In settimana sono attese novità per il richiamo con una dose aggiuntiva del vaccino contro il Covid Janssen di Johnson & Johnson. In particolare dovrebbero arrivare sia il pronunciamento dell’EMA, sia una nuova circolare del Ministero della Salute con la quale si potrebbe aprire anche alla possibilità di richiamo con vaccinazione eterologa per chi ha fatto una dose di Janssen…
LeggiVaccini COVID-19: ok EMA a dose di richiamo Moderna negli adulti
(Reuters) – Dopo aver concluso la revisione dei documenti forniti dall’azienda farmaceutica, l’EMA ha autorizzato l’uso della terza dose del vaccino contro il COVID-19 di Moderna come dose di richiamo, nelle persone dai 18 anni in su, da inoculare almeno sei mesi dopo la seconda dose. Si tratta del secondo vaccino ad avere l’ok in Europa per la dose di…
LeggiNovartis vende Sandoz?
(Reuters) – Novartis potrebbe cedere la sua unità di farmaci generici Sandoz. “Novartis ha avviato una revisione strategica della divisione Sandoz. Verranno valutate tutte le opzioni possibili, dal mantenimento dell’unità alla sua dismissione, al fine di determinare come massimizzare al meglio il valore per i nostri azionisti”, ha affermato la pharma svizzera in una nota sui risultati trimestrali. L’utile operativo…
LeggiEMA: inizia la rolling review di molnupiravir
Il CHMP dell’Agenzia Europea dei Medicinali ha annunciato l’avvio della ‘rolling review’ dell’antivirale orale di MSD, molnupiravir. Questa decisione si basa sui risultati preliminari di studi di laboratorio (dati non clinici) e di studi clinici, che suggeriscono che il farmaco può ridurre la capacità del Sars-CoV-2 di moltiplicarsi nell’organismo, prevenendo pertanto l’ospedalizzazione o il decesso nei pazienti affetti dalla malattia.…
LeggiVaccino Pfizer/BioNtech: nella fascia 5-11 anni l’efficacia è del 90%
(Reuters) – In uno studio clinico su bambini di età compresa tra 5 e 11 anni, il vaccino anti COVID-19 di Pfizer/BioNTech ha mostrato un’efficacia contro il coronavirus del 90,7%. E’ questo il dato a sostegno della richiesta di autorizzazione all’uso in emergenza del vaccino in questa fascia di età avanzata dalle due pharma. Nello studio sedici bambini del braccio…
LeggiBMS interessata ad Aurinia Pharmaceuticals
(Reuters) – Bristol Myers Squibb sarebbe interessata all’acquisizione di Aurinia Pharmaceuticals. L’indiscrezione è stata riportata venerdì da Bloomberg, ma al momento non ha trovato conferma da parte delle due pharma. All’annuncio le azioni di Aurinia hanno chiuso in rialzo di quasi il 27%, con una capitalizzazione di mercato di 3,59 miliardi di dollari. Aurinia ha nel proprio portfolio un trattamento…
LeggiFondazione ICONA, desideri e aspettative per la cura delle persone con HIV
Trattamenti su “misura”, colloquio stretto con l’infettivologo curante per definire il percorso terapeutico e adattarlo alle necessità personali, approcci terapeutici che in futuro aiutino a far “dimenticare” la malattia, con somministrazione delle cure distanziate tra loro. Sono questi gli aspetti principali che emergono da un’indagine effettuata nei primi mesi del 2021, condotta su quasi 600 persone con HIV – 531…
LeggiVaccini COVID-19: al via studi dei candidati di Shionogi e Daiichi Sankyo
(Reuters) – Shionogi ha avviato la sperimentazione clinica di fase II/III del suo candidato vaccino anti COVID-19. Lo studio sul vaccino ricombinante a base di proteine si svolgerà in Giappone e segue un trial di Fase I già condotto nel Paese asiatico. Lo reso noto la casa farmaceutica giapponese, che sta pianificando altri test a livello globale. Un’altra azienda nipponica,…
LeggiVaccini COVID-19: terza dose Pfizer/BioNTech efficace al 95%
(Reuters) – La terza dose di richiamo del vaccino contro il COVID-19 sviluppato da Pfizer e BioNTech è risultata efficace per il 95,6% contro il coronavirus. A evidenziarlo sono i dati di un ampio studio resi noti giovedì 21 ottobre, ma non ancora sottoposti a peer review. Il richiamo, secondo una nota delle due società, è stato testato su 10mila…
LeggiGSK: da comitato CDC ok a Shingrix in over 19 immunocompromessi
Il Comitato consultivo per le pratiche di immunizzazione (Acip) dei Centers for Disease Control and Prevention americani ha votato all’unanimità la raccomandazione di 2 dosi del vaccino Shingrix di GSK per la prevenzione dell’Herpes Zoster e delle sue complicazioni negli adulti di 19 anni e oltre immunodeficienti o immunosoppressi a causa di malattie o terapie. Il vaccino Shingrix combina un…
LeggiDaiichi Sankyo Italia, l’importanza di informare nel mese della prevenzione del cancro del seno
In occasione del mese della prevenzione del cancro al seno, Daiichi Sankyo Italia ha lanciato per i suoi dipendenti l’iniziativa “PartecipareXPrevenire”, due Digital Talks organizzati per l’azienda da Europa Donna Italia – Movimento per la tutela dei diritti alla prevenzione e alla cura del tumore al seno, sede italiana della Coalizione Europea Europa Donna nata nel 1994 a Milano da…
LeggiFDA: ok a dosi booster di Moderna e J&J
(Reuters) – La FDA ha autorizzato l’impiego delle dosi di richiamo dei vaccini anti COVID-19 di Moderna e di Johnson & Johnson. L’ente regolatorio ha anche affermato che gli americani possono scegliere come richiamo un vaccino diverso da quello utilizzato in precedenza.Ciò significa che qualsiasi preparato anti virale dei tre autorizzati negli Stati Uniti può essere somministrato come booster. “L’autorizzazione…
LeggiDigital Health: la start up italiana WelMed raccoglie 5 milioni di euro
WelMed, startup italiana di digital health fondata nel 2017 dai due medici Giulia Franchi e Marco Manzoni, ha concluso un importante round di investimento di 5 milioni di euro nell’ambito di un’operazione finalizzata a realizzare un aumento di capitale fino a 10 milioni di euro entro la fine del 2021, con il supporto di Alchimia Spa. “La nostra missione è…
LeggiAbbVie: ok CHMP a risankizumab nell’artrite psoriasica
Il CHMP dell’EMA ha rilasciato il parere positivo per l’approvazione di risankizumab (Skyrizi, 150 mg, somministrato mediante iniezione sottocutanea alla settimana 0, alla settimana 4 e successivamente ogni 12 settimane) da solo o in associazione con metotrexato (MTX), per il trattamento dell’artrite psoriasica attiva negli adulti che hanno avuto una risposta inadeguata o una intolleranza a uno o più farmaci…
LeggiRoche, come cambia la terapia del tumore al seno HER2+
La terapia del tumore al seno HER2+ trova oggi una nuova risposta nella disponibilità di due nuove molecole. Si tratta di trastuzumab emtansine (TDM-1) e pertuzumab, entrambi inibitori di HER2, frutto della ricerca Roche: il primo è indicato nelle pazienti con residuo di malattia dopo terapia neoadiuvante seguita da chirurgia; il secondo nelle pazienti ad alto rischio con coinvolgimento linfonodale…
LeggiMenarini e Radius: elacestrant centra endpoint primari dello studio EMERALD
Menarini e Radius hanno annunciato i risultati topline positivi emersi dallo studio EMERALD, disegnato per valutare elacestrant come monoterapia rispetto allo standard di cura (SoC) per il trattamento del carcinoma mammario ER+/HER2- avanzato o metastatico. Lo studio aveva due endpoint primari: la sopravvivenza libera da progressione della malattia (PFS) nella popolazione complessiva e nei pazienti il cui tumore presentava una…
Leggi