(Reuters Health) – Nel 2020 Novo Nordisk prevede una crescita più lenta rispetto allo scorso anno. La pharma danese ha dichiarato che quest’anno le vendite cresceranno tra il 3% e il 6% e che l’utile operativo aumenterà dell’1%-5%. Nel 2019 sia le vendite, sia l’utile operativo erano aumentati del 6%. Nel quarto trimestre 2019, Novo Nordisk ha registrato un utile…
LeggiGalapagos: Michele Manto nuovo Chief Commercial Officer
Dal 1 gennaio 2020 Michele Manto è il nuovo Chief Commercial Officer della biotech belga Galapagos. Il manager italiano ricopriva la carica di Senior Vice President delle operazioni commerciali e nel suo nuovo ruolo diventerà anche membro del Comitato Esecutivo. Da quando è entrato in Galapagos, nel settembre 2017, Manto ha raccolto intorno a sé un solido team e ha…
LeggiEMA: pronti a supportare la ricerca contro il coronavirus
(Reuters Health) – “L’EMA è pronta a supportare chi sta sviluppando farmaci contro il coronavirus con gli strumenti normativi a disposizione, per far avanzare e accelerare lo sviluppo di misure efficaci a combattere e prevenire la diffusione di questo virus”. Ad affermarlo è lo stesso ente regolatorio europeo, nello sforzo globale di combattere il coronavirus che ad oggi ha ucciso…
LeggiGilead: previsioni 2020 sotto le stime degli analisti
(Reuters Health) – Con un utile nel Q4 inferiore alle attese e ricavi sostanzialmente stabili per il 2019, Gilead prevede un 2020 sotto le stime di Wall Street. L’azienda biotech ha inoltre perso il 2% del valore delle sue azioni, scese a 65,91 dollari dalla chiusura precedente a 67,40 dollari. Per l’anno in corso, l’azienda biotech parla utili rettificati per…
LeggiConfindustria DM: Michele Ferrarese nominato consigliere
Michele Ferrarese, Europe Cluster Manager di Carestream, è stato nominato consigliere di Confindustria Dispositivi Medici. Tra gli obiettivi al centro del mandato c’è la focalizzazione sull’analisi di mercato degli specifici settori al fine di dare strumenti previsionali dei trend del comparto; l’integrazione e la cooperazione attraverso la creazione di sinergie di rete, puntando sul coinvolgimento degli associati e sull’apertura al…
LeggiConfindustria DM: al via la survey che fotografa il settore
Dal 4 febbraio al 31 marzo sarà possibile per le aziende compilare online l’ottava edizione della rilevazione targata Confindustria Dispositivi Medici sul comparto produttivo delle tecnologie per il benessere e la salute. La survey (che ha un focus sugli investimenti delle imprese), è declinata secondo tre principali temi: ricerca e innovazione in Italia, sviluppo nei mercati esteri e responsabilità sociale.…
LeggiTakeda sorprende gli analisti. Bene l’utile operativo
(Reuters Health) – Takeda cambia rotta e mette un più davanti all’utile operativo, che stima a 91,91 milioni di dollari per l’anno fiscale che si concluderà a marzo 2020. L’azienda giapponese, dopo una precedente previsione di perdita, grazie alle maggiori vendite dei suoi prodotti e ai risparmi sui costi della fusione con Shire, sorprende dunque gli analisti, che avevano stimato…
LeggiOTC e SOP, fatturati stabili dopo un buon 2018
I farmaci di automedicazione confermano le previsioni e il 2019 si è chiuso registrando un andamento delle vendite in linea con i trend di lungo periodo. Secondo le elaborazioni di Assosalute su dati IQVIA, i fatturati, pari a quasi 2,5 miliardi di euro, sono sostanzialmente stabili pur con un segno negativo (-0,2%) mentre i consumi – poco più di 266…
LeggiGilead testa remdesivir su paziente USA con coronavirus
Testato su un primo paziente USA con infezione da coronavirus, remdesivir – l’antivirale di Gilead inizialmente sviluppato contro Ebola – è risultato efficace nel ridurre i sintomi legati al nuovo virus. Ne rende conto un articolo pubblicato la settimana scorsa dal New England Journal of Medicine. Gilead vorrebbe ora allargare la sperimentazione coinvolgendo più pazienti. Remdesivir fa parte di una…
LeggiSobi Italia, Cacciatori di arcobaleno per i bambini con HLH
La Linfoistiocitosi Emofagocitica (HLH) è una patologia che in Italia colpisce circa 10 bambini ogni anno, solitamente nei primi due anni di vita. Nel mondo, colpisce un bambino ogni 50.000 nuovi nati. Una malattia rara del sistema immunitario che, in assenza di trattamento, porta alla morte in poche settimane dall’esordio. Al momento, non esistono terapie specifiche e i centri di…
LeggiGRAIL mette a punto nuova biopsia liquida
(Reuters Health) – Un nuovo esame del sangue in sperimentazione che analizza in modo mirato la metilazione sui frammenti di DNA che circola liberamente potrebbe aiutare nella diagnosi precoce di diverse tipologie di tumori difficili da rilevare, compresi quelli gastrointestinali. A studiare il test è stato Brian Wolpin, del Dana-Faber Cancer Institute di Boston, che al Gastrointestinal Cancer Symposium di…
Leggi20 anni di Fondazione J&J in Italia
La Fondazione J&J in Italia festeggia i suoi primi 20 anni di sostegno al Terzo Settore e fa un bilancio: sostenuti 218 tra associazioni ed enti no profit, e finanziati oltre 330 progetti, molti dei quali di respiro nazionale (80) e altri a supporto di comunità locali, tutti realizzati in aiuto alle fasce più deboli della popolazione per una cifra…
LeggiCoronavirus: ci sono anche GSK e Pasteur Institute Foundation
(Reuters Health) – GlaxoSmithKline sta collaborando con la Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI) – che ha sede in Norvegia – per cercare di sviluppare un vaccino contro il coronavirus. Nello specifico GSK metterà a disposizione la sua tecnologia basata sulla ‘piattaforma adiuvante’. L’uso di questa tecnologia consente la produzione di un maggior numero di dosi di vaccino. GSK lavorerà…
LeggiAbbott ottiene marchio CE per sistema Tendyne
Abbott ha ricevuto il marchio CE per Tendyne, un nuovo sistema di impianto di valvola mitrale transcatetere unico nel suo genere. Serve a fermare perdite e riflusso nel cuore quando la chirurgia a cielo aperto o le procedure di riparazione non sono possibili. Questo sistema bio-protesico include un dispositivo autoespandibile, simile alle sostituzioni transcatetere della valvola aortica. Sostituisce completamente la…
LeggiPolifarma allarga l’offerta a oftalmologia e gastroenterologia
Polifarma, azienda specializzata nelle aree del cardiovascolare e del sistema nervoso centrale, ha annunciato l’acquisizione della linea di prodotti per la detersione oculare Blefarette, da Farmigea Spa. Polifarma ha inoltre annunciato di aver concluso un accordo con Mylan, che prevede la concessione di vendita e distribuzione esclusiva, da gennaio 2020, della combinazione farmaco e integratore, Legalon e Legalon E, impiegati…
LeggiGSK: belantamab mafodotin (MM) all’esame dell’EMA
L’EMA ha accettato la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio di GSK per belantamab mafodotin quale trattamento di pazienti con mieloma multiplo recidivato o refrattario la cui terapia precedente includeva un agente immunomodulatore, un inibitore del proteasoma e un anticorpo anti-CD38. Belantamab mafodotin sarà sottoposto ad una valutazione accelerata dal comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA. La…
Leggi