Raccomandazioni sull’utilizzo degli antibiotici per ridurne l’abuso e agevolarne l’uso appropriato sul solco di quelle globali dell’OMS. È quanto contenuto nel “Manuale antibiotici AWaRe” targato Aifa e confluito in due pubblicazioni per gli adulti e per i bambini, disponibili sul sito dell’Agenzia. Un manuale con lista “a semaforo” che divide gli antibiotici in tre gruppi e che a breve sarà…
LeggiA Pfizer l’impianto di sostanze biologiche della britannica Abzena
Pfizer ha acquistato, per una cifra non rivelata, un nuovo impianto di produzione di sostanze biologiche a Sanford, nella Carolina del Nord. L’impianto era di proprietà di Abzena. Sempre a Sanford, Pfizer gestisce già un sito di produzione destinato alle terapie geniche; il nuovo stabilimento lavorerà invece per la pipeline. La pharma USA, inoltre, collaborerà con Abzena su progetti di…
LeggiModerna: il vaccino a mRNA per l’RSV efficace negli over 60
Buoni risultati per mRNA-1345 , il candidato vaccino di Moderna contro il virus respiratorio sinciziale (RSV). Nello studio di Fase III ConquerRSV ha dimostrato un’efficacia (VE) dell’83,7 % negli adulti over 60. Stéphane Bancel, CEO della biopharma USA, ha osservato che i risultati rappresentano un importante passo avanti nella prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie (RSV-LRTD) nella popolazione adulta.”Le…
LeggiBayer acquisisce Blackford Analysis per l’imaging digitale
Il gruppo farmaceutico tedesco Bayer ha fatto un altro passo avanti nel settore dell’imaging medico digitale acquistando la britannica Blackford Analysis e la sua piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per le valutazioni radiologiche. “L’aggiunta di Blackford e della sua tecnologia AI al nostro portafoglio di radiologia assicura a Bayer una posizione eccellente nel segmento che presenta la crescita più rapida all’interno…
LeggiPharma: nubi dell’inflazione ancora dense per il 2023
L’inflazione selvaggia è una delle principali preoccupazioni per l’industria farmaceutica a livello globale nel 2023. Sebbene si preveda che l’impatto dell’inflazione di fondo si ridurrà gradualmente nel corso dell’anno, alcuni segnali indicano che in alcuni mercati la pressione inflazionistica sarà più persistente di quanto ipotizzato. Ciò potrebbe significare che le aziende farmaceutiche dovranno far fronte a un aumento semi-permanente dei…
LeggiServier e Taiho Oncology: dallo studio SUNLIGHT ottimi risultati per trifluridina/tipiracil e bevacizumab nel mCRC
Servier e Taiho Oncology hanno reso noti i dati di SUNLIGHT, studio globale di fase 3, che ha valutato la combinazione di trifluridina/tipiracil e bevacizumab nei pazienti adulti con carcinoma colorettale metastatico refrattario (mCRC), dimostrando che lo studio ha raggiunto il suo endpoint primario di sopravvivenza globale. I dati saranno presentati il 21 gennaio in occasione dell’American Society of Clinical…
LeggiAbbVie, Rinvoq e Skyrizi per la crescita dei prossimi anni
Parlando agli investitori in occasione della J.P. Morgan Healthcare Conference – che si è conclusa la scorsa settimana – il CEO di AbbVie, Richard Gonzalez, ha affermato di confidare molto nelle vendite che totalizzeranno i farmaci Skyrizi e Rinvoq , accreditati di una crescita rispettivamente pari ad almeno 17,5 miliardi di dollari nel 2025 e di oltre 21 miliardi di…
LeggiPfizer amplia il suo impegno no-profit
Pfizer fornirà circa 500 tipi di farmaci a 45 Paesi a basso reddito, ampliando così un’iniziativa che inizialmente prevedeva la consegna senza fini di lucro di 23 brand. Denominato “An Accord for a Healthier World”, il programma riguarda tutti i vaccini e i farmaci brevettati da Pfizer disponibili negli Stati Uniti o nell’Unione Europea. Il nuovo gruppo di prodotti comprende…
LeggiTakeda Italia, al via “IBD Cooking Channel,” webserie dedicata a chi vive con malattie infiammatorie croniche intestinali
E’ partito ieri, 18 gennaio, “IBD Cooking Channel”, la prima webserie di cucina per persone con malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI o IBD), realizzata da Takeda Italia in collaborazione con Gambero Rosso, con il patrocinio dell’associazione pazienti AMICI ITALIA e della società scientifica IG-IBD (Gruppo Italiano per lo studio delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali). La webserie si articola in nove…
LeggiA Michela Babarossa la responsabilità del Legal & Compliance Officer IT del Gruppo Grünenthal Italia
Michela Barbarossa, già Legal & Compliance Expert, è stata promossa Head of Legal & Compliance Officer IT di Grünenthal Italia, a decorrere dal mese di gennaio. La manager assume la responsabilità del Dipartimento Legal & Compliance del Gruppo Grünenthal in Italia e contestualmente entra a far parte del Management Team e del Consiglio di Amministrazione di Grünenthal Italia. Avvocato in-house…
LeggiDiabete di tipo 2, come cambia il mercato
ll mercato del diabete di tipo 2 è sempre più affollato e competitivo. L’arrivo in commercio di numerosi farmaci “me-too”, generici e biosimilari, la cui crescita è trainata soprattutto dall’aumento della popolazione nei nove mercati principali – Stati Uniti, Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito, Giappone, Cina e India – ha dato indubbiamente un forte impulso. E’ questo, in sintesi,…
LeggiAstraZeneca, ok FDA ad Airsupra, nuovo trattamento per l’asma
La FDA ha approvato Airsupra (ex PT027, albuterolo/budesonide) di AstraZeneca e Avillion come trattamento di emergenza per l’asma negli adulti. L’approvazione è arrivata sulla base dei risultati degli studi di Fase III MANDALA e DENALI, che hanno rilevato come Airsupra abbia ridotto significativamente il rischio di esacerbazioni gravi, rispetto all’albuterolo, quando è stato usato come farmaco di emergenza in pazienti…
LeggiSanofi, 750 milioni di dollari per il fondo Sanofi Ventures
Sanofi sta pianificando un aumento pluriennale del capitale, che porterà il finanziamento totale del suo fondo evergreen Sanofi Ventures a oltre 750 milioni di dollari. Lo stanziamento aiuterà il fondo a intensificare gli investimenti a livello globale. Sanofi Ventures finanzia una serie di aziende e contribuisce anche alla ricerca di opportunità di sviluppo e acquisizione per Sanofi. Finora il fondo…
LeggiNovo Nordisk: ok FDA a Rybelsus prima linea nel diabete
Via libera dalla FDA all’uso dell’antidiabetico Rybelsus di Novo Nordisk come trattamento iniziale per abbassare i livelli di zucchero nel sangue, Si tratta di un’espansione delle indicazioni che permetterà l farmaco di competere direttamente con altri farmaci orali di MSD ed Eli Lilly. Nel 2019 Rybelsus ha ottenuto l’approvazione dell’ente regolatorio americano come alternativa orale quotidiana a Ozempic – della…
LeggiAstraZeneca: via libera CHMP ad autosomministrazione di Tezspire negli over 12
Tezspire (tezepelumab)– la terapia contro gli attacchi di l’asma messa a punta da AstraZeneca e Amgen – ha ricevuto parere positivo dal Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA per l’autosomministrazione nei pazienti con asma severo di età superiore ai 12 anni.L’autosomministrazione della terapia è resa possibile da una penna preriempita e monouso. Tezspire agisce bloccando la proteina…
LeggiModerna punta su UK e aderisce all’associazione delle pharma britanniche
Moderna ha aderito all’Association of the British Pharmaceutical Industry (ABPI), il sodalizio che riunisce le industrie farmaceutiche presenti in Gran Bretagna. Una decisione che sottolinea l’impegno a lungo termine, da parte dell’azienda americana, di espandere la propria presenza e i propri investimenti nel Regno Unito. Moderna, pioniera di terapie e vaccini a base di RNA messaggero (mRNA), punta attualmente a…
Leggi