Vaccino AstraZeneca, Università di Oxford: risposta immunitaria più forte con due dosi complete

(Reuters) – Il candidato vaccino contro il COVID-19 di AstraZeneca, determina una risposta immunitaria migliore quando viene usato in un regime a due dosi complete anziché una dose completa seguita da un richiamo con mezza dose. A dichiararlo è stata l’Università di Oxford, citando i risultati dai primi studi, quelli dai fase I e II. I dati degli studi di…

Leggi

Vaccino Moderna, via libera della FDA. Ed EMA lo valuta il 6 gennaio

(Reuters) – Disco verde dalla FDA al vaccino contro il COVID-19 messo a punto da Moderna. Il via libera dell’ente regolatorio statunitense è arrivato poche ore dopo il pronunciamento del panel di esperti, che aveva votato l’uso in emergenza del vaccino con 20 voti a favore, zero contrari e un astenuto. Moderna inizierà subito la distribuzione del prodotto, con 5,9 milioni…

Leggi

Johnson & Johnson, parte lo studio di Fase 3 del vaccino COVID

17 dicembre (Reuters) – Johnson & Johnson ha arruolato circa 45.000 partecipanti per il primo studio di fase avanzata sul suo candidato vaccino monodose anti COVID-19. I dati provvisori dovrebbero essere pronti entro la fine di gennaio 2021. Se saranno positivi, Johnson & Johnson prevede di presentare la domanda di autorizzazione all’uso di emergenza alla Food and Drug Administration nel…

Leggi

Daiichi Sankyo/AstraZeneca: parere positivo del CHMP per trastuzumab deruxtecan

L’11 dicembre il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha espresso un parere positivo per l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata in Europa di trastuzumab deruxtecan (T-DXd, di Daiichi Sankyo e AstraZeneca) come monoterapia per il trattamento delle pazienti adulte affette da carcinoma mammario HER2-positivo metastatico che hanno già ricevuto duo o più terapie…

Leggi

COVID-19, GSK e Vir Biotechnology: al via studio su anticorpo monoclonale

Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline hanno annunciato la partenza dello studio ACTIV-3. Questo studio è progettato per valutare la sicurezza e l’efficacia di VIR-7831 per il trattamento di adulti ospedalizzati con COVID-19. VIR-7831 (noto anche come GSK4182136) è un anticorpo monoclonale sperimentale anti-SARS-CoV-2 completamente umano, che è stato selezionato in base al suo potenziale di neutralizzare il virus, uccidere le cellule…

Leggi

AbbVie: Aifa approva rimborsabilità di Rinvoq (artrite reumatoide)

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità in Italia di Rinvoq (upadacitinib) – messo a punto da AbbVie –  per il trattamento dell’artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severo in pazienti adulti che hanno risposto in modo inadeguato o che sono risultati intolleranti a uno o più farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD, disease-modifying anti-rheumatic drug). Rinvoq…

Leggi

Novo Nordisk testa semaglutide nel trattamento della Malattia di Alzheimer precoce

(Reuters) – Novo Nordisk inizierà una sperimentazione clinica in fase avanzata per testare il suo antidiabetico semaglutide nel trattamento della Malattia di Alzheimer precoce. Il trial di fase III, che studierà efficacia e sicurezza di una dose giornaliera di semaglutide per via orale, inizierà nella prima metà del 2021 e includerà 3.700 persone. All’annuncio le azioni di Novo Nordisk sono…

Leggi

Angelini Pharma: Gabriele Ghirlanda nuovo direttore Global Access & Value

Gabriele Ghirlanda è il nuovo direttore Global Access & Value di Angelini Pharma. Succede a Fabio De Luca, Global Marketing Head, che ha guidato ad interim la direzione Global Access. Nel suo ruolo, Ghirlanda riporta direttamente al CEO Pierluigi Antonelli ed entra a fa parte dell’Executive Leadership Team, il comitato direttivo dell’azienda. “Sono lieto che Gabriele sia diventato parte della…

Leggi

Menarini Diagnostics lancia test molecolare che distingue Covid da influenza in 20 minuti

Menarini Diagnostics ha introdotto un nuovo test che riesce a identificare, con un unico esame diagnostico e un unico tampone, se il paziente è positivo al Covid-19 o se ha contratto l’influenza di tipo A o B. Il test si effettua sulla piattaforma VitaPCR, lo strumento “portatile” (Point of Care) usato principalmente per la diagnosi molecolare del Covid-19, distribuito dallo…

Leggi

Daiichi Sankyo Italia, una campagna per prevenire l’ipercolesterolemia

Cos’è il colesterolo? Che rapporto c’è tra colesterolo LDL e malattie cardiovascolari come infarto e ictus? Qual è la dieta migliore per tenerlo sotto controllo? Perché è importante smettere di fumare e mantenersi in forma con un’attività fisica anche moderata? Come si diagnostica l’ipercolesterolemia? Le risposte a queste e molte altre domande sono su abcolesterolo.it, la campagna di Daiichi Sankyo…

Leggi

Vaccino COVID: l’Europa parte il 27 dicembre. Speranza e Arcuri: l’Italia è pronta

!I Paesi membri dell’Unione Europea prevedono di avviare le vaccinazioni contro il Covid-19 il 27 dicembre”. Lo ha detto questa mattina Jens Spahn, ministro della Sanità della Germania, presidente di turno dell’Ue. “Se come previsto arriverà l’autorizzazione, in Germania cominceremo il 27 dicembre» ha riferito Spahn, prima di un incontro con la cancelliera Angela Merkel e alcuni manager di Biontech, che…

Leggi

Novartis acquisisce Cadent Therapeutics, biotech focalizzata sulla neurologia

Novartis ha collaborato con Cadent Therapeutics nell’ambito della depressione resistente ai trattamenti quando la biotech focalizzata nel settore neurologico lavorava dietro le quinte. Cinque anni dopo, la pharma svizzera sta per comprare Cadent con un accordo del valore di 210 milioni di dollari pagati subito, ai quali potrebbero aggiungersi altri 560 milioni in milestones future per un totale di 770…

Leggi

Kite (Gilead): da Ce AIC condizionata per KTE-X19 nel linfoma mantellare

Kite, società del gruppo Gilead, ha annunciato oggi che la Commissione Europea ha concesso l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio condizionata per KTE-X19, terapia autologa con recettore antigenico chimerico delle cellule T (CAR-T) a base di cellule CD3+ trasdotte anti-CD19, nei pazienti adulti con linfoma mantellare recidivante o refrattario dopo due o più linee di terapia sistemica, incluso un inibitore della tirosin…

Leggi

Eli Lilly, un mld di dollari per le terapie geniche

(Reuters) – Per rafforzare le sua presenza nel campo delle terapie geniche, usate per sviluppare trattamenti per malattie degenerative come il Parkinson, Eli Lilly ha annunciato la propria disponibilità a spendere circa un miliardo di dollari per acquisire Prevail Therapeutics. La pharma USA prevede entrate per il 2021 superiori alle stime medie degli analisti, sulla scia dell’aumento di circa 1-2…

Leggi

COVID: Fosun Pharma acquista 100 mln di dosi del vaccino Pfizer/BioNtech per la Cina

(Reuters) – La cinese Fosun Pharma acquisterà almeno 100 milioni di dosi del vaccino anti COVID-19 di Pfizer/BioNtech. Il prodotto verrà impiegato nella Cina continentale il prossimo anno, se riceverà l’approvazione. Fosun avrà diritto al 60% dell’utile lordo annuale derivante dalla vendita delle dosi che produrrà ,partendo da ingredienti sfusi importati, e al 65% del profitto ricavato dalle vendite di dosi…

Leggi

Startup tecnologiche: la pandemia in USA fa volare quelle che si occupano di salute mentale

(Reuters) – Con 146 accordi e investimenti per circa 1,6 miliardi di dollari in capitali di rischio, le startup tecnologiche impegnate nella salute mentale hanno fatto segnare un record negli USA in questo 2020. A evidenziarlo è stata la società di consulenza e servizi PitchBook L’applicazione Calm per il sonno e la meditazione, per esempio, ha raccolto 75 milioni di…

Leggi