GSK: nessun interesse per Aurinia Pharmaceuticals

(Reuters) – GlaxoSmithKline smentisce la notizia – circolata negli ultimi giorni – di un interesse all’acquisto di Aurinia Pharmaceuticals, società canadese che sviluppa farmaci per la cura di malattie autoimmuni. Le azioni di Aurinia erano aumentate di quasi il 27% il 22 ottobre, giorno in cui Bloomberg News, citando persone a conoscenza dei fatti, aveva annunciato l’interessamento di un altro…

Leggi

AstraZeneca: a Covis Pharma i diritti su due farmaci per la BPCO

(Reuters) – Con l’obiettivo di sfoltire il suo portfolio di farmaci più datati, AstraZeneca ha annunciato che cederà i diritti a livello mondiale dei suoi medicinali contro le malattie dell’apparato respiratorio, Eklira e Duaklir, a Covis Pharma, per 270 milioni di dollari. In base all’accordo, che dovrebbe chiudersi entro la fine del 2021, Covis coprirà anche alcuni costi di sviluppo…

Leggi

Vaccino Pfizer/BioNtech: ok FDA per 5-11 anni

( Reuters) – La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha autorizzato il vaccino contro il coronavirus di Pfizer e BioNTech per bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. La campagna di vaccinazione in questa fascia di età non partirà subito, perché i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) devono ancora formulare…

Leggi

Prix Galien Italia 2021, tre riconoscimenti per Novartis

Dal Prix Galien Italia tre riconoscimenti a Novartis nell’ambito dell’innovazione farmaceutica. I tre riconoscimenti dell’edizione 2021 sono stati ottenuti in tre delle diverse categorie in cui si articola il premio. Zolgensma (onasemnogene abeparvovec), terapia genica a cui è stata riconosciuta la piena innovatività, e che rappresenta una reale svolta nel trattamento della SMA, ha ottenuto il Prix Galien nella categoria…

Leggi

Pfizer BioNtech: 50 milioni di dosi agli USA per vaccinare i bambini

(Reuters) – Pfizer e BioNTech consegneranno 50 milioni di dosi in più del loro vaccino contro il COVID-19 al governo degli Stati Uniti entro la fine di aprile 2022, con il Paese che si appresta a vaccinare i bambini. Se le aziende riceveranno l’autorizzazione contano di poter iniziare a spedire subito il vaccino, in dosi pediatriche da 10 microgrammi, come…

Leggi

Sanofi: il nuovo vaccino anti COVID costerà meno di 10 euro

(Reuters) – Una dose del vaccino anti COVID-19, che Sanofi sta sviluppando in collaborazione con il suo partner britannico GlaxoSmithKline, avrà un prezzo inferiore a 10 euro. Lo ha annunciato Thomas Triomphe, capo della divisione vaccini della pharma francese. Sanofi spera in una ripresa dopo essere rimasta indietro rispetto ai concorrenti nella corsa ai vaccini anti COVID-19 e aspetta i…

Leggi

GSK alza le stime annuali di profitto

(Reuters) – GlaxoSmithKline ha alzato le prospettive di profitto annuale sulla scia dei risultati del Q3 migliori del previsto. La pharma britannica ha registrato forti vendite su farmaci chiave e ha ridotto i costi in vista della divisione dell’unità dei farmaci da banco, prevista per il prossimo anno. GSK stima ora che l’utile rettificato per azione per il 2021 diminuirà…

Leggi

Teva: Q3 sottotono, ripresa nel prossimo trimestre

(Reuters) – Profitti del terzo trimestre sotto le stime per l’israeliana Teva Pharmaceutical che, nonostante il calo delle vendite in Nordamerica, è comunque fiduciosa di poter raggiungere  gli obiettivi del 2021, con una ripresa post COVID-19. A luglio la società aveva ridotto le prospettive di fatturato a causa della pandemia, ma ora vede le sue attività ritornare quasi a livello…

Leggi

Sanofi: dopo un ottimo Q3 salgono le stime sui profitti

(Reuters) – Sanofi ha nuovamente alzato le sue stime sui profitti per il 2021 grazie alle ottime performance del suo farmaco contro l’eczema Dupixent e dei vaccini antinfluenzali, che hanno superato le previsioni di mercato. Secondo quanto comunicato dalla pharma francese, le vendite nel trimestre terminato a settembre sono cresciute del 10,1%, attestandosi a 10,4 miliardi di euro. L’utile per…

Leggi

Bancel (CEO Moderna): “Presto richiesta a FDA per vaccino ai bambini 6-11 anni”

(Reuters) – Negli Stati Uniti il vaccino anti COVID-19 di Moderna potrebbe iniziare a essere utilizzato nei bambini e negli adolescenti (12-17 anni) tra poche settimane. Lo ha dichiarato Staphane Bancel, CEO della pharma USA, in una intervista alla Reuters. Bancel prevede anche di richiedere “molto presto” alla FDA un’ulteriore approvazione normativa per i bambini di età compresa tra 6…

Leggi

BioNTech: accordo con Senegal e Ruanda per costruire stabilimenti di produzione vaccini a mRNA

(Reuters) – BioNTech ha firmato un accordo con il governo ruandese e l‘istituto Pasteur di Dakar, in Senegal, per costruire il primo impianto di produzione di vaccini a mRNA in Africa, a partire da metà del prossimo anno. In questo modo si punta a ridurre le disuguaglianze sanitarie del continente rispetto ad altre regioni del mondo, resesi evidenti con la…

Leggi

Alfasigma al fianco di Apiafco, per i pazienti psoriasici

In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi che si celebra in tutto il mondo il 29 ottobre e il cui scopo è quello di aumentare la conoscenza verso questa patologia, Alfasigma è al fianco di Apiafco– Associazione psoriasici italiani amici Fondazione Corazza – a supporto dei pazienti. Inoltre, l’azienda ha avviato anche una propria iniziativa di sensibilizzazione informativa attraverso i…

Leggi

Eli Lilly: application alla FDA per approvazione farmaco sperimentale per l’Alzheimer

(Reuters) – Eli Lilly ha avviato il processo di revisione per l’ok accelerato da parte della FDA americana per donanemab, il suo farmaco sperimentale contro l’Alzheimer in fase precoce. L’azienda americana si aspetta una decisione dell’agenzia regolatoria americana nella seconda metà del 2022. Se approvato, donanemab  potrebbe entrare in competizione con Aduhelm, di Biogen, che ha avuto a giugno l’ok…

Leggi

Vaccino Pfizer/BioNtech: da panel FDA raccomandazione per la fascia 5-11 anni

(Reuters) – Il panel dei consulenti della FDA ha votato a stragrande maggioranza – 17 sì e un astenuto – a favore della raccomandazione dell’impiego del vaccino anti COVID-19 di Pfizer/BioNTech nei bambini dai 5 agli 11 anni. Se la FDA autorizzerà la vaccinazione per i piccoli, un comitato consultivo dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle…

Leggi

Daichii Sankyo Italia, progetto Value Based Healthcare Ecosystem per un nuovo ecosistema di gestione delle patologie cardiovascolari

Il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza ipotizza come ambizione centrale della Missione Salute la realizzazione di una “sanità di prossimità” e di una intensificazione della integrazione ospedale-territorio attraverso l’impiego diffuso di digital health, affinché la casa diventi “primo luogo di cura e telemedicina”. Un’indicazione ineludibile se si pensa alla gestione delle malattie cardiovascolari, che rappresentano la principale causa di morte…

Leggi