Merger, onda lunga nel 2020 con le biotech

Ancora non è stato annunciato un mega-takeover – il 2019 iniziò con l’annuncio dell’acquisto di Celgene da parte di BMS – ma il 2020 potrebbe essere un altro anno importante per l’industria farmaceutica mondiale, secondo quanto affermano gli esperti di Ernst & Young, con il ruolo di protagonista interpretato dalle biotech. Complessivamente, il 2019 ha visto realizzarsi accordi per un…

Leggi

Novartis: patto con il NHS per inclisiran

(Reuters Health) – Novartis e il National Health Service (NHS) britannico hanno annunciato un patto che aprirà la strada a una revisione accelerata da parte del NICE di inclisiran, il nuovo farmaco per ridurre i livelli colesterolo della pharma di Basilea. L’accordo stipulato potrebbe rendere il farmaco ampiamente disponibile nel Regno Unito già dal 2021. Novartis confida che la collaborazione…

Leggi

Roche, accordo ultra-decennale con Illumina

Roche ha siglato una partnership di 15 anni con Illumina nel settore dell’oncologia. La lunga collaborazione si focalizzerà sull’impiego di test di sequenziamento del DNA di prossima generazione per diagnosticare il cancro. Annunciato durante la J.P. Morgan Healthcare Conference, in corso a San Francisco, la partnership – che non prevede l’esclusività – consentirà inoltre a Roche di sviluppare e distribuire…

Leggi

Blueprint: FDA approva Ayvakit per il tumore GIST

(Reuters Health) – La FDA ha approvato Ayvakit, la terapia orale di Blueprint Medicines, nel trattamento di una rara forma di cancro che colpisce lo stomaco e l’intestino tenue. Il farmaco sarà così il primo trattamento per un piccolo sottogruppo di pazienti con tumore gastrointestinale stromale (GIST) non operabile o metastatico, che ha una mutazione dell’esone 18 del recettore del…

Leggi

Zentiva Italia: Cinzia Falasco Volpin è la nuova GM

Zentiva Italia ha annunciato la nomina di Cinzia Falasco Volpin a General Manager. Falasco Volpin vanta una lunga esperienza lavorativa, durante la quale ha ricoperto diversi ruoli chiave come Chief Finance Officer e Board Member in aziende quali Apple, Autogrill e, negli ultimi 11 anni, nell’industria farmaceutica. Durante la sua precedente esperienza come Amministratore Delegato di Mylan Italia ha contribuito a…

Leggi

bluebird bio lancia in Germania la terapia genica per TDT

bluebird bio ha annunciato il lancio in Germania della terapia genica basata su cellule autologhe CD34+ che codificano il gene della β globina. Si tratta di una terapia genica una-tantum per pazienti di età pari o superiore a 12 anni con β-talassemia trasfusione-dipendente (TDT) con genotipo non β0/β0, per i quali il trapianto di cellule staminali ematopoietiche (CSE) è appropriato…

Leggi

AbbVie/Allergan, arriva l’ok della CE

(Reuters Health) – Ok all’acquisizione da 63 miliardi di dollari di Allergan da parte di AbbVie dalla Commissione Europea, a condizione che venga ceduto branzikumab, un candidato di Allergan in fase di sviluppo per il trattamento di malattie infiammatorie intestinali. Lo ha annunciato la stessa Commissione venerdì scorso. “La nostra decisione garantisce che la fusione tra AbbVie e Allergan non interrompe…

Leggi

Fondo private equity su Sorrento Therapeutics

(Reuters Health) – Un fondo di private equity ha manifestato interesse ad acquisire la maggioranza o l’intero pacchetto azionario di Sorrento Therapeutics, valutando la società 993 milioni di dollari. Per effetto della notizia, diffusa venerdì 10 gennaio, le azioni della pharma sono salite del 67,74%, arrivando a 7 dollari dai 5,72 dollari precedenti. La capitalizzazione di mercato di Sorrento, che…

Leggi

Fidia: partnership commerciale con Novartis Italia nell’oftalmologia

Fidia Farmaceutici e la filiale italiana di Novartis Pharma hanno raggiunto un accordo che prevede una partnership commerciale relativa ad un gruppo di prodotti oftalmici ed otorino-laringoiatrici tra cui due prodotti “gold standard” nella terapia topica oculare. Questa operazione si inserisce nel percorso di consolidamento di Fidia nel mercato oftalmico nazionale ed internazionale e offre all’azienda l’opportunità di ampliare ulteriormente…

Leggi

Lilly con Demira diversifica nella dermatologia

Alla fine della settimana scorsa Lilly ha annunciato che acquisterà Dermira per 1,1 miliardi di dollari, ovvero 18,75 dollari per azione. Dermira commercializza un prodotto, Qbrexza, utilizzato per trattare l’eccessiva sudorazione delle ascelle e una pipeline che include anche lebrikizumab, candidato contro la dermatite atopica attualmente in fase 3. La combinazione del farmaco nel programma di fase 3 e del…

Leggi

Antitumorali: una speranza dal DNA ultra conservato

Crescita cellulare e soppressione tumorale: sarebbero queste le due principali funzioni di una serie di segmenti di DNA che hanno la caratteristica di essere sopravvissuti ‘ultra-conservati’ a milioni di anni di evoluzione, tanto da essere condivisi tra specie come uomo, ratto e topo. A scoprirlo è stato un team di ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle, guidato…

Leggi

Gruppo Chiesi sponsor di Parma Capitale Cultura 2020

Il Gruppo Chiesi è sponsor categoria oro di Parma Capitale della Cultura 2020. Obiettivo è la promozione delle partnership pubblico-privato e l’apertura di un dialogo tra diverse aziende: realtà industriali e istituzioni insieme per il territorio. Un’opportunità che Chiesi ritiene fondamentale sia in termini di valorizzazione del patrimonio storico-artistico della città, sia per dare il via ad una nuova strategia…

Leggi

Boehringer Ingelheim, una piattaforma per i candidati NASH

Boehringer Ingelheim ha stretto un altro accordo per espandere la pipeline di prodotti contro la steatoepatite non alcolica (NASH). La pharma tedesca ha infatti acquisito la piattaforma anticorpale anti-IL-11 di Enleofen al prezzo di un miliardo di dollari in milestones per ciascun prodotto realizzato. Obiettivo terapeutico, oltre alla NASH, è quello di far progredire candidati in grado di far fronte…

Leggi

Medtronic: arriva in Europa il neurostimolatore Percept PC

Medtronic ha ricevuto il marchio CE per un sistema di stimolazione cerebrale profonda che non solo è in grado di fornire impulsi elettrici terapeutici, ma anche di registrare segnali cerebrali con lo scopo di regolare e personalizzare il trattamento di chi soffre di patologie neurologiche. Il neurostimolatore Percept PC, attualmente in fase di revisione presso la FDA, è stato approvato…

Leggi

Apellis competitor di Alexion nella EPN

(Reuters Health) – Pegcetacoplan, la terapia sperimentale nel trattamento della emoglobinuria parossistica notturna (EPN) di Apellis Pharmaceuticals, ha mostrato un miglioramento significativo dei livelli di emoglobina rispetto al leader del mercato Soliris, di Alexion. Il candidato è stato testato su 80 pazienti che manifestavano ancora anemia nonostante assumessero Soliris. Circa la metà di questi, poi, dipendeva dalle trasfusioni di sangue.…

Leggi