Sperimentazioni cliniche, la rivoluzione dei dispositivi indossabili

Con il monitoraggio da remoto e gli studi decentralizzati o virtuali che sono diventati una necessità per far avanzare i trials clinici nel corso della pandemia di COVID-19, le aziende farmaceutiche, per migliorare la produttività in R&D, stanno passando dai modelli sperimentali tradizionali a processi agili e incentrati sul paziente, grazie alle tecnologie digitali. A sottolinearlo è Marie McCarthy, senior…

Leggi

Recordati, richiesta a Ema per immissione in commercio spray epinefrina

Recordati ha annunciato che Ema ha accettato la presentazione di una richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio da parte di Ars Pharmaceuticals per ARS-1(Neffy negli Stati Uniti), uno spray nasale a base di epinefrina per il trattamento in emergenza di reazioni allergiche gravi che potrebbero portare all’anafilassi. Il 21 settembre scorso Recordati aveva annunciato la firma di un accordo esclusivo…

Leggi

Rasi: sui vaccini contano i dati aggregati

“I dati che hanno dato in questi giorni le aziende farmaceutiche sul vaccino sono tutti giusti e al contempo tutti sbagliati. Sono singolarmente giusti, quando poi li aggreghiamo viene fuori il vero dato. Sarà quello che ci dirà come orientare la campagna, quanto velocemente e quanto facilmente riusciremo a uscirne”. Lo ha detto a Sky TG24 Guido Rasi, ex direttore…

Leggi

Frega (Novartis Italia): 250 milioni di euro in tre anni per la ricerca clinica

Investimenti in ricerca clinica per un valore di 250 milioni di euro per i prossimi tre anni e un valore generato dalle attività in Italia pari a oltre 5,3 miliardi di euro. È quanto mette sul piatto Novartis Italia per contribuire alla ripresa e alla crescita sostenibile del paese nel post-emergenza Covid-19. Nove in particolare saranno le priorità da perseguire:…

Leggi

Biogen potenzia la pipeline nell’area delle neuroscienze. Accordo con Sage Therapeutics

(Reuters) – Biogen investe 1,5 miliardi di dollari in Sage Therapeutics: 650 milioni saranno destinati all’acquisto di una quota importante di azioni di Sage Therapeutics, mentre 875 milioni di dollari saranno investiti nelle attività di sviluppo e commercializzazione di trattamenti per la depressione e altre patologie dell’ara neuro-psichiatrica. L’accordo, inoltre, darà a Biogen l’accesso a zuranolone, una terapia orale in…

Leggi

Janssen: ok Ce a guselkumab nel trattamento dei pazienti adulti con artrite psoriasica attiva

La Commissione Europea ha approvato guselkumab di Janssen per il trattamento di pazienti adulti affetti da artrite psoriasica attiva (PsA), che hanno avuto una risposta inadeguata o che hanno mostrato intolleranza a una precedente terapia con farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD). L’autorizzazione segue il giudizio positivo del CHMP dell’EMA espresso il 15 ottobre scorso. Guselkumab è il primo anticorpo…

Leggi

Moderna, vaccino efficace al 94,1%. Via alle richieste a FDA ed EMA

Moderna ha annunciato oggi che l’analisi primaria dello studio di Fase 3 su mRNA-1273 ,condotta su 196 casi, conferma l’elevata efficacia osservata alla prima analisi ad interim. L’analisi dei dati indica un’efficacia del vaccino del 94,1%. I dati sulla sicurezza continuano ad accumularsi e lo studio continua ad essere monitorato da un comitato di monitoraggio della sicurezza dei dati (DSMB)…

Leggi

Gruppo Chiesi, partnership con Kaia Health per app BPCO

Kaia Health e il Gruppo Chiesi hanno stipulato una partnership esclusiva per la commercializzazione in Europa di Kaia COPD Management, l’app per la riabilitazione polmonare in pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva di Kaia Health. L’accordo segna uno dei primi casi di collaborazione, nell’ambito della cura dell’apparato respiratorio, tra un’azienda di terapie digitali e un’azienda farmaceutica, con l’obiettivo di offrire…

Leggi

COVAXX: accordi per oltre 2 mld di dollari per vaccino COVID a Paesi in via di sviluppo

(Reuters) – COVAXX, un’unità di United Biomedical Inc, ha stipulato accordi di acquisto per un totale di 2,8 miliardi di dollari per fornire oltre 140 milioni di dosi del suo candidato vaccino COVID-19 ad alcuni Paesi in via di sviluppo. Tra questi Brasile, Perù ed Ecuador. Il vaccino, basato su peptidi, è attualmente in fase iniziale di sperimentazione a Taiwan,…

Leggi

COVID-19, EMA: “a giorni” la prima richiesta di ok al vaccino

(Reuters) – È attesa “nei prossimi giorni” la prima domanda di approvazione alla commercializzazione condizionata di uno dei vaccini per il COVID-19 in studio. A dichiararlo è stata l’EMA, che però non ha detto quale azienda sarebbe pronta a presentare la domanda. Tra le aziende che hanno pubblicato i dati di sperimentazione in fase avanzata per i loro vaccini, Pfizer…

Leggi

La Farmacovigilanza. Una questione di Intelligenza. Artificiale

“In un futuro sempre più dominato dai dati, integrare le innovazioni tecnologiche non sarà solo vantaggioso, ma necessario per mantenere le promesse di sicurezza e di efficacia dei trattamenti, specialmente se si verificheranno ancora eventi come la pandemia che stiamo vivendo”. Sono parole di Joe Rymsza, vice-presidente di Global Pharmacovigilance and Regulatory Technology Solution di IQVIA, manager convinto che fornire…

Leggi

Novartis Italia: Francisco Garcia Country Chief Digital Officer

Francisco Garcia è stato nominato Country Chief Digital Officer di Novartis Italia, nuova posizione creata per accelerare la trasformazione digitale per sostenere l’impegno dell’azienda nel re-immaginare la medicina. Francisco Garcia, laurea in Ingegneria Industriale a l’École Centrale Paris e MBA presso INSEAD, ha maturato esperienze professionali in Sales & Marketing e successivamente in Corporate Finance presso McKinsey, ha guidato in…

Leggi

AstraZeneca, studio supplementare per il vaccino COVID. Il CEO Soriot: non sarà un problema

(Reuters) – Con ogni probabilità AstraZeneca condurrà uno studio globale supplementare per valutare l’efficacia del suo vaccino contro COVID-19 utilizzando il dosaggio più basso tra i due fin qui sperimentati. Lo ha dichiarato Pascal Soriot, CEO della pharma britannica, in un’intervista rilasciata a Bloomberg News. AstraZeneca potrebbe dunque lanciare il nuovo studio per capire perché il suo candidato vaccino ha…

Leggi

BMS completa l’acquisizione di MyoKardia

Bristol Myers Squibb ha completato l’acquisizione di MyoKardia, specializzata nei trattamenti delle cardiomiopatie, con una transazione in contanti di circa 13,1 miliardi di dollari. “Siamo lieti di dare il benvenuto in Bristol Myers Squibb ai colleghi di MyoKardia. Il team MyoKardia ha rivoluzionato i trattamenti cardiovascolari per rispondere ai bisogni clinici insoddisfatti, e non vediamo l’ora di poter aiutare ancora…

Leggi

Il miglior influencer nel pharma? Il paziente

Gli influencer nel marketing farmaceutico dovrebbero essere cercati all’interno della associazioni di pazienti. È quanto emerge da un sondaggio condotto da WeGo Health, un network USA che coagula oltre 100 mila Patient Leader. L’indagine, condotta online, ha rilevato che solo il 14% degli utenti di WeGo si è fidato principalmente o totalmente di influencer in ambito lifestyle, mentre il 51%…

Leggi