(Reuters) – Fatturato trimestrale oltre le aspettative per Regeneron, trainato dalla forte domanda del cocktail di anticorpi contro il COVID-19, con l’ondata delle infezioni negli USA in ripresa per la diffusione della variante Delta del coronavirus. Le vendite di REGEN-COV, approvato per l’uso in emergenza in pazienti non ricoverati, hanno generato 676,7 milioni di dollari nel terzo trimestre, rispetto alle…
LeggiModerna taglia previsioni vendite del vaccino COVID-19
(Reuters) – Con un taglio di cinque miliardi di dollari sulle previsioni di vendita del suo vaccino contro il COVID-19 per l’anno in corso, Moderna ha visto scendere le azioni del 16%. L’azienda biotech sta cercando di risolvere i problemi di produzione a livello di riempimento e fornitura, per soddisfare una domanda di mercato senza precedenti. Il CEO Stephane Bancel…
LeggiVaccino AstraZeneca: EMA valuta dose booster
(Reuters) – L’EMA ha avviato colloqui con AstraZeneca sulla possibile autorizzazione di dosi di richiamo del vaccino contro il COVID-19 dell’azienda anglo-svedese, dopo l’ok ai booster per i vaccini a mRNA. “AstraZeneca sta inviando dati. Discuteremo con loro se possono essere sufficienti all’autorizzazione o abbiamo bisogno di ulteriori prove”, spiega Marco Cavalieri, responsabile della strategia sui vaccini dell’ente regolatorio europeo.…
LeggiPfizer: da vendite vaccino COVID 65 mld di dollari entro il 2022
(Reuters) – Le vendite del 2021 del vaccino contro il COVID-19 sviluppato da Pfizer e dal partner tedesco BioNTech raggiungeranno i 36 miliardi di dollari, mentre nel 2022 saranno di 29 miliardi di dollari, superando le stime degli analisti per entrambi gli anni. Nel 2022 le due società avranno la capacità di produrre quattro miliardi di dosi nel 2022, con…
LeggiNovo Nordisk, obiettivo leadership del mercato dell’obesità
(Reuters) – Quello dell’obesità è un settore sul quale Novo Nordisk conta molto. Soprattutto per quanto riguarda il mercato USA. Ma tutto passa attraverso il riconoscimento dell’obesità come patologia che può essere curata con i farmaci. “Il mercato dell’obesità si stia aprendo, ha detto il CEO Lars Fruergaard Jorgensen, “e una forte concorrenza lo aiuterebbe a crescere Daremo il benvenuto…
LeggiMerck KGaA aumenta previsioni di profitto per il 2021
(Reuters) – Merck KGaA ha incrementato le sue previsioni sugli utili per l’intero anno grazie alla notevole performance della sua unità Life Science, che fornisce materiali e attrezzature ai produttori di vaccini anti COVID-19 e ad altre aziende farmaceutiche. Il gruppo tedesco ora si aspetta che gli utili del 2021, al lordo di interessi, tasse, deprezzamento, ammortamento (EBITDA), raggiungano una…
LeggiRoche compra le quote dell'”azionista” Novartis per 20 mld di dollari
(Reuters) – Novartis cede la propria partecipazione azionaria in Roche alla stessa pharma svizzera per 20,7 miliardi di dollari. Le azioni attualmente in possesso di Novartis rappresentano circa un terzo del totale e danno diritto di voto. Si tratta di un pacchetto di 53,3 milioni di azioni, che entreranno in possesso di Roche al prezzo di 388,99 dollari l’una. “Siamo…
LeggiAIFA: ok a dose booster per vaccinati J&J
Per i soggetti vaccinati con COVID-19 Janssen è opportuna la somministrazione di una dose booster eterologa con vaccino a mRNA (nei dosaggi autorizzati per la dose booster) a partire da 6 mesi dalla prima dose”. È quanto ha deciso la Commissione Tecnico Scientifica di AIFA (CTS), che si è espressa sulla richiesta pervenuta dal Ministero della Salute in merito alla…
LeggiBiogen: è online l’app Care +, dedicata a chi soffre di malattie infiammatorie immunomediate
Sono oltre 2 milioni gli italiani che soffrono di malattie infiammatorie immunomediate (IMID) come psoriasi, artrite reumatoide o malattia di Crohn, patologie diverse che condividono però meccanismi molecolari comuni e che spesso possono presentarsi in associazione. Un comune denominatore che riguarda anche molti aspetti della gestione quotidiana della malattia, a cominciare dallo stile di vita. Ed è proprio ai tanti…
LeggiCOVID-19: anche CDC raccomandano vaccino Pfizer/BioNTech nella fascia 5-11 anni
(Reuters) – Il direttore dei CDC americani, Rochelle Walensky, ha raccomandato l’uso del vaccino contro il COVID-19 di Pfizer e BioNTech nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. Un annuncio che arriva poche ore dopo che gli esperti dei Centri hanno sostenuto all’unanimità la scelta di autorizzarlo, affermando che i benefici del vaccino superano i rischi, con…
LeggiZentiva Italia lancia il suo primo biosimilare
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato l’immissione in commercio a carico del Servizio Sanitario Nazionale di Alymsys (bevacizumab). Si tratta del primo biosimilare di Zentiva Italia. L’Autorizzazione all’Immissione in Commercio in Italia segue l’approvazione della Commissione Europea (CE) del 26 marzo 2021. Grazie alla partnership con mAbxience, Zentiva Italia sarà responsabile della commercializzazione del farmaco nel nostro Paese. Le indicazioni…
LeggiSostenibilità ambientale: Boehringer Ingelheim aggiorna i propri obiettivi
In occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26), Boehringer Ingelheim aggiorna il suo approccio strategico alla sostenibilità con particolare riferimento al pilastro MORE GREEN all’interno del framework “Sustainable Development – For Generations”. Con il suo pilastro MORE GREEN, Boehringer Ingelheim intende diventare ancora più sostenibile dal punto di vista ambientale, proseguendo sulla strada delle riduzione delle emissioni…
LeggiCOVID-19: stop Ema a rolling review per monoclonali Eli Lilly
EMA ha interrotto la rolling review di bamlanivimab ed etesevimab, due anticorpi monoclonali per il trattamento del COVID-19, sviluppati da Eli Lilly Netherlands BV, dopo che l’azienda ha informato l’Agenzia della decisione di ritirarsi dall’iter di approvazione. Nel marzo 2021 il Comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA aveva intrapreso la revisione dei dati relativi ai medicinali nell’ambito di…
LeggiFresenius conferma la stima sull’utile netto per l’intero anno
(Reuters) – Il gruppo sanitario tedesco Fresenius conferma le sue previsioni sull’utile netto per il 2021, dopo aver riportato nel terzo trimestre risultati leggermente superiori alle aspettative del mercato e aver registrato progressi nel miglioramento dell’efficienza a livello di gruppo. La società ha infatti ottenuto nel Q3 un utile netto di 435 milioni di euro, cifra superiore rispetto alla previsione…
LeggiAmgen, bene il Q3 ma previsioni in calo per la fine dell’anno
(Reuters) – Nel Q3 Amgen ha visto aumentare le sue entrate del 4% grazie alla diminuzione dell’impatto negativo causato dalla pandemia di COVID-19. La biotech ha però dichiarato di stimare una riduzione delle prescrizioni dei suoi farmaci fino alla fine del 2021 e che i prezzi di alcuni risentono della concorrenza. Per questi motivi ha abbassato il limite più alto…
LeggiVaccino COVID, Moderna: slitta decisione FDA per fascia di età 12-17 anni
(Reuters) – La Food and Drug Administration ha informato Moderna che avrà bisogno di più tempo per completare la valutazione del vaccino anti COVID-19 per quanto riguarda l’uso negli adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni. Lo ha comunicato la pharma USA in una nota, prospettando quindi un potenziale rallentamento dei tempi di autorizzazione all’uso di emergenza (EUA)…
Leggi