Coronavirus: Germania e USA si contendono sperimentazione vaccino CureVac

(Reuters Health) – Mentre gli USA stanno facendo la corte alla biotech tedesca CureVac, che sta sviluppando un vaccino contro il nuovo Coronavirus, affinché trasferisca le ricerche negli Stati Uniti, la Germania tenta di contrastare l’iniziativa. A riferire questo retroscena è il giornale tedesco Welt am Sonntag, secondo cui l’amministrazione USA starebbe studiando un modo per ottenere l’accesso a un…

Leggi

COVID-19: arriva il decreto Cura Italia

Nel primo pomeriggio di lunedì 16 marzo, il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha illustrato le principali novità del Decreto “Cura Italia”, le cui misure erano state largamente anticipate lo scorso fine settimana, Il presidente del Consiglio ha parlato di una manovra economica “poderosa” caratterizzata da un’iniezione di liquidità di 25 miliardi e dall’attivazione di flussi per 350.…

Leggi

Sanofi e Regeneron: parte il trial su Kevzara contro il Coronavirus

(Reuters Health) – Sanofi e Regeneron danno il via allo studio clinico sul loro farmaco per l’artrite reumatoide Kevzara come trattamento per il Coronavirus. Il reclutamento per lo studio di fase intermedia/avanzata inizia subito. Il trial testerà fino a 400 pazienti. A febbraio Regeneron aveva annunciato una partnership con lo U.S. Department of Health and Human Service per sviluppare un…

Leggi

COVID-19: BioNtech lavora a un vaccino con la cinese Fosun

(Reuters Health) – BioNTech ha siglato un accordo di collaborazione con Shanghai Fosun Pharmaceutical sui diritti in Cina di un vaccino sperimentale contro il Coronavirus. In base all’accordo di partnership, Fosun pagherà a BioNTech fino a 135 milioni di dollari in investimenti iniziali, oltre a possibili pagamenti futuri al raggiungimento di obiettivi chiave di sviluppo. Le due società condivideranno i…

Leggi

Coronavirus, il decreto del Governo per il potenziamento della Sanità

Nella giornata di domenica 15 marzo il Governo ha elaborato una serie di misure straordinarie volte a potenziare le Sanità per l’emergenza Covid-19, che riportiamo nell’articolo. Al momento di chiudere la newsletter il Consiglio dei Ministri non si era ancora riunito per approvare la bozza di decreto. Il Fondo sanitario nazionale viene incrementato di 1,150 miliardi per il 2020. Più…

Leggi

Coronavirus. Fondazione Lilly Italia, insulina gratis per 1 miln di euro agli ospedali italiani

In questo momento di difficoltà, dovuta alla pandemia del Covid 19, la Fondazione Lilly annuncia la donazione dell’insulina prodotta nel sito farmaceutico Lilly a Sesto Fiorentino per un valore di 1 milione di euro. Il farmaco, salvavita per le persone con diabete, sarà reso disponibile gratuitamente agli ospedali italiani secondo le modalità di distribuzione indicate dalle Istituzioni. “Siamo chiamati in…

Leggi

Eli Lilly al lavoro con AbCellera per terapia Coronavirus

(Reuters Health) – Eli Lilly e AbCellera Biologics svilupperanno insieme degli anticorpi per il trattamento e la prevenzione di COVID-19. In base all’accordo, le due aziende condivideranno i costi di sviluppo iniziali di un eventuale candidato, mentre Eli Lilly sarà poi responsabile delle fasi di produzione e distribuzione. “Il nostro obiettivo con AbCellera è quello di testare possibili nuove terapie…

Leggi

COVID-19: Biogen e Vir Biotechnology studiano anticorpo monoclonale

Anche Biogen e Vir Biotechnology in campo nella lotta contro il COVID-19. L’accordo tra le due aziende – Vir Biotechnology è la biotech fondata da George Scangos, ex CEO di Biogen – sarà incentrato sulla ricerca e messa a punto di un anticorpo monoclonale. “Biogen è uno dei leader globali nello sviluppo di linee cellulari e di processi per prodotti…

Leggi

AIFA e Gilead: l’Italia testa remdesivir contro COVID 19

L’Italia parteciperà ai 2 studi di fase 3 promossi da Gilead Sciences per valutare l’efficacia e la sicurezza della molecola sperimentale remdesivir negli adulti ricoverati con diagnosi di COVID-19. Lo hanno annunciato in serata AIFA e Gilead. Gli studi saranno inizialmente condotti presso l’Ospedale Sacco di Milano, il Policlinico di Pavia, l’Azienda Ospedaliera di Padova, l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma…

Leggi

Il COVID-19 interessa anche il fegato

(Reuters Health) – Secondo un piccolo studio condotto in Cina, ben il 54% dei pazienti con Covid-19 sviluppa anomalie degli enzimi epatici durante la progressione della malattia. L’insufficienza epatica è stata segnalata fino nel 60% dei pazienti con sindrome respiratoria acuta grave (Sars) e in pazienti con infezione da coronavirus della sindrome respiratoria mediorientale. Entrambi condividono la somiglianza della sequenza…

Leggi

Sanofi e Regeneron testano Kevzara contro COVID 19

Kevzara, farmaco contro l’artrite, potrebbe funzionare contro il nuovo coronavirus? Sanofi e Regeneron vogliono scoprirlo. I due partner stanno allestendo studi per testare il farmaco contro l’artrite reumatoide, Kevzara, in pazienti che hanno contratto il coronavirus. Kevzara, approvato nel 2017, potrebbe risultare efficace nell’impedire al sistema immunitario dei pazienti di attaccare le cellule sane, ha dichiarato al Wall Street Journal…

Leggi

BMS: ok FDA a Opdivo e Yervoy nel trattamento del carcinoma epatocellulare

(Reuters Health) – Bristol-Myers Squibb ha avuto l’ok della FDA per la combo formata dai due immunoterapici Opdivo e Yervoy nel trattamento del carcinoma epatocellulare (HCC) a cui è stato precedentemente somministrato sorafenib, l’attuale standard standard di cura. L’ok si basa su uno studio in fase iniziale in cui il 33% dei pazienti ha risposto alla terapia. L’HCC è il…

Leggi

Roche Italia scende in campo contro il COVID 19

Roche Italia schiera le sue forze e il suo network a sostegno del personale sanitario e delle istituzioni che sono in prima linea nel fronteggiare l’emergenza coronavirus, dei pazienti e dei giovani delle zone più colpite. Con una lettera inviata al Ministro della Salute e a tutti i Presidenti delle Regioni, l’azienda farmaceutica si è messa a disposizione del sistema…

Leggi

Coronavirus. Governo stanzia 25 miliardi

“Abbiamo stanziato una somma straordinaria 25 miliardi da non utilizzare subito ma sicuramente da poter utilizzare per far fronte a tutte le difficoltà di quest’emergenza”. Ad annunciarlo è stato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in conferenza stampa ieri mattina insieme al ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, e alla ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, dopo l’approvazione della richiesta del Parlamento di…

Leggi