(Reuters Health) – Grifols collaborerà con la FDA e altre agenzie regolatorie per raccogliere il plasma dei pazienti guariti da COVID-19 e testare una potenziale terapia per la malattia. Il plasma verrà elaborato per produrre immunoglobuline iperimmuni, che verranno poi sottoposte a test pre-clinici e clinici per vedere se possono aiutare a curare la malattia, ha sottolineato Grifols in un…
LeggiRoche Diabetes Care Italy: Rodrigo Diaz de Vivar Wacher è il nuovo GM
Dal 16 marzo Rodrigo Diaz de Vivar Wacher è il nuovo General Manager di Roche Diabetes Care Italy. Con un Master in Ingegneria presso l’University College di Londra, Rodrigo Diaz de Vivar Wacher è entrato in Roche come Audit Manager nel 2007 in Roche Svizzera, dove ha svolto audit operativi in varie aree geografiche per il settore farmaceutico, diagnostico e…
LeggiCoronavirus: terapia oncologica a domicilio. Il servizio offerto da Novartis
Un servizio di consegna a domicilio delle terapie oncologiche ai pazienti con tumori solidi e tumori del sangue. Ad attivarlo, nei prossimi giorni su territorio nazionale, sarà Novartis, casa farmaceutica leader in ambito onco-ematologico. Il servizio rientra nella campagna dell’azienda “Novartis per un’Italia a prova di futuro”, per arginare l’emergenza da coronavirus. Per sapere in cosa consiste il servizio e…
LeggiUniversità di Oxford al lavoro su due vaccini per COVID 19
Il Governo del Regno Unito sostiene lo sforzo dell’Università di Oxford di sviluppare un vaccino contro COVID-19. L’amministrazione pubblica britannica ha stanziato fondi per aiutare il team di Sarah Gilbert a pianificare per il mese prossimo una strategia stringente per un vaccino contro il Coronavirus. Gilbert e i suoi collaboratori dello Jenner Institute sono stati tra i primi ricercatori a…
LeggiAssogenerici: in Europa sistema univoco trasporti per garantire supply chain
“ Nonostante l’appello rivolto dalla Commissione UE a tutti i Paesi dell’Unione a oggi non c’è ancora un sistema univoco europeo per la gestione dei trasporti, in particolare dei prodotti farmaceutici e sanitari in genere: le azioni totalmente diverse dei singoli stati membri e anche dei Paesi extra UE stanno causando numerosi problemi e le auspicate “green lanes” per il…
LeggiFord con GE e 3M per produrre ventilatori e purificatori d’aria
(Reuters Health) – Ford produrrà ventilatori e respiratori per far fronte all’emergenza COVID-19, in una partnership con General Electrics e 3M denominata ‘Project-Apollo’. Ford aiuterà GE Healthcare ad ampliare la produzione del suo ventilatore. Le due aziende stanno anche sviluppando un design semplificato del dispositivo, che Ford potrebbe iniziare a realizzare in uno dei suoi impianti. Con 3M la casa…
LeggiKIA Motors produrrà maschere di protezione in Cina
(Reuters Health) – Dopo l’annuncio di Fiat Chrysler, anche la sudcoreana KIA Motors vuole produrre maschere di protezione nel un suo stabilimento cinese di Yancheng. Il CEO di Fiat Chrysler, Mike Manley, aveva dichiarato, all’inizio di questa settimana, che uno degli stabilimenti del gruppo in Asia verrà convertito alla produzione di mascherine per gli operatori sanitari, con l’obiettivo di arrivare…
LeggiCOVID-19: Philips aumenta produzione per terapia intensiva
Philips sta potenziando la produzione di prodotti e soluzioni di terapia intensiva per supportare la diagnosi e la cura dei pazienti colpiti da COVID-19. Si tratta di monitor, ventilatori portatili e i dispositivi medici per la ventilazione non invasiva e invasiva per trattamento di una vasta gamma di condizioni respiratorie. TAC, ecografi e soluzioni di telemedicina ospedaliera per monitorare e…
LeggiOMS: in USA accelerazione casi. In India lockdown per 21 giorni
(Reuters Health) – Gli Stati Uniti potrebbero diventare il nuovo epicentro mondiale della pandemia di coronavirus. Lo ha dichiarato l’Organizzazione Mondiale della Sanità martedì 24 marzo, mentre l’India ha annunciato un blocco totale di tutta la nazione per 24 ore. A Ginevra, la portavoce dell’OMS Margaret Harris ha dichiarato che le infezioni negli Stati Uniti sono aumentate molto. Nelle ultime…
LeggiNovartis, inclisiran raggiunge endpoint primari in tre studi
Novartis ha annunciato la pubblicazione di tre studi clinici registrativi di fase III su inclisiran, primo siRNA (small-interfering RNA) sperimentato per l’iperlipidemia negli adulti. I risultati sono stati pubblicati in due articoli on-line, su The New England Journal of Medicine. In tutti i trial sono stati raggiunti gli endpoint primari: variazione percentuale di LDL-C dal basale a 17 mesi e…
LeggiCoronavirus: in Giappone vaccino a DNA pronto per fase test
(Reuters Health) – La giapponese Anges e l’Università di Osaka hanno completato lo sviluppo di un vaccino a DNA contro il Coronavirus. Lo ha annunciato la stessa azienda farmaceutica, secondo la quale il prodotto è pronto per essere testato su animali da laboratorio. La collaborazione per la scoperta di un vaccino era stata annunciata il 5 marzo scorso. I vaccini…
LeggiCoronavirus: Eli Lilly e BMS rimandano avvio trial clinici
(Reuters Health) – Per non sovraccaricare ulteriormente medici e strutture sanitarie impegnati nella lotta Coronavirus, Eli Lilly e Bristol-Myers Squibb ritarderanno la partenza di alcuni nuovi studi clinici. La decisione non tocca ovviamente le sperimentazioni sui candidati farmaci o vaccini contro il COVID-19. Eli Lilly ha precisato che l’interruzione degli studi clinici avrà un impatto particolare sulla sperimentazione di mirikizumab…
LeggiBiomerieux: ok FDA a test Coronavirus
(Reuters Health) – Biomerieux, azienda sanitaria francese specializzata in diagnostica, ha ottenuto l’approvazione da parte della FDA per il suo il test “biofire” per la diagnosi di Coronavirus. Biomerieux aumenterà la fornitura del suo prodotto. “Di fronte a questa crisi sanitaria globale senza precedenti, Biomérieux sta ora lanciando un secondo test diagnostico per la rilevazione di SARS-CoV2”, annuncia Mark Miller,…
LeggiCOVID-19: Sanofi Italia lancia l’operazione Noicisiamo
Sanofi Italia scende in campo per l’Italia e per il Sistema Sanitario Nazionale nell’emergenza Coronavirus e lancia l’operazione #NoiCiSiamo. Un’iniziativa articolata su più fronti che si propone di garantire la continuità terapeutica per i pazienti, grazie alla produzione e alla fornitura di farmaci essenziali, e al contempo la sicurezza dei dipendenti. “L’operazione che lanciamo oggi in Italia è frutto dell’impegno…
LeggiGilead, si studia remdesivir in 12 centri selezionati da AIFA
Gilead ha messo a punto remdesivir per trattare originariamente Ebola e successivamente SARS e MERS, altre tipologie di coronavirus che avevano colpito alcuni Paesi asiatici. Mentre sta ancora conducendo ricerche cliniche per verificarne efficacia e sicurezza nel COVID-19, in virtù dei primi risultati, e in assenza di altri trattamenti approvati, la pharma ha fornito alcune centinaia di trattamenti in tutto…
LeggiCOVID-19. AIFA inizierà sperimentazione su Avigan
“Dopo una prima analisi sui dati disponibili relativi ad Avigan, effettuata questa mattina dalla Commissione tecnico scientifica, Aifa sta sviluppando un programma di sperimentazione e ricerca per valutare l’impatto del farmaco nelle fasi iniziali della malattia”. Lo ha annunciato il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in una nota. “Il direttore generale di AIFA,Nicola Magrini – prosegue il Ministro – mi…
Leggi