Sono stati assegnati i premi Lean Healthcare e Lifescience Award 2020. La manifestazione, che ha un focus sui processi di riorganizzazione in Sanità, è giunta alla terza edizione ed è promossa da Takeda Italia. Il primo posto è andato alla Fondazione Poliambulanza di Brescia con il progetto “COVID HOW-TO: la gestione “digitale” della prima pandemia globale del nuovo millennio”. Secondo…
LeggiCOVID-19, Roche: tocilizumab efficace nei pazienti più gravi
(Reuters) – Actemra (tocilizumab), il farmaco contro l’artrite di Roche, è efficace nei pazienti COVID più gravi. A evidenziarlo è il ricercatore principale dello studio clinico REMAP-CAP, Anthony Gordon, dell’Imperial College di Londra. Lo studio è stato condotto su 303 pazienti. Il farmaco ha raggiunto l’endpoint di efficacia chiave tra i pazienti critici rispetto a quelli che non ricevevano il…
LeggiCOVID-19, Eli-Lilly: ok FDA a combo baricitinib/remdesivir (Gilead)
(Reuters) – La FDA ha approvato l’uso in emergenza di baricitinib, farmaco contro l’artrite di Eli Lilly, in combinazione con l’antivirale remdesivir, di Gilead, per il trattamento dei pazienti affetti da COVID-19 sospetto o confermato da analisi di laboratorio. L’indicazione è per adulti e bambini di età superiore ai due anni ricoverati e che richiedono supporto di ossigeno. Baricitinib è…
LeggiBourla (CEO Pfizer): pronti a distribuire il vaccino non appena avremo l’ok
Pfizer presenterà tra pochi giorni la richiesta alle autorità statunitensi per l’autorizzazione all’uso di emergenza del suo candidato vaccino. E non appena avrà ricevuto il via libera, il vaccino sarà pronto per la distribuzione, afferma il CEO della pharma statunitense, Albert Bourla. Pfizer prevede infatti di iniziare la spedizione delle dosi “entro poche ore” dal disco verde, ha riferito Bourla…
LeggiNovartis si aggiudica i diritti di Remestemcel-L
(Reuters) – Novartis rafforza il suo portafoglio di trattamenti contro le malattie respiratorie grazie a un accordo da 50 milioni di dollari stipulato con Mesoblast. L’accordo garantisce alla pharma elvetica i diritti per lo sviluppo, la commercializzazione e la produzione di Remestemcel-L, farmaco destinato al trattamento della sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS), compresa la forma causata da COVID-19, per…
LeggiMagrini (Aifa), a tutto campo. Vaccini e farmaci non si approvano su giornali
“Credo che i ruoli debbano essere chiari e lo ribadisco con serieta’ anche ai fini della prossima valutazione dei vaccini: il ruolo delle Agenzie regolatorie sta nel verificare i dati per ora lanciati dai media, sui giornali. Va bene come strumento di tranquillizzazione sul fatto che la ricerca ha fatto grandi progressi, che questi farmaci o vaccini sono gia’ in…
LeggiFarmaci: l’Italia e’ il primo produttore in Europa Seconda la Germania
Nel 2017 l’Italia e’ diventata la prima piattaforma produttiva di farmaci in Europa con 31,2 miliardi di euro di medicinali prodotti, sorpassando la Germania, ferma a 30,6 miliardi di euro. Grazie al boom dell’export sperimentato nell’ultimo decennio, l’Italia si posiziona al primo posto a livello europeo per produzione farmaceutica complessiva, precedendo in questa graduatoria anche Paesi come Francia (21,9 miliardi…
LeggiFarmaceutica. Assolti in Cassazione Lucia e Alberto Giovanni Aleotti della Menarini
“La Cassazione ha confermato l’assoluzione di Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti rispetto a tutti i capi d’imputazione. Dopo moltissimi anni dall’inizio di questa dolorosa vicenda i giudici hanno riconosciuto definitivamente l’estraneità di Lucia e Alberto Giovanni Aleotti ai fatti a loro contestati”. A dare l’annuncio della sentenza arrivata nella tarda serata di ieri, una nota della portavoce del Gruppo…
LeggiUgur Sahin (CEO BioNtec): a dicembre possibile via libera al vaccino
(Reuters) – FDA ed EMA potrebbero approvare il vaccino sperimentale contro il COVID-19 di Pfizer e BioNTech già a metà dicembre, se si verificheranno determinate condizioni. Lo ha dichiarato Ugur Sahin, CEO di BioNtech, in un’intervista televisiva rilasciata dopo la pubblicazione dei dati definitivi dello studio sul candidato vaccino. Sahin confida nell’approvazione per l’uso in emergenza da parte della FDA…
LeggiThe Lancet: candidato vaccino AstraZeneca efficace nella popolazione anziana
(Reuters) – The Lancet ha pubblicato i dati sul candidato vaccino AstraZeneca che erano stati anticipati nei giorni scorsi. L’evidenza più importante che emerge dalla pubblicazione è la solida immunità che AZD1222 ha prodotto anche negli over 70. “Le robuste risposte di anticorpi e di cellule T, osservate nelle persone anziane nel corso del nostro studio, sono incoraggianti”, commenta Maheshi…
LeggiDa fusione Mylan e Upjohn nasce Viatris
Mylan e Upjohn si fondono e danno vita a Viatris. La neonata società, si legge in una nota, è un nuovo modello di azienda globale che opera nell’ambito della salute, la cui mission è consentire alle persone in tutto il mondo di vivere una vita più sana in ogni sua fase, ampliando l’accesso ai farmaci a prescindere dal luogo o…
LeggiCOVID: FDA autorizza primo test fai da te
La FDA ha autorizzato il primo test rapido fai-da-te per il coronavirus, che si può usare a casa autonomamente e dà il risultato in 30 minuti. L’approvazione di emergenza riguarda un kit prodotto dall’azienda californiana Lucira Health, che consentirà alle persone potenzialmente infette di non dover recarsi in ospedale o nei centri sanitari per effettuare il tampone- Il test potrà…
LeggiCarenza bombole di ossigeno, Aifa al lavoro
L’Aifa sta lavorando per risolvere il problema della carenza delle bombole di ossigeno, particolarmente drammatico in alcune regioni. “Il confronto costante tra Aifa, Assogastecnici e Federfarma ha già permesso di avviare interventi risolutivi rispetto alle criticità riportate in alcune Regioni sulla disponibilità dell’ossigeno gassoso. L’aumento rilevante dei consumi di ossigeno determinati dall’emergenza ha sicuramente avuto un impatto sulla rete distributiva,…
LeggiA Chiesi Group il Diversity Leaders Award 2021
Chiesi Farmaceutici ha ricevuto per il secondo anno consecutivo il “Diversity Leaders Award” – promosso dal Financial Times – posizionandosi al 10° posto tra le 850 aziende europee prese in esame e al primo posto tra i datori di lavoro più inclusivi nel settore Farmaceutico e delle Biotecnologie. Tra le aziende italiane, il Gruppo si classifica al secondo posto sulle…
LeggiMake to care: al via le votazioni on line
Sono dodici i progetti candidati alla quinta edizione di Make to Care e selezionati nell’ambito della call for makers di Maker Faire Rome 2020 – The European Edition che si è chiusa lo scorso 19 ottobre. Dodici idee innovative che sono state sviluppate da associazioni di pazienti, pazienti-innovatori oppure start-up impegnate nel sociale per rispondere alle esigenze di persone che…
LeggiLife Science Excellence Awards 2020: The Winner Is?
Roche, Novartis e AstraZeneca trionfano ai Life Science Excellence Awards 2020. Medtronic leader tra le aziende di medical device e Angelini è la più premiata fra le italiane. Fanno incetta di trofei anche Pfizer, Sobi, Sanofi e Takeda. Sono questi i risultati complessivi che sommano i premi assegnati dalla giuria istituzionale a quelli scelti dai medici e farmacisti che hanno…
Leggi