Sanofi Italia: Marcello Cattani nuovo Country Lead e DG

Marcello Cattani è il nuovo Country Lead e Direttore Generale di Sanofi in Italia. Succede a Hubert de Ruty che guiderà la Business Unit General Medicines della filiale Francia di Sanofi. Nel suo ruolo di Country Lead e Direttore Generale, Marcello Cattani presiederà il comitato direttivo di Sanofi in Italia con l’obiettivo di accelerare il percorso di trasformazione culturale e…

Leggi

LEO Pharma Italia, consegna a domicilio del farmaco biologico per i pazienti con psoriasi

LEO Pharma Italia ha dato vita a un servizio di home delivery ai pazienti in cura con il suo farmaco biologico contro la psoriasi di grado moderato-severo. L’emergenza COVID-19 rischia di ostacolare la continuità terapeutica di questi pazienti; molti di loro potrebbero avere difficoltà nel recarsi presso farmacie ospedaliere o centri di ritiro del farmaco, vedendosi dunque costretti a sospendere…

Leggi

BioNTech, COVID-19: da Germania ok a test sull’uomo del vaccino

(Reuters Health) – L’agenzia del farmaco tedesca approvato il test sull’uomo del candidato vaccino per il Covid-19 sviluppato da BioNTech. Lo studio sarà condotto su 200 soggetti sani con un’età compresa tra i 18 e i 55 anni nella prima fase e, successivamente, su soggetti a rischio. BioNTech sta sviluppando il candidato vaccino, denominato BNT162, insieme a Pfizer. Fonte: Reuters…

Leggi

Alexion: al via studio clinico Ultomoris per Coronavirus

(Reuters Health) – Alexion avvierà un ampio studio clinico in fase avanzata sull’uso di Ultomiris, il farmaco messo a punto contro un raro disturbo ematologico, nel trattamento dei pazienti ricoverati per COVID-19 con polmonite acuta o sindrome respiratoria grave. Ad annunciarlo è stata ieri la stessa azienda americana, secondo la quale la sperimentazione dovrebbe arruolare 270 pazienti a partire da…

Leggi

Sanofi e startup USA per autotest COVID-19 con smartphone

Sanofi collaborerà con la startup californiana Luminostics per lo sviluppo di un test per COVID-19 basato su smartphone. Utilizzando un adattatore che si aggancia alla fotocamera e alla lampadina del telefono, il dispositivo riutilizzabile a basso costo di Luminostics contiene sostanze chimiche che si illuminano debolmente al buio quando sono presenti determinati obiettivi. La fotocamera e un’app specifica da scaricare…

Leggi

BMJ, COVID-19: modelli diagnosi e prognosi spesso fuorvianti

(Reuters Health) – I modelli di previsione su diagnosi e prognosi relativi al COVID-19 attualmente disponibili hanno un alto rischio di errore e le loro stime sono probabilmente ‘ottimistiche e fuorvianti’. È quanto conclude un team di ricercatori guidati da Laure Wynants, dell’Università di Maastricht, in Olanda, che ha pubblicato un’indagine sul British Medical Journal. Il team ha condotto una…

Leggi

Influenza: Sanofi Pasteur aumenta produzione vaccini per l’Italia

Sanofi Pasteur ha aumentato la produzione per il mercato italiano in previsione della prossima campagna antinfluenzale, anche se non è stata ancora effettuata una programmazione a livello regionale, né sono state bandite gare di appalto. L’influenza è responsabile di una significativa morbilità e mortalità tra la popolazione, specie in quella più ad alto rischio, e genera un alto impatto socioeconomico…

Leggi

COVID-19, FMI e Banca Mondiale: Africa a rischio collasso economico-sanitario

(Reuters Health) – La pandemia da Coronavirus potrebbe portare al collasso la sanità e l’economia del continente africano. Il grido di allarme arriva, oltre che dai leader dei Paesi dell’Africa, dalla Banca Mondiale e dal Fondo Monetario Internazionale. In occasione della conferenza “Mobilizing with Africa”, che si è tenuta online venerdì scorso, Kristalina Georgieva, direttrice del FMI, ha dichiarato a…

Leggi

Coronavirus, Sandoz (Novartis) distribuirà idrossiclorochina alle regioni italiane

Arriverà entro pochi giorni in Italia l’idrossiclorochina donata da Novartis ad AIFA per il trattamento di pazienti affetti da COVID-19. Sarà Sandoz, la divisione di Novartis che commercializza farmaci equivalenti e biosimilari, a distribuire l’ingente quantitativo del farmaco riservato al nostro Paese direttamente in tutte le regioni. L’autorizzazione è arrivata lunedì 20 aprile. La donazione è parte integrante dell’impegno assunto…

Leggi

COVID-19, anche Philips rivede le previsioni 2020

(Reuters Health) – Previsioni in calo per il resto dell’anno per Philips, a causa del netto calo dei guadagni nel primo trimestre dell’anno; calo che, secondo l’azienda, si farà ancora più consistente nel corso del Q2. Philips ha visto una riduzione degli utili del 33% rispetto all’anno precedente nel primo trimestre del 2020, arrivando a 244 milioni di euro, mentre…

Leggi

COVID-19, Novartis: ok della FDA a trial su idrossiclorochina

(Reuters Health) – La FDA ha dato l’ok a Novartis per condurre uno studio clinico randomizzato sull’uso dell’antimalarico idrossiclorochina nel trattamento del COVID-19. Il farmaco, messo a punto alcuni decenni fa, ha ricevuto l’autorizzazione per l’uso in emergenza. Novartis ha in programma di dare il via, nelle prossime settimane, al reclutamento di 440 pazienti per la fase III del trial…

Leggi

Vaccino Coronavirus. Basteranno 12-18 mesi?

Si parla di 12-18 mesi. Ma quanto tempo ci vorrà in realtà per portare sul mercato un vaccino per il COVID-19? Clarivate, una delle società USA leader nel campo dell’analisi dei dati scientifici, ha usato l’intelligenza artificiale per valutare i candidati di Moderna e Inovio ed è giunta a una conclusione che fa riflettere: ci vorranno almeno cinque anni, per…

Leggi

Gilead, COVID-19: progetto da 500 mila Euro per il no profit italiano

È partito il 9 aprile il Community Grants Program, il progetto di Gilead dedicato al sostegno delle Organizzazioni no profit italiane impegnate nell’emergenza Coronavirus, attraverso il finanziamento di iniziative e progetti per un importo complessivo pari a 500.000 euro. Le associazioni che operano per la tutela dei pazienti, così come le organizzazioni impegnate a favore delle popolazioni più vulnerabili, si…

Leggi

European Immunization Week. MSD Italia lancia due campagne di sensibilizzazione

Si apre oggi la European Immunization Week, promossa dall’Oms. Una settimana, fino al 26 aprile, dedicata alla condivisione di informazioni sull’importanza delle vaccinazioni in tutte le fasi della vita, nella quale verrà dedicato uno spazio particolare, agli eroi invisibili della sanità pubblica che lavorano costantemente per garantire le migliori condizioni di salute e l’accesso ai programmi di prevenzione. Ogni anno…

Leggi

Coronavirus: arriva la app Immuni

Il Commissario straordinario per l’emergenza Covd-19, Domenico Arcuri, ha firmato l’Ordinanza n. 10/2020 relativa alla stipula del contratto di concessione gratuita della licenza d’uso sul software di contact tracing e di appalto di servizio gratuito con la società Bending Spoons S.p.a. La app aiuterà ad identificare individui potenzialmente infetti prima che emergano sintomi e, se condotto in modo sufficientemente rapido,…

Leggi

Gilead: da Università Chicago ottimi risultati per remdesivir

(Reuters Health) – Secondo quanto emerge da un ospedale dell’Università di Chicago che partecipa alla sperimentazione sull’antivirale remdesivir, di Gilead, i pazienti trattati con questo farmaci sono andati incontro a rapido recupero da febbre e sintomi respiratori e quasi tutti i sono stati dimessi in meno di una settimana. A riportarlo è stato il sito specializzato STAT news. Gilead è…

Leggi