(Reuters Health) – La Thailandia prevede di mettere a punto un vaccino contro il nuovo Coronavirus entro il prossimo anno. Lo ha annunciato Taweesin Wisanuyothin, del Centre for COVID-19 Situation Administration mercoledì 20 maggio, dopo aver visto i primi risultati positivi su animali da laboratorio. La settimana prossima comincerà la sperimentazione sulle scimmie. Il vaccino thailandese – a RNA messaggero…
LeggiSanofi Pasteur: arriva in Italia il vaccino antinfluenzale Efluelda
A poche settimane dall’autorizzazione in Europa, il vaccino antinfluenzale quadrivalente Efluelda, di Sanofi Pasteur, ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio anche in Italia. Sarà disponibile per la distribuzione nel nostro Paese già a partire dalla prossima stagione influenzale e andrà a completare l’offerta Sanofi Pasteur che oggi comprende il vaccino quadrivalente a dosaggio standard Vaxigrip Tetra. “E’ il primo e…
LeggiCOVID-19: Trump vuole produrre farmaci solo per il mercato interno
(Reuters Health) – Con l’obiettivo di porre fine alla dipendenza dagli approvvigionamenti da altri Paesi come Cina e India, l’amministrazione Trump ha firmato un contratto quadriennale del valore di 812 milioni di dollari con Phlow, una pharma USA che produrrà farmaci e principi attivi contro il COVID-19 destinati al mercato interno. La società è stata costituita a gennaio ed è…
LeggiCOVID-19, AstraZeneca: nuove partnership per produzione candidato vaccino
AstraZeneca vuole stringere nuove partnership per potenziare l’eventuale produzione e distribuzione del candidato vaccino per il COVID-19. L’azienda britannica avrebbe già avviato colloqui con la Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI) e la GAVI, Global Alliance for Vaccines and Immunizations. La scorsa settimana il candidato vaccino ha ottenuto dati positivi in uno studio pre-clinico. Una singola dose ha indotto infatti…
LeggiBayer Italia dona disinfettante alla Associazione Nazionale Polizia di Stato
Dopo la donazione di un milione di euro alla Regione Lombardia per aiutare gli ospedali del territorio con l’acquisto di macchinari salvavita, e la raccolta fondi dei dipendenti da destinare al fondo, promosso dalla Protezione Civile, per le famiglie degli operatori sanitari deceduti nello svolgimento della propria attività, Bayer Italia accoglie un’altra richiesta di aiuto. L’azienda ora fornisce disinfettante alla…
LeggiNutrizione Clinica: Baxter supporta l’ESPEN Fellowship Grants
Baxter ha annunciato il supporto non condizionato per la ricerca (Fellowship) in collaborazione con la Società Europea di Nutrizione Clinica e Metabolismo (ESPEN). La donazione contribuisce all’iniziativa ESPEN Fellowship Grants aumenta il numero dei ricercatori premiati, permettendo così di sviluppare e supportare nuovi programmi di ricerca sui temi della nutrizione e del metabolismo. “La ricerca scientifica è fondamentale per capire…
LeggiCOVID-19: su YouTube troppi video con informazioni fuorvianti
(Reuters Health) – Molti dei video sul COVID-19 in lingua inglese presenti su YouTube contengono informazioni fuorvianti. È quanto ha evidenziato un gruppo di ricercatori guidato da Heidi Oi-Yee, dell’Università di Ottawa, in uno studio pubblicato da BMJ Global Health. Il 21 marzo gli autori hanno condotto una ricerca sulla piattaforma multimediale relativa ai primi 75 video che compaiono digitando…
LeggiRoche: ok FDA a Tecentriq terapia di prima linea nel NSCLC
(Reuters Health) – La FDA ha approvato Tecentriq di Roche come terapia di prima linea nel carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (NSCLC) in adulti non precedentemente trattati. . Tecentriq è tuttora in fase di sperimentazione in numerosi studi sia da solo, sia in combinazione con altre terapie contro altre forme di cancro (polmone, apparato genito-urinario, pelle, mammella, testa…
LeggiAveXis (Novartis): Ce approva terapia genica Zolgensma nella SMA
La Commissione europea ha concesso l’approvazione condizionale per Zolgensma (onasemnogene abeparvovec) di AveXis, società del gruppo Novartis, nel trattamento di pazienti con atrofia muscolare spinale (SMA) 5q con una mutazione bi-allelica del gene SMN1 e una diagnosi clinica di SMA Tipo 1, oppure di pazienti con SMA 5q con una mutazione bi-allelica del gene SMN1 e fino a tre copie…
LeggiCOVID-19, vaccino Moderna: primi pazienti producono anticorpi
(Reuters Health) – I primi dati relativi al vaccino COVID-19 di Moderna – mRNA-1273 – il primo ad essere testato negli Stati Uniti, dimostrano che ha il candidato ha prodotto anticorpi protettivi in un piccolo gruppo di volontari sani. I dati si riferiscono a otto persone che hanno preso parte al trial nel mese di marzo. Nella sperimentazione sui 45…
LeggiMorphoSys e Incyte: efficace combo tafasitamab-lenalidomide nel DLBCL r/r
MorphoSys e Incyte hanno comunicato i risultati aggiornati dello studio di Fase II L MIND sulla combinazione di tafasitamab e lenalidomide in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL r/r) recidivato o refrattario. I risultati, basati su un cut-off dei dati al 30 novembre 2019, confermano i dati dell’analisi primaria precedente. In quest’ analisi a lungo termine dei…
LeggiPfizer: presto sperimentazione fase III terapia genica DMD
(Reuters Health)- – Pfizer è pronta a lanciare un trial di fase avanzata per testare la propria terapia genica nella distrofia muscolare di Duchenne (DMD), nonostante un terzo paziente in trattamento sperimentale sia stato ricoverato. La pharma USA ha dichiarato che il profilo di sicurezza della terapia supporta ancora l’avvio di uno studio clinico più ampio in fase avanzata. La…
LeggiBMS: ok FDA a Opdivo-Yervoy nel trattamento di prima linea del NSCLC
(Reuters Health) – La FDA ha dato il via libera all’uso della combo Opdivo/Yervoy, di BMS, nel trattamento dei pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC), precedentemente non trattati. Il carcinoma NSCLC rappresenta circa l’85% dei casi di tumore del polmone; la combo può dunque avanzare in un mercato redditizio, finora dominato da Keytruda di MSD. Fonte:…
LeggiCOVID 19, Gilead: a fine maggio terminano due trial su remdesivir
(Reuters Health) – È previsto entro fine maggio il termine di due trial clinici sull’antivirale remdesivir di Gilead nel trattamento del COVID-19. Le due sperimentazioni, una condotta su pazienti con COVID-19 grave e l’altra su pazienti con malattia moderata, hanno arruolato complessivamente circa ottomila soggetti. I trial non confrontano il farmaco rispetto al placebo e i partecipanti sanno di essere…
LeggiTakeda Italia: Luca Gentile è il nuovo Public Affairs & Communications Director
Luca Gentile è il nuovo Public Affairs & Communications Director di Takeda Italia. Con un’esperienza decennale in società di beni di consumo, Gentile ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nazionale e internazionale, nello sviluppo commerciale di progetti, e nella gestione delle relazioni esterne e della comunicazione. Il manager si inserisce nella strategia aziendale volta a rafforzare il dialogo con le…
LeggiSe vaccino AstraZeneca funziona, pronte 30 mln di dosi a settembre
(Reuters Health) – “Se il vaccino avrà successo, AstraZeneca produrrà in serie 100 milioni di dosi, con un massimo di 30 milioni di dosi disponibili entro settembre per i cittadini del Regno Unito”. L’annuncio, per certi versi clamoroso, è del Ministro delle Attività Produttive del Regno Unito, Alok Sharma. “Il Governo”, ha aggiunto Sharma, “ha stanziato 84 milioni di sterline…
Leggi