Leogrande (Ingegneri Clinici): abbiamo registrato scarsa capacità di raccolta dei fabbisogni tecnologici

Si è aperto stamane in diretta online il XX Convegno dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici-AIIC, che lancia il tema “EMERGENZA SSN! Ripartiamo insieme da competenze, tecnologie, organizzazione” (10-13 novembre). Nel suo intervento inaugurale il presidente dell’Associazione, Lorenzo Leogrande, ha sottolineato che “purtroppo sono in emergenza sia il Paese, che il Servizio Sanitario Nazionale. Quest’ultimo lo è pesantemente anche dal punto di…

Leggi

Bottalico (Takeda): IA è già una realtà e diventerà il futuro della sanità

L’intelligenza artificiale applicata al mondo della Salute. Questo il tema al centro della terza edizione dell’Annual Artificial Intelligence in Pharma Summit, l’evento online che riunisce diversi player del settore e gli esperti di Innovation e Digital delle più importanti aziende farmaceutiche globali. Per Takeda Italia è intervenuto il Digital Healthcare & Innovation Head, Davide Bottalico, per raccontare l’esperienza di un’azienda riconosciuta come best in…

Leggi

Zambon e Comitato Leonardo premiano la migliore tesi sul bilancio di sostenibilità nel settore farmaceutico

Nell’ambito dell’iniziativa “Premi di Laurea” del Comitato Leonardo, la multinazionale chimico-farmaceutica Zambon premierà la migliore tesi su “Il bilancio di sostenibilità come strumento di rilevazione del valore della corporate social responsibility nel settore farmaceutico” mettendo a disposizione del vincitore uno stage remunerato presso l’azienda della durata di sei mesi. “La responsabilità di occuparsi della salute delle persone per noi è un…

Leggi

Adecco lancia la Pharma Academy

Un corso di formazione e di upskilling ideato per rispondere alle nuove esigenze dell’industria farmaceutica e migliorare il grado di occupabilità di professionisti con esperienza nel settore: è la Pharma Academy lanciata da Adecco, società di The Adecco Group. Un segnale forte da parte di Adecco, che con questa iniziativa sottolinea l’importanza di investire sui propri lavoratori, in un’ottica di…

Leggi

Come funziona il vaccino della Pfizer-Biontech

Il vaccino anti Covid sviluppato dalle aziende Pfizer e BioNTech si basa su una delle tecnologie più innovative e avanzate, adottata anche da altre due grandi aziende in corsa: la tedesca Curevac e l’americana Moderna, che nella ricerca sul vaccino contro la pandemia collabora con l’Ente statunitense di ricerca sulle malattie infettive, il Niaid diretto da Anthony Fauci, e con…

Leggi

Usa ok all’uso di emergenza della terapia di Eli Lilly contro COVID-19 basata su anticorpi

(Reuters) – La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha autorizzato lunedì l’uso d’emergenza del trattamento sperimentale contro COVID-19 di Eli Lilly and Co, basato su anticorpi. Il presidente uscente Donald Trump ha elogiato questa terapia e aveva promesso di renderla disponibile gratuitamente per tutti gli americani. La FDA ha affermato che l’autorizzazione all’uso di emergenza si basa su…

Leggi

Dobber (AstraZeneca): risultati incoraggianti da vaccino Pfizer/BioNTech

(Reuters) – “Incredibilmente promettenti”: è questo il commento di Ruud Dobber, membro del senior executive team di AstraZeneca, ai dati resi noti da Pfizer e dal partner BioNTech sul loro vaccino contro il COVID-19. Il dirigente dell’azienda inglese, parlando ieri alla conferenza online del Financial Times sull’assistenza sanitaria, ha anche evidenziato che spera, ora, che la nuova amministrazione USA “abbracci…

Leggi

COVID-19: Novavax prepara studio fase avanzata negli USA sul suo vaccino

(Reuters) – Mentre si prepara ad avviare una sperimentazione in fase avanzata negli USA sul suo candidato vaccino contro il COVID-19, NVX-CoV2373, prevista a fine del mese, Novavax ha annunciato ieri di aver chiuso il Q3 con 334,2 milioni di dollari in cassa. Novavax, che ha sede nel Maryland, sta testando il farmaco in uno studio in fase avanzata nel…

Leggi

HealthTech Innovation hub: nasce il polo per lo sviluppo delle tecnologie mediche

Mettere in pratica l’innovazione tecnologica nel settore dell’Health care per migliorare la salute delle persone e creare opportunità per i giovani e per le imprese. E’ questa l’idea alla base di HI – HealthTech Innovation hub, un polo dedicato allo sviluppo di Tecnologie per la salute presso il Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati (CeSMA) del Complesso Universitario San Giovanni…

Leggi

COVID-19: vaccino Pfizer-BioNtech efficace al 90%

(Reuters Health) – Il candidato vaccino contro il COVID-19 di Pfizer e BioNtech ha un’efficacia superiore al 90%, di gran lunga oltre il 50%, minimo richiesto dalla FDA per prendere in considerazione l’autorizzazione all’uso di un vaccino contro il COVID. Il dato di efficacia emerge dallo studio di Fase III ed è stato annunciato da Albert Bourla, presidente e CEO…

Leggi

Novartis: Aimovig superiore al topiramato nella prevenzione degli episodi di emicrania

HER-MES, il primo studio di fase IV, randomizzato, in doppio cieco, double-dummy, head to head di Aimovig (erenumab) versus topiramato, un antiepilettico usato nella profilassi dell’emicrania, in pazienti con emicrania episodica e cronica, ha raggiunto i suoi endpoint primari e secondari. I risultati raggiunti mostrano che erenumab ha un profilo di tollerabilità ed efficacia superiore rispetto al topiramato, con un…

Leggi

Scenari Medipragma: Cosa ci attende dopo l’emergenza da coronavirus?

Per comprendere i cambiamenti negli equilibri del Sistema Sanitario Nazionale generati dalla pandemia, Medipragma ha dato inizio ad un piano di ricerca che prevede quattro round di interviste a stakeholder direttamente coinvolti nei processi decisionali inerenti alla gestione della pandemia. Si tratta di medici, direttori sanitari, payor, farmacisti, presidenti di associazioni pazienti, politici nazionali e regionali e altri, interrogati ad…

Leggi