A Msd Italia la certificazione Best Workplace for Women 2020

Carriera, meritocrazia, competenza ma anche figli, famiglia, tempo libero, il lavoro femminile è una medaglia a due facce e l’una non può, ma soprattutto non deve, essere alternativa all’altra. Perché se il punto di vista delle donne in un ambiente lavorativo è un valore aggiunto non è mai scontato che venga riconosciuto. Un valore che MSD Italia ha saputo riconoscere.…

Leggi

COVID-19: all’esercito cinese il candidato vaccino di Cansino Biologics

Una notizia destinata forse a cambiare la storia della pandemia da COVID-19. Arriva dalla Cina, dove l’esercito ha cominciato a ricevere dosi del candidato vaccino Ad5-nCoV della biotech CanSino Biologics. Il via libera all’inoculazione è arrivato dalla Commissione militare centrale il 25 giugno, a valle della pubblicazione di uno studio – su The Lancet il 13 giugno – che ha…

Leggi

Brent Saunders, nuova vita: dopo Allergan riparte dal biotech

Meno di due mesi dopo l’acquisizione di Allergan da parte AbbVie, il suo ultimo timoniere, Brent Saunders, sale a bordo, come direttore indipendente, di una giovane biotech, BridgeBio Pharma. Saunders dovrà condurre BridgeBio alla commercializzazione dei suoi primi farmaci. Ma la biotech USA confida anche nella capacità del manager di essere un “dealmaker”, capace di portare a termine grandi fusioni…

Leggi

Zogenix: ok FDA a Fintepla nella sindrome di Dravet

(Reuters Health) – La FDA ha approvato Fintepla, farmaco di Zogenix per il trattamento delle convulsioni associate alla sindrome di Dravet, una rara forma di epilessia infantile. Fintepla si basa su una soluzione liquida di fenfluramina a basso dosaggio, già utilizzata in passato contro l’obesità in combinazione con altri farmaci. Successivamente, però, la fenfluramina è stata ritirata dal mercato perché…

Leggi

COVID-19, Moderna e Catalent: 100 mln di dosi vaccino per gli USA

(Reuters Health) – Dal prossimo autunno Moderna e Catalent lavoreranno insieme alla preparazione di una partita iniziale di 100 milioni di dosi, destinate agli USA, del candidato vaccino COVID della biotech USA. Catalent si occuperà della logistica e supporterà Moderna nella sperimentazione in fase avanzata del vaccino. Il vaccino di Moderna, tra i primi ad essere testato sull’uomo negli Stati…

Leggi

Medronic, marchio CE per 2 nuovi indicazioni sistema Evolut per TAVI

Medtronic ha ottenuto il marchio CE (Conformité Européenne) per il sistema Evolut per TAVI (impianto valvolare aortico transcatetere) nei pazienti con stenosi aortica severa a basso rischio di mortalità chirurgica. L’indicazione si aggiunge a quella per i pazienti ad estremo, alto e a rischio intermedio, gli unici fino a ieri indicati per questa procedura mininvasiva, alternativa all’intervento a cuore aperto…

Leggi

AbbVie: partnership con giapponese Sosei per scoperta nuovi farmaci

(Reuters Health) – AbbVie ha stretto una collaborazione con la giapponese Sosei per la scoperta di nuovi farmaci, dal potenziale valore di un miliardo di dollari. La partnership si concentrerà inizialmente sulla scoperta di nuove small molecules che mirano alla terapia di malattie infiammatorie e autoimmuni. Sosei riceverà 32 milioni di dollari al raggiungimento di obiettivi chiave di sviluppo; sono…

Leggi

COVID-19: EMA approva remdesivir

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) subordinata a condizioni per Veklury (remdesivir) di Gilead, per il trattamento del COVID-19 negli adulti e negli adolescenti a partire da 12 anni di età affetti da polmonite e che necessitano di ossigeno supplementare. Remdesivir è il primo farmaco…

Leggi

ViiV Healthcare: arriva in Italia combo dolutegravir-lamivudina

È disponibile anche nel nostro Paese la combinazione dei due antiretrovirali dolutegravir e lamivudina, una duplice terapia racchiusa in una sola compressa giornaliera che promette di migliorare la qualità di vita dei pazienti e garantisce la stessa efficacia della triplice terapia, con una minore tossicità. I risultati sono supportati dagli studi Gemini 1 e 2 che hanno valutato a 96…

Leggi

BrainStorm: presto sperimentazione clinica terapia staminali per Alzheimer

(Reuters Health) – L’azienda israelo-americana BrainStorm avvierà presto una sperimentazione clinica sulla sua terapia a base di cellule staminali NurOwn per il trattamento della Malattia di Alzheimer. BrainStorm sta già conducendo studi avanzati su NurOwn nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e ha anche ottenuto il via libera della FDA per uno studio multicentrico di fase II nella sclerosi…

Leggi

COVID-19, AstraZeneca, decimo accordo per aumentare produzione vaccino

(Reuters Health) – AstraZeneca ha stretto il decimo accordo per la fornitura e la produzione del suo candidato vaccino contro il COVID-19. La pharma beneficiaria è la scozzese Symbiosis Pharmaceutical, che si è impegnata a fornire un numero non specificato di dosi di AZD1222 da usare negli studi clinici. Le due aziende non hanno fornito i dettagli economici della partnership.…

Leggi

Menarini Diagnostics: ecco GlucoMen Day CGM, per il monitoraggio continuo della glicemia

Menarini Diagnostics lancia GlucoMen Day CGM, il cerotto digitale indossabile per quindici giorni di fila, che monitora la glicemia e mostra i risultati direttamente sullo smartphone, senza la necessità di pungere il dito per prelevare la goccia di sangue. Chi lo utilizza questo dispositivo può visualizzare il suo andamento glicemico in ogni momento della giornata direttamente dall’app istallata sul suo…

Leggi

Assobiotec Federchimica, progetto per una ripartenza all’insegna del biotech

Far leva su ricerca, sviluppo e innovazione come elementi imprescindibili per la crescita di una società industrializzata, incentivare la collaborazione tra pubblico, no-profit e privato, combattere frammentazione e burocrazia. Sono questi i temi salienti di cui si è parlato in occasione del primo gruppo di lavoro: “Premesse programmatiche e rafforzamento dell’ecosistema”, prima tappa del progetto “Biotech, il futuro migliore –…

Leggi

Novartis, parte campagna di sensibilizzazione sulla psoriasi

“La Psoriasi è più di quello che si vede” è il titolo della campagna di sensibilizzazione voluta da Novartis, che ha l’obiettivo di accendere i riflettori sul concetto che la psoriasi è una malattia sistemica, non solo della pelle. Per questo bisogna fare molta attenzione ai segni e ai sintomi che possono insorgere, rivolgendosi tempestivamente al dermatologo. La malattia psoriasica…

Leggi

COVID-19: al via sperimentazione in Brasile vaccino Università di Oxford

(Reuters Health) – È iniziata anche in Brasile la sperimentazione sull’uomo del candidato vaccino contro il COVID-19 sviluppato dall’Università di Oxford. Lo studio clinico vedrà la partecipazione di duemila volontari tra gli operatori sanitari di San Paolo e mille persone a Rio de Janeiro e sarà condotto, rispettivamente, dall’Universidade Federal de Sao Paulo e dall’ospedale Rede D’Or. L’ente regolatorio brasiliano…

Leggi

Zambon, c’è tempo fino al 20 luglio per partecipare a Open Accelerator

C’è tempo fino al 20 luglio per candidarsi al programma Open Accelerator, il percorso di accelerazione per Startup nelle Scienze della Vita, creato da Zcube, il Reasearch Venture del Gruppo Zambon, giunto alla quarta edizione. Soluzioni digitali e all’avanguardia utili a migliorare la vita dei pazienti, principalmente nelle aree terapeutiche del sistema nervoso centrale e respiratorio. Ma anche nuove soluzioni…

Leggi