(Reuters Health) – Il vaccino contro il COVID-19 di Moderna potrebbe arrivare in fase avanzata di sperimentazione già all’inizio dell’estate. La biotech USA – che ha ricevuto un finanziamento di 483 milioni di dollari da BARDA (Biomedical Advanced Research and Development Authority) – avvierà a breve una sperimentazione di fase intermedia del candidato mRNA-1273. Secondo la CEO Stéphane Bancel l’ok…
LeggiTakeda Italia, farmaci a domicilio per i pazienti fragili
Takeda Italia lancia Takeda@Home, il servizio di consegna a domicilio dei propri farmaci per i pazienti con Mieloma Multiplo, Angioedema Ereditario, Emofilia e Immunodeficienze Primitive. Takeda@Home sarà attivato per tutti i centri che ne faranno richiesta e coprirà l’intero territorio nazionale per aiutare i pazienti, soprattutto quelli più vulnerabili, ad evitare i numerosi accessi in ospedale. “La salute delle persone…
LeggiISS e AIFA: al via studio nazionale sul plasma nel COVID-19
Istituto Superiore di Sanità e AIFA, insieme, sono impegnati nello sviluppo di uno studio nazionale comparativo (randomizzato) e controllato per valutare l’efficacia e il ruolo del plasma ottenuto da pazienti guariti da COVID-19 con metodica unica e standardizzata. Il plasma dei soggetti guariti viene impiegato per trattare, nell’ambito di questo studio prospettico, malati affetti da forme severe di COVID-19. Allo…
LeggiSanofi, al via l’edizione 2020 del Premio Letterario Zanibelli
Al via l’edizione 2020 del Premio Letterario Zanibelli di Sanofi, che dal 2013 attribuisce un riconoscimento alle storie dei pazienti e di chi se ne prende cura, valorizzando la narrazione come strumento sociale e terapeutico. Proprio per interpretare questa sua vocazione a la condivisione come stimolo alla prevenzione, quest’anno cambia la sua denominazione in Premio Letterario “Angelo Zanibelli – La…
LeggiGSK: sabato 9 maggio Freeda Purple Talks in streaming per celebrare le donne
Da un’idea del team di oncologia di GSK nasce Freeda Purple Talks, un evento in streaming che, a partire dalle 15 di sabato 9 maggio, sui profili Facebook e YouTube del gruppo editoriale Freeda, celebrerà le donne attraverso il racconto delle loro sfide quotidiane, della loro forza e meraviglia. Il 9 maggio cade tra la giornata mondiale del carcinoma ovarico,…
LeggiMinistero della Salute: Giovanni Rezza nuovo Direttore Generale della Prevenzione
Giovanni Rezza è il nuovo Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute. Rezza, classe 1954, Medico con Specializzazione in Malattie Infettive e Igiene e Medicina Preventiva, proviene dall’Istituto superiore di Sanità dove dal 2009 era Direttore del Dipartimento Malattie infettive. In questi anni è stato in prima linea su molti fronti tra cui Hiv/Aids, influenza H1N1, Chikungunya, vaccini e…
LeggiCOVID-19: Roche, dati su Actemra già a fine maggio
(Reuters Health) – Roche potrebbe completare gli studi sull’efficacia di Actemra nei pazienti COVID-19 già alla fine di maggio. “Stiamo testando il farmaco in tutto il mondo e abbiamo raggiunto la metà dei 330 pazienti previsti”, ha detto Alexander Hardy, responsabile di Genentech,”Finiremo a maggio o giugno. Parallelamente, abbiamo in corso 15 studi di controllo in tutto il mondo. Ci…
LeggiCOVID-19: dall’India mille tonnellate di paracetamolo all’Europa
(Reuters Health) – L’India fornirà all’Europa circa mille tonnellate di paracetamolo. Lo ha comunicato l’organismo di esportazione indiano Pharmaceuticals Export Promotion Council of India (Pharmexcil), che agevolerà i controlli sulle esportazioni di medicinali da banco usati per far fronte ai sintomi del COVID-19. A marzo il Governo indiano aveva sospeso le esportazioni di numerosi farmaci, incluso il paracetamolo, per fare…
LeggiMediolanum Farmaceutici acquisisce ElsaLys Biotech
Mediolanum Farmaceutici ha acquisito ElsaLys Biotech, una società di ricerca nel campo dell’immuno-oncologia, impegnata nella progettazione e sviluppo di una nuova generazione di anticorpi mirati contro i tumori e il loro microambiente immunitario e vascolare. L’acquisizione consentirà a Mediolanum Farmaceutici di consolidare la propria presenza a livello internazionale, direttamente o tramite partnership. “Oltre alla comprovata expertise nell’area cardiovascolare, Mediolanum Farmaceutici…
LeggiCDC, iniziativa su uso sequenziamento genoma COVID-19
I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno lanciato in USA un’iniziativa che coinvolge decine di laboratori statali e federali, centri accademici di ricerca, organizzazioni senza scopo di lucro e società del settore. Lo scopo è quello di coordinare rapidamente l’uso del sequenziamento dell’intero genoma del nuovo coronavirus e di divulgare dati in tempo reale sulla trasmissione e sull’evoluzione…
LeggiAstraZeneca: ok da FDA a Farxiga nell’insufficienza cardiaca
(Reuters Health) – Via libera della FDA a Farxiga, farmaco per il diabete di AstraZeneca, nell’indicazione al trattamento dell’insufficienza cardiaca. L’approvazione della FDA si è basata sui risultati positivi di uno studio in fase avanzata in cui Farxiga ha fatto registrare sia una riduzione statisticamente significativa delle morti cardiovascolari, sia una diminuzione dei ricoveri ospedalieri per insufficienza cardiaca rispetto al…
LeggiCOVID-19: Regeneron, cocktail di anticorpi pronto entro l’autunno
(Reuters Health) – Il cocktail sperimentale di anticorpi in studio contro il COVID-19 messo a punto da Regeneron potrebbe essere disponibile per l’uso entro la fine dell’estate o in autunno. Regeneron sta anche testando, con Sanofi, il suo farmaco contro l’artrite reumatoide, Kevzara, nei pazienti con COVID-19 grave. Per quel che riguarda i risultati del Q1, l’azienda farmaceutica ha superato…
LeggiShionogi e Molteni: al via commercializzazione Rizmoic (OIC)
Shionogi e Molteni Farmaceutici commercializzeranno in Italia Rizmoic (naldemedine), utilizzato per il trattamento della costipazione indotta da oppioidi (OIC) in pazienti adulti che sono stati trattati in precedenza con un lassativo. La rimborsabilità del farmaco da parte dell’AIFA è stata pubblicata in Gazzetta Uffciale in data 30 aprile. Rizmoic appartiene alla recente classe terapeutica dei farmaci PAMORA (Peripherally Acting Mu-Opioid…
LeggiCOVID-19: parte negli USA sperimentazione vaccino Pfizer e BioNtech
Con la somministrazione della prima dose ai partecipanti allo studio clinico di Fase 1/2, è iniziata in USA la sperimentazione sull’uomo del vaccino BNT162, messo a punto da Pfizer e BioNtech per prevenire il COVID-19. Lo studio fa parte di un programma di sviluppo globale e la somministrazione del vaccino alla prima coorte in Germania è stata completata la scorsa…
LeggiDaiichi Sankyo Italia: Mauro Vitali a capo della BU Oncology
È Mauro Vitali il direttore della nuova Business Unit Oncology di Daiichi Sankyo Italia. Il manager avrà il compito di guidare la Business Unit Oncology della filiale italiana nella realizzazione della mission di Daiichi Sankyo Global in ambito oncologico, di far leva su una ricerca scientifica innovativa spingendosi oltre il pensiero scientifico tradizionale, al fine di sviluppare trattamenti significativi per…
LeggiMenarini acquisisce Stemline Therapeutics
(Reuters Health)– Menarini ha raggiunto un accordo per l’acquisizione la biotech statunitense Stemline Therapeutics, che produce Elzonris, farmaco per il trattamento del neoplasma delle cellule dendritiche plasmacitoidi (BPDCN), una rara malattia del midollo osseo e del sangue che colpisce diversi organi negli adulti e nei bambini dai due anni in su. L’accordo, del valore di 677 milioni di dollari, è…
Leggi