Il sistema MiniMed 780G di Medtronic ha ottenuto il marchio CE. Questo dispositivo sfrutta la più avanzata versione della tecnologia SmartGuard per aiutare le persone con diabete di tipo 1 a gestire con maggiore facilità la terapia, modulando autonomamente la somministrazione, senza necessità di intervento da parte dei pazienti, sia dell’insulina basale, sia dei boli per la correzione di rialzi glicemici,…
LeggiEG Italia: Silvia Magheritti è la nuova Head of Communication
Silvia Margheritti è la nuova Head of Communication, Digital & Events di EG Italia, azienda del segmento dei farmaci equivalenti e attiva in quello dei farmaci biosimilari, ospedalieri e OTC, appartenente al Gruppo STADA. Riferirà direttamente a Salvatore Butti, Managing Director & General Manager dell’azienda. Nel suo nuovo ruolo, Silvia Margheritti si occuperà di sviluppare e implementare una strategia di…
LeggiGedeon Richter Italia, video challenge per le donne in rete contro la violenza
Con la condivisione della prima video challenge, Maria Giovanna Labbate, Managing Director di Gedeon Richter Italia, dà il via all’iniziativa di solidarietà #SORRIDOCOLCUORE (http://www.gedeonrichter.it/gedeon-richter-in-italia/), che, grazie alla creatività del popolo del web, destinerà fino a 20.000 Euro a sostegno delle attività e dei progetti istituiti dall’associazione D.i.Re “Donne in rete contro la violenza” (https://www.direcontrolaviolenza.it/) e realizzati per le donne che…
LeggiUK, riparte sperimentazione globale idrossiclorochina e clorochina
(Reuters Health) – L’Agenzia di regolamentazione dei farmaci e dei prodotti sanitari (MHRA) del Regno Unito ha deciso di far ripartire la sperimentazione globale che testerà idrossiclorochina e clorochina nella prevenzione dell’infezione da COVID-19. Il trial, denominato COPCOV, è uno studio randomizzato, controllato con placebo, che mira a arruolare 40.000 operatori sanitari e altro personale a rischio in tutto il…
LeggiSanofi Pasteur, un blog per pensare alla salute di domani
La pandemia Covid-19 ha mostrato chiaramente quanto sia importante fare sistema per la salute, pensando anche a soluzioni nuove da erogare sul territorio. Nel periodo del lockdown, in questo senso, sono emerse figure pionieristiche. Come Cristian Fracassi che, in piena emergenza coronavirus, ha trasformato le maschere per lo snorkeling in respiratori per le terapie intensive; Guido Magrin, che ha creato…
LeggiRoche: FDA approva Phesgo nel carcinoma mammario HER 2 positivo
(Reuters Health) – La FDA ha approvato Phesgo, terapia combinata di Roche contro il carcinoma mammario HER-2 positivo avanzato diffuso in altre parti del corpo. Il trattamento, iniettabile, è costituito dalla combinazione dei farmaci Perjeta ed Herceptin di Roche uniti alla ialuronidasi, utilizzata per migliorare l’assorbimento dei due principi attivi. Le confezioni del nuovo farmaco riportano l’avviso di possibili effetti…
LeggiVaccini COVID, è il momento della Cina. Presto fase 3 candidato CNBG
(Reuters Health) – Il China National Biotec Group (CNBG), ha dichiarato che, dai primi risultati dei test sull’uomo, il suo candidato vaccino contro il Coronavirus sembra essere sicuro ed efficace. Il vaccino sperimentale, sviluppato da un’unità di CNBG con sede a Pechino, ha indotto la produzione di un’elevata quantità di anticorpi in tutti i partecipanti trattati in uno studio clinico…
LeggiCOVID-19: il Brasile produrrà 30 mln di dosi del vaccino di AstraZeneca
(Reuters Health) – Il Brasile ha firmato un accordo da 127 milioni di dollari per iniziare a produrre, a livello locale, il candidato contro il COVID di AstraZeneca. Secondo l’OMS, il prodotto dell’azienda inglese è il principale candidato al mondo e il più avanzato in termini di sviluppo. AstraZeneca sta già conducendo la sperimentazione di fase intermedia sul vaccino, messo…
LeggiA Msd Italia la certificazione Best Workplace for Women 2020
Carriera, meritocrazia, competenza ma anche figli, famiglia, tempo libero, il lavoro femminile è una medaglia a due facce e l’una non può, ma soprattutto non deve, essere alternativa all’altra. Perché se il punto di vista delle donne in un ambiente lavorativo è un valore aggiunto non è mai scontato che venga riconosciuto. Un valore che MSD Italia ha saputo riconoscere.…
LeggiCOVID-19: all’esercito cinese il candidato vaccino di Cansino Biologics
Una notizia destinata forse a cambiare la storia della pandemia da COVID-19. Arriva dalla Cina, dove l’esercito ha cominciato a ricevere dosi del candidato vaccino Ad5-nCoV della biotech CanSino Biologics. Il via libera all’inoculazione è arrivato dalla Commissione militare centrale il 25 giugno, a valle della pubblicazione di uno studio – su The Lancet il 13 giugno – che ha…
LeggiBrent Saunders, nuova vita: dopo Allergan riparte dal biotech
Meno di due mesi dopo l’acquisizione di Allergan da parte AbbVie, il suo ultimo timoniere, Brent Saunders, sale a bordo, come direttore indipendente, di una giovane biotech, BridgeBio Pharma. Saunders dovrà condurre BridgeBio alla commercializzazione dei suoi primi farmaci. Ma la biotech USA confida anche nella capacità del manager di essere un “dealmaker”, capace di portare a termine grandi fusioni…
LeggiZogenix: ok FDA a Fintepla nella sindrome di Dravet
(Reuters Health) – La FDA ha approvato Fintepla, farmaco di Zogenix per il trattamento delle convulsioni associate alla sindrome di Dravet, una rara forma di epilessia infantile. Fintepla si basa su una soluzione liquida di fenfluramina a basso dosaggio, già utilizzata in passato contro l’obesità in combinazione con altri farmaci. Successivamente, però, la fenfluramina è stata ritirata dal mercato perché…
LeggiCOVID-19, Moderna e Catalent: 100 mln di dosi vaccino per gli USA
(Reuters Health) – Dal prossimo autunno Moderna e Catalent lavoreranno insieme alla preparazione di una partita iniziale di 100 milioni di dosi, destinate agli USA, del candidato vaccino COVID della biotech USA. Catalent si occuperà della logistica e supporterà Moderna nella sperimentazione in fase avanzata del vaccino. Il vaccino di Moderna, tra i primi ad essere testato sull’uomo negli Stati…
LeggiMedronic, marchio CE per 2 nuovi indicazioni sistema Evolut per TAVI
Medtronic ha ottenuto il marchio CE (Conformité Européenne) per il sistema Evolut per TAVI (impianto valvolare aortico transcatetere) nei pazienti con stenosi aortica severa a basso rischio di mortalità chirurgica. L’indicazione si aggiunge a quella per i pazienti ad estremo, alto e a rischio intermedio, gli unici fino a ieri indicati per questa procedura mininvasiva, alternativa all’intervento a cuore aperto…
LeggiAbbVie: partnership con giapponese Sosei per scoperta nuovi farmaci
(Reuters Health) – AbbVie ha stretto una collaborazione con la giapponese Sosei per la scoperta di nuovi farmaci, dal potenziale valore di un miliardo di dollari. La partnership si concentrerà inizialmente sulla scoperta di nuove small molecules che mirano alla terapia di malattie infiammatorie e autoimmuni. Sosei riceverà 32 milioni di dollari al raggiungimento di obiettivi chiave di sviluppo; sono…
LeggiCOVID-19: EMA approva remdesivir
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) subordinata a condizioni per Veklury (remdesivir) di Gilead, per il trattamento del COVID-19 negli adulti e negli adolescenti a partire da 12 anni di età affetti da polmonite e che necessitano di ossigeno supplementare. Remdesivir è il primo farmaco…
Leggi