Roche: breakthrough therapy per Esbriet

(Reuters Health) – Roche ha ricevuto dalla FDA lo status di breakthrough therapy per Esbriet nel trattamento della malattia polmonare interstiziale non classificabile (uILD – unclassifiable interstitial lung disease). Esbriet, noto anche come pirfenidone e approvato nel 2011 in Europa e nel 2014 negli USA, è attualmente usato per il trattamento di adulti con fibrosi polmonare idiopatica cicatriziale, una delle…

Leggi

Banca Mondiale, primo finanziamento da 12 miliardi di dollari per Coronavirus

(Reuters Health) – La Banca Mondiale ha stanziato 12 miliardi di dollari per aiutare i Paesi poveri alle prese con l’impatto sanitario ed economico dell’epidemia di Coronavirus. Il finanziamento, in sovvenzioni e prestiti a basso interesse e a breve termine, ha l’obiettivo di aiutare a fornire un migliore accesso ai sistemi sanitari, rafforzare la sorveglianza della malattia, varare interventi di…

Leggi

Angelini Pharma, due nuove nomine nel Leadership Team

Nuove nomine in Angelini Pharma. Roberto Lombardo entra nel nuovo ruolo di Pharma Chief Human Resources & Organization Officer, mentre Silvestro Camerini, già Pharma Business Control Director, assume l’incarico di Pharma Chief Financial Officer. Entrambi riferiranno al CEO Pierluigi Antonelli e faranno parte del “Leadership Team”, il comitato esecutivo di Angelini Pharma. “Sono felice in maniera diversa per queste due…

Leggi

AbbVie: da AIFA rimborsabilità per Skyrizi

L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità in Italia di Skyrizi (risankizumab) per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave nei pazienti adulti candidati alla terapia sistemica. Il farmaco può essere somministrato mediante due iniezioni sottocutanee ogni 12 settimane, dopo due dosi di avvio somministrate alla settimana 0 e alla settimana 4. “La rimborsabilità in…

Leggi

Gilead acquisisce Forty Seven e si espande nell’ematologia

Gilead ha stretto un accordo da 4,9 miliardi di dollari per acquistare Forty Seven. L’acquisizione darà alla pharma USA il controllo dell’anticorpo anti-CD47 magrolimab, che ha prodotto dati che hanno impressionato gli investitori alla fine dell’anno scorso. Forty Seven ha cominciato uno studio nel 2015 sul ruolo antitumorale di CD47 ipotizzato da Irv Weissman e dai suoi colleghi dell’Università di…

Leggi

Takeda, continua la dismissione di asset non core

Prosegue l’operazione di dismissione di asset non core da parte di Takeda. In queste ore la pharma giapponese ha raggiunto due accordi: la cessione di 18 farmaci alla brasiliana Hypera Pharma e quella del suo quartier generale statunitense a Horizon Therapeutics. Hypera Pharma si è assicurata i diritti dei 18 farmaci per 825 milioni di dollari. Contemporaneamente, Horizon ha sborsato…

Leggi

Pfizer: allo studio tre antivirali contro il Coronavirus

(Reuters Health) – Pfizer ha annunciato ieri di aver identificato alcuni composti antivirali che potrebbero essere efficaci contro il Coronavirus e sta lavorando con società terze per il loro screening. L’azienda americana spera di avere i risultati di questi test iniziali entro la fine di marzo. Se le evidenze scientifiche saranno apprezzabili, potrebbe iniziare a testare le molecole sull’uomo entro…

Leggi

FMI e Banca Mondiale: pronte misure per emergenza Coronavirus

(Reuters Health) – Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e la Banca Mondiale, in una nota congiunta hanno dichiarato di essere pronti ad aiutare i Paesi membri ad affrontare eventuali emergenze derivanti dall’epidemia di Coronavirus, anche attraverso finanziamenti straordinari. Le due istituzioni hanno affermato di essere concentrate soprattutto sui Paesi poveri, con i sistemi sanitari più deboli, ed hanno esortato tutti…

Leggi

BeiGene, incognita Coronavirus su Q1

(Reuters Health) – L’epidemia di coronavirus potrebbe avere un impatto sulle operazioni domestiche dell’azienda BeiGene, comprese vendite e studi clinici, in particolare nel primo trimestre di quest’anno. A dichiararlo è stata la stessa società cinese, che si unisce così ad aziende come MSD e Pfizer che hanno già avvertito che la diffusione a livello globale del virus potrebbe avere un…

Leggi

Thermo Fischer: offerta monstre per Qiagen

(Reuters Health) – Con un’offerta da 10,4 miliardi di euro, Thermo Fischer punta ad acquisire la società tedesca di test genetici Qiagen. Thermo Fischer, con sede negli USA, fornisce strumenti scientifici, software e altri servizi per la ricerca nel settore medicale. Dopo aver annunciato, lo scorso novembre, la possibilità di una vendita, Qiagen ha superato le previsioni di vendita degli…

Leggi

A George Scangos la guida delle biotech Usa contro il Coronavirus

Il Chief Executive della biotech Vir, George Scangos, ex numero uno di Biogen, guiderà l’industria biotech USA nella battaglia contro il COVID-19. La società che Scangos dirige attualmente, in collaborazione con la cinese WuXi Biologics, sta cercando una soluzione contro l’infezione. “Il ruolo è ancora in evoluzione, ma è chiaro che qualcuno deve prendere il comando”, ha dichiarato Scangos in…

Leggi

Takeda: ok CHMP ad Entyvio in formulazione sottocutanea

Il CHMP dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha dato parere positivo riguardo all’approvazione di una formulazione sottocutanea di Entyvio (Vedolizumab) biologico di Takeda, con meccanismo selettivo a livello intestinale per l’utilizzo come terapia di mantenimento negli adulti con colite ulcerosa o malattia di Crohn da moderatamente a gravemente attiva. Takeda ha intenzione di rendere disponibile Vedolizumab per la somministrazione…

Leggi

Coronavirus: FDA autorizza test kit prima della revisione

(Reuters Health) – Al fine di velocizzare la capacità di condurre test per il Coronavirus, la FDA americana ha dichiarato sabato scorso che consentirà ad alcuni laboratori di usare immediatamente gli esami che hanno sviluppato e validato, senza dover aspettare la revisione da parte dell’ente regolatorio. In questo modo si potrebbero avere risultati in poche ore, fondamentali per una rapida…

Leggi

Biogen: accordo con Sangamo per per pipeline SNC

Grazie a un pagamento anticipato di 350 milioni di dollari, Biogen potenzia la sua pipeline su Alzheimer e sistema nervoso centrale acquistando una serie di attività precliniche di Sangamo. La partnership, un pacchetto di licenze tra i più ampi mai messi insieme, potrebbe arrivare a valere fino a 2,37 miliardi di dollari. La collaborazione si basa sulle terapie di regolazione…

Leggi

Boehringer Ingelheim: ok CHMP per Ofev nella SSc-ILD

Il CHMP dell’EMA ha espresso parere positivo, raccomandando la concessione dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), per Ofev (nintedanib) di Boehringer Ingelheim  come terapia per adulti affetti da malattia interstiziale polmonare associata a sclerosi sistemica. Nel settembre 2019 la l’FDA aveva già approvato nintedanib negli Stati Uniti come prima e unica terapia per rallentare il declino della funzionalità polmonare in soggetti…

Leggi

Angelini Holding: Alessandra Favilli direttore relazioni esterne e istituzionali

Angelini Holding istituisce la funzione di relazioni esterne e istituzionali e chiama a dirigerla Alessandra Favilli. Nel nuovo ruolo la professionista farà riferimento diretto al CEO di Angelini Holding, gruppo che controlla Angelini Pharma, Bertani Domains, Fater e Fameccanica, quest’ultime joint venture paritetiche con Procter & Gamble. Alessandra Favilli, dopo un percorso universitario di studi scientifici, inizia a lavorare nella…

Leggi