Per il Programma di Screening Mammario Organizzato, cioè con chiamata da parte del Servizio Sanitario Nazionale, è arrivato il momento dei cambiamenti, con l’obiettivo di renderlo più efficiente e, di conseguenza, di incrementare il numero di adesioni. Per parlarne, Europa Donna Italia insieme a Motore Sanità, ha organizzato la tavola rotonda “Screening mammografico: l’adesione aumenta con strumenti più efficaci”, un…
LeggiUe: arriva il fascicolo sanitario elettronico europeo
Consentire alle persone di controllare e utilizzare i propri dati sanitari nel proprio paese di origine o in altri Stati membri. Promuovere un vero mercato unico per i servizi e i prodotti sanitari digitali. E offrire un quadro coerente, affidabile ed efficiente per utilizzare i dati sanitari per la ricerca, l’innovazione, l’elaborazione delle politiche e le attività normative, garantendo nel…
LeggiApp eSpriMiti: la voce dei sintomi invisibili della sclerosi multipla
Con una prevalenza in Italia di 113 casi ogni 100 mila abitanti, la sclerosi multipla colpisce principalmente i giovani nell’età di vita più produttiva tra i 20 e i 40 anni e le donne con un rapporto di 2 a 1 rispetto agli uomini: il suo impatto sociale è decisamente rilevante. La malattia ha un impatto anche dal punto di…
LeggiIpertensione arteriosa polmonare: Chiesi acquisisce il portafoglio di mAb contro EMAP
Il gruppo farmaceutico Chiesi Farmaceutici S.p.A. ha annunciato di aver concluso un accordo con Allinaire Therapeutic, LLC, società costituita da BioMotiv, per acquisire i diritti a livello mondiale di un portafoglio di anticorpi monoclonali terapeutici (mAb) contro il polipeptide II attivatore dei monociti endoteliali (EMAP II) per il potenziale trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare (PAH). EMAP II è una citochina non…
LeggiPfizer, Covid-19: Paxlovid non previene l’infezione nei familiari conviventi
(Reuters) – Un ampio studio ha messo in evidenza che il trattamento antivirale orale anti COVID-19 di Pfizer, Paxlovid, non è risultato efficace nel prevenire l’infezione nelle persone che convivono con chi è stato infettato dal virus. Lo ha comunicato la stessa Pfizer. Lo studio EPIC/PEP ha arruolato 3.000 adulti esposti in famiglia a contatti con soggetti positivi al test…
LeggiPnrr. Sia anche il tempo delle cronicità “misconosciute”. Le riflessioni a Sanitask
Quanto si parla di cronicità, si pensa spesso a diabete, Bpco o ipertensione. Ma del grande mondo delle cronicità che affliggono milioni di malati in Italia fanno parte anche patologie meno citate, come quelle epatiche o afferenti alla salute mentale. Dall’ultima puntata di Sanitask arriva l’appello perché il Pnrr sia l’occasione per garantire la presa in carico anche di questi…
LeggiNuovo Dm 70, allarme della SIDeMaST: “Pazienti dermatologici senza assistenza se il testo non cambia”
Restituire alla dermatologia il ruolo centrale che le compete nell’ambito della prevenzione primaria e secondaria, diagnosi, trattamento e gestione delle patologie oncologiche cutanee e in quello delle tante patologie dermatologiche che impattano pesantemente sulla vita delle persone. Quindi, no a “cure dimagranti” dei posti letto in regime ordinario che vanno garantiti anche presso altre specialità (medicina interna, geriatria ecc.). Incremento…
LeggiDaiichi Sankyo e AstraZeneca: da FDA Breakthrough Therapy per trastuzumab deruxtecan nel carcinoma mammario non resecabile o metastatico a bassa espressione di HER2
Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha ricevuto la designazione di Breakthrough Therapy (BTD) negli Stati Uniti per il trattamento di pazienti adulte con carcinoma mammario non resecabile o metastatico a bassa espressione di HER2 (HER2 low), ovvero con IHC 1+ o IHC 2+/ISH-negativo, precedentemente trattate con una terapia sistemica nel setting metastatico o che hanno sviluppato una recidiva…
LeggiRoche: nuovi dati importanti per risdiplam dallo studio FIREFISH (SMA di Tipo 1)
Nuovi dati per risdiplam di Roche a tre anni provenienti dallo studio FIREFISH che rafforzano il profilo di efficacia e sicurezza a lungo termine di risdiplam nei bambini con atrofia muscolare spinale (SMA) sintomatica di Tipo 1. I dati hanno evidenziato che circa il 91% dei bambini (n = 58) trattati con risdiplam era in vita dopo tre anni di…
LeggiMSD: Q1 con aumenti di profitti e vendite
(Reuters) – Profitti e vendite di MSD nel Q1 hanno superato le stime e così, l’azienda americana, sulla scia della forte domanda dell’antitumorale Keytruda, del vaccino Gardasil e dell’antivirale orale molnupiravir contro il COVID-19, ha aumentato le previsioni per il 2022. In particolare, le entrate sono aumentate del 50%, arrivando a 15,9 miliardi di dollari, con la maggior parte della…
LeggiGilead: in crescita i ricavi nel Q1
(Reuters) – Grazie alle vendite dei farmaci Biktarvy e Veklury – rispettivamente per l’HIV e contro il COVID-19 – Gilead ha registrato un aumento del 3% dei ricavi nel primo trimestre del 2022. A dichiararlo è stata la stessa azienda biotech, mercoledì, che ha, però, evidenziato una perdita netta, con la svalutazione del valore di acquisizione di Immunomedics, nel 2020,…
LeggiUE: fino all’80% della popolazione dell’Unione ha contratto il COVID
(Reuters) – “Si stima che tra il 60% e l’80% della popolazione UE abbia già avuto il COVID”. Lo ha dichiarato il commissario per la salute dell’UE Stella Kyriakides. L’agenzia di sanità pubblica dell’UE ha affermato che i casi riportati finora riguardano il 30% della popolazione europea, ma se si aggiungessero le infezioni non segnalate i casi arriverebbero a 350…
LeggiGSK: il vaccino Shingrix dietro il successo del Q1
L’ottima performance di Shingrix, il vaccino contro l’herpes zoster di GlaxoSmithKline, insieme a quella dal farmaco a base di anticorpi contro il COVID-19 Xevudy (sotrovimab), sono alla base del successo del Q1 della pharma britannica. In particolare, Shingrix ha più che raddoppiato le vendite anno su anno – arrivando a 877 milioni di dollari e superando le stime di Wall…
LeggiPfizer/Biohaven: ok CE ad antiemicranico rimegepant
Via libera della Commissione Europea a rimegepant, il farmaco di Pfizer e Biohaven indicato sia per il trattamento dell’emicrania acuta, con o senza aura, sia per la prevenzione dell’emicrania episodica negli adulti, che accusano almeno quattro attacchi al mese. Rimegepant sarà venduto con il brand Vydura nella forma orodispersibile. Circa il 10% delle persone in Europa, soffre di emicrania e…
LeggiSanofi, Dupixent porta in alto il Q1
(Reuters) – Nel Q1 2022 Sanofi ha registrato un +16,2 degli utili rettificati grazie all’aumento delle vendite del suo blockbuster, Dupixent, e della domanda dei farmaci senza prescrizione. Le vendite di Dupixent, trattamento contro l’eczema e l’asma, sono balzate verso l’alto di oltre il 45%, attestandosi a 1,61 miliardi di euro e superando le stime degli analisti (1,58 miliardi di…
LeggiDigital Marketing: per operatori sanitari poche mail e di alta qualità
Alta qualità, numero ridotto e buona struttura: sono queste le caratteristiche che dovrebbero avere le campagne via mail secondo gli operatori sanitari. E se non si riesce a trovare questo equilibrio, il marketing farmaceutico rischia di insinuare la ‘stanchezza digitale’ nei medici. Questo è il messaggio che sintetizza un’analisi condotta di Indegene, società attiva in USA nell’ambito della consulenza sanitaria,…
Leggi