(Reuters Health) – Nello studio condotto dal National Institute of Health (NIH) degli USA remdesivir, l’antivirale di Gilead in sperimentazione nel trattamento del COVID-19, ha mostrato il massimo beneficio nei pazienti che hanno bisogno di ossigeno, ma che non richiedono ventilazione meccanica. I dati sono stati pubblicati dal New England Journal of Medicine. I risultati evidenziano che il tempo di…
LeggiParkinson, nuovo farmaco: arriva negli USA Kynmobi di Sunovion Pharmaceuticals
(Reuters Health) – La FDA americana ha approvato Kynmobi, un film sublinguale che rilascia apomorfina cloridrato, di Sunovion Pharmaceuticals, unità della giapponese Sumitomo Dainippon. Il farmaco ha avuto l’ok nel trattamento dei cosiddetti episodi di ‘off’ della Malattia di Parkinson. Kynmobi diffonde il principio attivo nel sangue attraverso i tessuti sotto la lingua. Sunovion ha avuto il medicinale come parte…
LeggiRoche acquisisce Stratos Genomics per test DNA
(Reuters Health) –Roche ha acquisito l’azienda statunitense Stratos Genomics per sviluppare ulteriormente il sequenziamento del DNA a uso diagnostico. “L’acquisizione fornisce a Roche l’accesso alla tecnologia chimica unica di Stratos Genomics, Sequencing by Expansion (sequenziamento mediante espansione)”, ha dichiarato in una nota la pharma svizzera. “Il sequenziatore a nanopori di Roche, una volta sviluppato, utilizzerà un nuovo approccio che combina…
LeggiCOVID-19: agli USA 300 mln di dosi di vaccino di AstraZeneca
(Reuters Health) – Gli Stati Uniti si sono assicurati circa 300 milioni di dosi del candidato vaccino contro COVID-19 di AstraZeneca, impegnandosi in un accordo che potrà arrivare a 1,2 miliardi di dollari e che comprende anche lo sviluppo del prodotto e la sperimentazione clinica di fase III su 30 mila americani. AstraZeneca ha già chiuso accordi per la produzione…
LeggiNovartis: ok AIFA a Kisqali nelle donne in pre-menopausa con carcinoma mammario
Kisqali (ribociclib), inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK4/6), ha ottenuto da AIFA l’approvazione per l’indicazione nel trattamento delle donne in pre- o perimenopausa con carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico HR+/HER2-, in combinazione con una terapia endocrina e un agonista dell’ormone di rilascio dell’ormone luteinizzante (LH-HR). L’indicazione si aggiunge a quella relativa all’impiego del farmaco in associazione con un inibitore…
LeggiGSK, il programma per ASCO 2020
GlaxoSmithKline presenterà nuovi dati al prossimo incontro annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), che si terrà dal 29 al 31 maggio 2020. Si tratta di presentazioni relative a terapie sperimentali, tra cui belantamab mafodotin, un anticorpo coniugato per il mieloma multiplo e GSK3359609, un agonista inducibile del co-stimolatore delle cellule T (ICOS) per pazienti con carcinoma a cellule squamose…
LeggiAIFA, l’OsMed diventa interattivo
Diventa interattivo il Rapporto dell’Osservatorio sull’uso dei Medicinali in Italia (OsMed) dell’AIFA, che da anni fotografa l’andamento dei consumi e della spesa per i farmaci nel nostro Paese, “Navigando la nuova sezione “OsMed interattivo” sul sito dell’Agenzia – scrive l’AIFA in una nota – sarà infatti possibile accedere con pochi clic a tabelle e grafici selezionati in base alle chiavi…
LeggiIncyte e MorphoSys: EMA convalida MAA per tafasitamab
Tafasitamab, anticorpo anti-CD19 di Incyte e MorphoSys, ha ricevuto la convalida della domanda di autorizzazione all’immissione in commercio europea (European Marketing Authorization Application, MAA). La domanda riguarda l’approvazione di tafasitamab in combinazione con lenalidomide, seguita da tafasitamab in monoterapia, per il trattamento di pazienti adulti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B recidivato o refrattario (DLBCL r/r), tra cui…
LeggiCOVID-19: GSK, accordo con startup californiana per sviluppare test diagnostico
(Reuters Health) – GlaxoSmithKline consumer healthcare si è unita alla startup californiana Mammoth Biosciences per sviluppare un test che utilizza la tecnologia di editing genetico CRISPR allo scopo di rilevare nuove infezioni da coronavirus. Le due aziende mirano a sviluppare un nuovo esame rapido che possa essere usato a casa, anche se da quanto dichiarato dalla pharma americana, il test…
LeggiCOVID 19: dati preliminari positivi per candidato vaccino di Inovio
(Reuters Health) – In una sperimentazione sul modello animale, il candidato vaccino di Inovio Pharmaceuticals, azienda statunitense che produce immunoterapie, ha dimostrato di essere in grado di produrre anticorpi. La pharma statunitense ha inoltre dichiarato che i risultati preliminari del suo studio sugli esseri umani – partito ad aprile – sono previsti per giugno. I 40 partecipanti sani allo studio…
LeggiAstraZeneca: accordo da1 mld di dollari con BARDA per vaccino COVID
(Reuters Health) – AstraZeneca ha stipulato il primo contratto per l’ampliamento della produzione e della fornitura del candidato vaccino per il COVID. La pharma britannica, per questa attività, riceverà oltre un miliardo di dollari dalla Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA). La sperimentazione clinica di fase avanzata prevede la partecipazione di 30.000 persone e sarà effettuata anche su una…
LeggiGilead e Galapagos: filgotinib efficace nella colite ulcerosa
(Reuters Health) – Il dosaggio più alto di filgotinib, il farmaco di Gilead e Galapagos in sperimentazione nel trattamento della colite ulcerosa, ha mostrato una maggiore efficacia rispetto al placebo nell’indurre remissione della malattia e mantenerla. Il farmaco è anche in fase avanzata di studio sull’uomo contro diverse malattie infiammatorie, tra cui l’artrite reumatoide. Le due aziende hanno testato due…
LeggiCovis Pharma: al via studio su antiasmatico nel COVID-19
(Reuters Health) – Covis Pharma ha annunciato di aver iniziato uno studio randomizzato in fase avanzata su Alvesco, farmaco contro l’asma, in pazienti non ricoverati con COVID-19 sintomatico, per valutarne la capacità nel trattare i sintomi e limitare la replicazione virale. Alvesco è un glucocorticoide approvato per il trattamento a lungo termine dell’asma nei pazienti dai 12 anni in su.…
LeggiThailandia: vaccino Coronavirus pronto il prossimo anno
(Reuters Health) – La Thailandia prevede di mettere a punto un vaccino contro il nuovo Coronavirus entro il prossimo anno. Lo ha annunciato Taweesin Wisanuyothin, del Centre for COVID-19 Situation Administration mercoledì 20 maggio, dopo aver visto i primi risultati positivi su animali da laboratorio. La settimana prossima comincerà la sperimentazione sulle scimmie. Il vaccino thailandese – a RNA messaggero…
LeggiSanofi Pasteur: arriva in Italia il vaccino antinfluenzale Efluelda
A poche settimane dall’autorizzazione in Europa, il vaccino antinfluenzale quadrivalente Efluelda, di Sanofi Pasteur, ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio anche in Italia. Sarà disponibile per la distribuzione nel nostro Paese già a partire dalla prossima stagione influenzale e andrà a completare l’offerta Sanofi Pasteur che oggi comprende il vaccino quadrivalente a dosaggio standard Vaxigrip Tetra. “E’ il primo e…
LeggiCOVID-19: Trump vuole produrre farmaci solo per il mercato interno
(Reuters Health) – Con l’obiettivo di porre fine alla dipendenza dagli approvvigionamenti da altri Paesi come Cina e India, l’amministrazione Trump ha firmato un contratto quadriennale del valore di 812 milioni di dollari con Phlow, una pharma USA che produrrà farmaci e principi attivi contro il COVID-19 destinati al mercato interno. La società è stata costituita a gennaio ed è…
Leggi