(Reuters Health) – È partito negli Emirati Arabi lo studio clinico di fase III del candidato vaccino contro il COVID-19 della cinese Sinopharm. Il trial clinico è gestito in partnership tra China National Biotec Group (CNBG), cui fa riferimento Sinopharm, Group 42 (G42), una società che si occupa di intelligenza artificiale con sede nella capitale degli Emirati, e l’Abu Dhabi…
LeggiVaccino COVID-19, J&J: a metà settembre parte trial di fase 3
(Reuters Health) – Partirà a settembre il trial clinico di fase III del candidato vaccino contro il Coronavirus di Johnson & Johnson. Lo ha annunciato giovedì 16 luglio Paul Stoffels, Chief Scientific Officer, durante la teleconferenza sui risultati del Q2. “I nostri dati iniziali di fase I saranno disponibili nella seconda metà di settembre e diventeranno il punto di partenza…
LeggiAbbott, previsioni 2020 oltre le stime degli analisti
(Reuters Health) – La domanda dei test per il Coronavirus resterà probabilmente alta anche dopo l’arrivo di un vaccino sicuro ed efficace, perché le persone vorranno comunque sapere se sono state colpite o meno dal COVID. Ne è convinto il CEO di Abbott, Robert Ford, che prevede, per l’intero anno, profitti oltre le stime degli analisti, anche se nel trimestre…
LeggiEsaote con Ducati al MotoGP 2020
Domenica 19 luglio 2020 a Jerez de la Frontera, in Spagna, si è tenuto il primo Gran Premio della MotoGP 2020, dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza sanitaria mondiale COVID-19. Un evento a porte chiuse che ha visto tornare in pista i due piloti ufficiali del Ducati Team, Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci, e le loro moto, sulle quali è…
LeggiAbbVie: da AIFA rimborsabilità Maviret (HCV) per riduzione durata del trattamento
Maviret (glecaprevir/pibrentasvir) ha ottenuto da AIFA la rimborsabilità per la riduzione della durata della terapia, che prevede una singola somministrazione al giorno, da 12 a 8 settimane in pazienti affetti da Epatite C cronica anche di genotipo 3, affetti da cirrosi compensata e naïve al trattamento. Il farmaco di AbbVie era già indicato come regime pangenotipico (genotipi 1-6), con una…
LeggiMSD Italia, con Antigone e Legance un vademecum per la tutela della salute di stranieri e migranti
Un supporto con riferimenti pratici alle principali disposizioni di livello nazionale, per gli operatori e per quanti si trovino a interagire con la persona straniera sul fronte della tutela della salute e dell’accesso ai servizi socio-sanitari, ma anche per gli immigrati in possesso delle conoscenze linguistiche per consultarla. Offrire un concreto aiuto alle persone straniere che una volta arrivate in…
LeggiElanco acquisisce BU animal health di Bayer. Ok dell’antitrust USA
(Reuters Health) – La Federal Trade Commission ha dato il via libera all’acquisizione da parte di Elanco Animal Health della BU che si occupa di salute degli animali di Bayer, a condizione che venda, però, tre trattamenti veterinari del suo portfolio. L’ok dell’antitrust USA segue il via libera della UE, arrivato a giugno. L’accordo tra le due aziende, raggiunto nell’agosto…
Leggi3M e MIT al lavoro su test diagnostico rapido per COVID 19
3M e i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) stanno sperimentando un nuovo test rapido per il rilevamento del COVID-19. Il National Institute of Health (NIH) degli Stati Uniti ha selezionato il test rapido per COVID-19 per accelerarne lo sviluppo e supportarne la commercializzazione, dopo una rigorosa revisione da parte di un gruppo di esperti. Il test rientra nel…
LeggiVaccino COVID AstraZeneca: primi dati Fase 3 su The Lancet il 20 luglio
(Reuters Health) – I primi dati relativi alla fase III di AZD1222, il candidato vaccino contro il COVID-19 sviluppato da AstraZeneca e dall’Università di Oxford, saranno pubblicati da The Lancet lunedì 20 luglio. La pubblicazione era inizialmente prevista per oggi, giovedì 16 luglio. La tabella di marcia di AstraZeneca viene comunque rispettata, giacché la pharma britannica aveva dichiarato che avrebbe…
LeggiCOVID-19, GAVI Alliance: 75 Paesi aderiscono al programma COVAX
(Reuters Health) – Più di 75 paesi hanno manifestato interesse ad aderire al programma di finanziamento COVAX, voluto da GAVI Alliance per garantire a livello globale un accesso rapido ed equo ai vaccini contro COVID-19. I 75 paesi collaboreranno con un massimo di 90 paesi più poveri, sostenendoli attraverso donazioni volontarie al COVAX Advance Market Commitment (AMC) di GAVI. Questo…
LeggiCOVID-19, AstraZeneca: accordo con IQVIA per accelerare studi sul vaccino
(Reuters Health) – IQVIA collaborerà con AstraZeneca per accelerare gli studi clinici negli USA sul candidato vaccino contro il COVID-19 della pharma britannica. La collaborazione fa parte della Operation Warp Speed, messa in atto dagli Stati Uniti per accelerare lo sviluppo di vaccini e trattamenti per il COVID-19. L’accordo include uno studio dei partecipanti del trial: verrà usata la tecnologia…
LeggiAbbVie e RSE, energia per innovare il futuro
Dopo la pandemia le imprese devono ripartire affrontando un percorso che passa attraverso la transizione energetica 4.0, per conseguire gli obiettivi di sostenibilità, digitalizzazione e competitività. È necessario, quindi, rendere efficiente il sistema. In quest’ottica si colloca l’accordo firmato tra AbbVie e RSE (Ricerca del Sistema Energetico, ente di ricerca pubblico del gruppo GSE), che oggi hanno dato vita all’evento…
LeggiRoche, accordo da 1,7 miliardi di dollari con Blueprint per pralsetinib
(Reuters Health) – Roche ha siglato un accordo da 1,7 miliardi di dollari con Blueprint per i diritti di pralsetinib, che a novembre potrebbe avere l’ok negli USA nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule con mutazione RET. Lo ha annunciato la stessa pharma svizzera, specificando che pagherà 675 milioni di dollari cash e farà un investimento azionario…
LeggiMedicago, al via test sull’uomo del vaccino “vegetale”
(Reuters Health) – Medicago ha iniziato a testare in uno studio clinico il suo candidato vaccino contro il COVID-19, messo a punto grazie a una tecnologica che utilizza le foglie di una pianta della famiglia del tabacco come bioreattori per produrre particelle simili a virus che includono una delle tre proteine spike del nuovo Coronavirus, la S-spike La società canadese,…
LeggiCOVID-19, vaccino Moderna: il 27 luglio parte la fase 3
(Reuters Health) – Il candidato vaccino contro il COVID di Moderna ha dimostrato di essere sicuro e di indurre una risposta immunitaria in tutti e 45 i volontari sani sottoposti allo studio di fase 2, iniziato a maggio e tuttora in corso. Il 27 luglio dovrebbe partire la fase III. Secondo quanto riportato dal New England Journal of Medicine il…
LeggiVaccini COVID-19: c’è anche la Thailandia
(Reuters Health) – I ricercatori thailandesi della BioNet-Asia hanno in programma di iniziare a novembre gli studi sull’uomo del loro candidato vaccino contro il nuovo Coronavirus. A breve saranno pronte le 10.000 dosi destinate alle 5.000 persone che parteciperanno ai test. Se funzionerà, il vaccino potrebbe essere pronto per l’uso entro la fine dell’anno prossimo. “Dopo i risultati favorevoli ottenuti…
Leggi