuta a contrastare i disturbi della menopausa. Calcio, Magnesio e Vitamina D3, contenuti in Estromineral Serena, contribuiscono al buon mantenimento delle ossa.…
LeggiPfizer, Seagen nel mirino?
Pfizer sembra essere pronta a una nuova acquisizione. L’indiscrezione viene da fonte autorevolissima: il Wall Street Journal, nei giorni scorsi, ha parlato di colloqui “in fase iniziale” tra la big pharma e Seagen, biotech specializzata in terapie innovative contro i cancro. Secondo il quotidiano USA, Seagen avrebbe una valutazione di 30 miliardi di dollari e un accordo con Pfizer ne…
LeggiViatris, da aprile il nuovo CEO sarà Scott Smith
Dal prossimo 1 aprile Scott Smith assumerà la carica di CEO di Viatris. Sostituirà Michael Goettler. Da direttore operativo di Celgene Smith ha supervisionato lo sviluppo di Otezla, farmaco contro le patologie infiammatorie, venduto poi ad Amgen nell’ambito dell’acquisizione di Celgene da parte di Bristol Myers Squibb nel 2019. Dopo aver lasciato Celgene nel 2018, Smith è entrato nella biotech…
LeggiChiesi Global Rare Diseases: ok CHMP a pegunigalsidasi alfa per la malattia di Fabry
Il CHMP dell’EMA ha raccomandato PRX-102 (pegunigalsidasi alfa), il primo e unico enzima pegilato per gli adulti affetti dalla malattia di Fabry. Il nuovo enzima ricombinante umano α-Galattosidasi-A (α-Gal-A) – messo a punto da Chiesi Global Rare Diseases e Protalix BioTherapeutics – è in fase di studio come terapia enzimatica sostitutiva (ERT) pegilata per la malattia di Fabry. Il trattamento…
Leggi