(Reuters Health) – È partito ieri, con la prima inoculazione, il trial clinico di fase I del candidato vaccino italiano contro il COVID-19. L’Istituto Spallanzani di Roma, nelle prossime settimane, testerà GRAd-COV2 – sviluppato da ReiThera, biotech con sede a Roma – su 90 volontari sani. Francesco Vaia, direttore sanitario dello Spallanzani, ha fatto sapere che il primo volontario è…
LeggiCOVID-19: consorzio CARE lancia progetto europeo per accelerare sviluppo terapie
CARE (Corona Accelerated R&D in Europe), nuovo consorzio sostenuto dalla partnership pubblico-privato dell’Innovative Medicines Initiative (IMI), ha annunciato l’avvio del progetto per accelerare la scoperta e lo sviluppo di nuovi farmaci per il trattamento della SARS-CoV-2. Il consorzio è finanziato dall’Unione Europea, da undici aziende della Federazione Europea delle Industrie e delle Associazioni Farmaceutiche (EFPIA) e da tre partner dell’IMI,…
LeggiModerna: potenziale accordo con la UE per fornitura 80 mln di dosi del candidato vaccino
(Reuters Health) – Dopo una serie di colloqui esplorativi, Moderna ha raggiunto un potenziale accordo con l’Unione Europea per la fornitura di 80 milioni di dosi del suo candidato vaccino contro il COVID-19, che a settembre sarà testato in uno studio di fase avanzata su circa 30 mila volontari. L’accordo – di cui Moderna non ha rivelato i termini finanziari…
LeggiCOVID-19, Astrazeneca: al via test trattamento anticorpale
(Reuters Health) – AstraZeneca ha iniziato a testare un trattamento a base di anticorpi per la prevenzione e il trattamento del COVID-19. Il produttore britannico di farmaci, il cui candidato vaccino contro COVID-19 è attualmente tra i più avanzati nelle fasi di sperimentazione, ha affermato che lo studio di fase iniziale valuterà la sicurezza e la tollerabilità di AZD7442 –…
LeggiNarasimhan: Novartis pronta a nuove acquisizioni
(Reuters Health) – Nonostante un debito netto che ammonta a 26 miliardi di dollari, Novartis ha le possibilità finanziarie per portare avanti nuove acquisizioni, anche se la pandemia di COVID-19 ha reso più difficile la valutazione di eventuali asset da acquisire. È questo il pensiero del CEO dell’azienda di Basilea, Vas Narasimhan. “Generiamo un flusso di cassa elevato che ci…
LeggiVaccini COVID-19, J&J: a settembre parte il trial di fase avanzata su 60 mila volontari
(Reuters Health) – Partirà nei primi giorni di settembre il trial clinico di fase avanzata del candidato vaccino di Johnson & Johnson contro il COVID-19. È previsto l’arruolamento di 60 mila volontari. Lo studio verrà condotto in circa 180 siti in USA e altri Paesi, tra i quali Brasile e Messico. “Possiamo confermare che sono in corso la pianificazione e…
LeggiCOVID-19, Gilead richiede autorizzazione in stato di emergenza per remdesivir nelle forme lievi
(Reuters Health) – Nonostante i risultati contrastanti ottenuti dagli ultimi studi clinici, Gilead ha inoltrato alla FDA la richiesta di autorizzazione in stato di emergenza all’uso di remdesivir nel trattamento dei pazienti ricoverati con COVID-19 in forma moderata. A maggio l’ente regolatorio americano aveva autorizzato l’uso di remdesivir per i pazienti ricoverati con COVID-19 grave, giacché i dati raccolti dagli…
LeggiTakeda: a fondo investimenti USA la BU Consumer Health
(Reuters Health) – Takeda ha raggiunto un accordo con il fondo di investimenti statunitense Blackstone Group per la cessione della BU Consumer Health. Costo dell’operazione: 242 miliardi di yen (2,3 miliardi di dollari). Secondo quanto dichiarato in una nota dalla pharma giapponese, la vendita di Takeda Consumer Healthcare Company, che produce farmaci e prodotti sanitari da banco, dovrebbe concludersi entro…
LeggiDaiichi Sankyo: nuove importanti evidenze per Lixiana (Fibrillazione Atriale)
Dopo un anno di follow up, nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare trattati con edoxaban (Lixiana) – inibitore diretto del fattore Xa – nella pratica clinica quotidiana, è stata registrata una bassa incidenza di ictus, embolia sistemica e sanguinamento maggiore. L’evidenza emerge dallo studio ETNA-AF-Europe (Edoxaban Treatment in routiNe clinical prActice in patients with nonvalvular Atrial Fibrillation), i cui…
LeggiVertex: CE approva Kaftrio in combinazione con Kalydeco nella Fibrosi Cistica
La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di Kaftrio (ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor) in regime di combinazione con ivacaftor (Kalydeco) per il trattamento di persone con Fibrosi Cistica di età pari o superiore a 12 anni che hanno una mutazione F508del e una mutazione con funzione minima (F/MF) o due mutazioni F508del (F/F) nel gene regolatore della conduttanza transmembrana della fibrosi…
LeggiCOVID, AIFA: ok a sperimentazione Fase 1 vaccino italiano
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato la sperimentazione di fase I sul vaccino anti-COVID prodotto dall’azienda bio-tecnologica italiana ReiThera. Lo studio è stato già valutato positivamente dall’Istituto Superiore di Sanità e ha ottenuto il parere favorevole del Comitato etico dell’INIMI Spallanzani. Si tratta di uno studio di fase I che ha l’obiettivo di valutare la sicurezza e l’immunogenicità del vaccino…
LeggiVaccini COVID-19: UK firma accordo per 60 mln di dosi del candidato Sanofi-GSK
(Reuters Health) – Il Governo della Gran Bretagna ha firmato un accordo con Sanofi e GlaxoSmithKline per assicurarsi 60 milioni di dosi del loro candidato vaccino contro il COVID-19. I termini finanziari dell’accordo non sono stati resi noti. È il primo accordo di fornitura stipulato da Sanofi e GSK con il Governo di un Paese. Le due pharma hanno dichiarato…
LeggiVaccini COVID-19, AstraZeneca: nei nostri contratti di fornitura non c’è clausola di responsabilità
(Reuters Health) – AstraZeneca non sarà obbligata a pagare eventuali future richieste di responsabilità relative all’impiego del candidato vaccino contro il COVID-19 che sta sviluppando. La pharma britannica ha raggiunto questo accordo con la maggior parte dei Paesi con i quali ha stipulato un contratto di fornitura. La questione della responsabilità del prodotto è uno dei nodi che non ha…
LeggiCOVID-19, Eli Lilly pronta a fase avanzata per terapia anticorpale
(Reuters Health) – Eli Lilly è pronta ad avviare i test di fase avanzata della sua terapia anticorpale contro il Coronavirus-. LY-CoV555, sviluppata assieme alla biotech canadese AbCellera, da poche settimane passata ai trial di fase intermedia. I dati sono attesi per la metà del quarto trimestre di quest’anno. Eli Lilly sta sviluppando anche un secondo trattamento anticorpale insieme all’azienda…
LeggiGilead, sul Q2 pesa l’acquisizione di Forty Seven
(Reuters Health) – Un Q2 con più ombre che luci quello di Gilead, soprattutto a causa delle perdite derivanti dall’acquisizione della società farmaceutica Forty Seven Inc, specializzata in ematologia. In particolare, Gilead ha registrato una perdita netta di 3,34 miliardi di dollari, ovvero di 2,66 dollari per azione, rispetto a un utile di 1,88 miliardi di dollari (1,47 per azione)…
LeggiTakeda aumenta le previsioni sugli utili
(Reuters Health) – Takeda aumenta le previsioni sugli utili per l’intero anno. Dopo l’acquisizione da 59 miliardi di dollari di Shire, avvenuta lo scorso anno, la pharma giapponese torna a concentrarsi sui farmaci da prescrizione. L utile operativo atteso è di 395 miliardi di yen (3,78 miliardi di dollari) per anno fiscale che si chiuderà nel mese di marzo del…
Leggi