Jazz Pharmaceuticals – azienda biofarmaceutica globale attiva nella medicina dei disturbi del sonno, in forte crescita nell’onco-ematologia e oggi, grazie all’acquisizione di GW Pharmaceuticals, anche leader mondiale nella ricerca, sviluppo e fornitura di farmaci a base di cannabis approvati dalle autorità regolatorie – ha scelto Patrizia Olivari per ricoprire il ruolo di General Manager in Italia. Con una ventennale esperienza…
LeggiCOVID-19: anticorpo sperimentale di Eli Lilly neutralizza Omicron in vitro
(Reuters) – Un team di ricercatori ha scoperto che un trattamento sperimentale di Eli Lilly, basato su anticorpi monoclonali, è efficace contro tutte le varianti conosciute del coronavirus, compresa Omicron. Il farmaco, noto come LY-CoV1404 o bebtelovimab, ha efficacemente neutralizzato in vitro versioni ingegnerizzate di numerose varianti di SARS-CoV-2 tra le quali Alpha, Beta, Gamma, Delta, Epsilon, Iota e Omicron.…
LeggiBMS: crescita delle vendite a una cifra nel 2022
(Reuters) – Con una significativa riduzione delle vendite del suo blockbuster Revlimid, Bristol Myers Squibb stima, per il 2022, che le vendite totali dell’azienda cresceranno a una sola cifra. La società, in una presentazione alla conferenza dedicata a temi sanitari di J. P. Morgan, ha affermato di prevedere che le vendite del farmaco contro il mieloma multiplo saranno comprese tra…
LeggiCOVID-19: approvazione farmaco Novartis/Molecular Partners potrebbe arrivare entro fine mese
(Reuters) – Novartis e Molecular Partners potrebbero vedere approvato entro la fine del mese il loro farmaco sperimentale messo a punto contro il COVID-19. “La domanda di autorizzazione all’immissione in commercio di emergenza può essere presentata. Ci vorranno un paio di settimane”, spiega il CEO di Molecular, Patrick Amstutz. La terapia a base di anticorpi sviluppata da Molecular, nota come…
LeggiModerna: nel 2022 oltre 18 mld di dollari dalle vendite del vaccino COVID
(Reuters) – Per il 2022 Moderna prevede di registrare vendite per circa 18,5 miliardi di dollari, grazie ai contratti stipulati per la fornitura del suo vaccino anti COVID-19. A questa cifra potrebbero aggiungersi altri 3,5 miliardi di dollari per potenziali ulteriori acquisti aggiuntivi di dosi, compresi i booster aggiornati contro le nuove varianti. La società aveva previsto a novembre una…
LeggiNovartis Italia: nuovo modello organizzativo che scommette sul territorio
Novartis Italia riparte dalle Regioni per una sanità sempre più incentrata sul paziente e sulla relazione con il territorio e le istituzioni. E lo fa con un nuovo modello organizzativo. Un nuovo approccio che, con la lotta alla pandemia e le direttrici indicate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’azienda ritiene necessario per sostenere la ripartenza del Paese e…
LeggiBourla (CEO Pfizer): a marzo possibile lancio vaccino contro Omicron
(Reuters) – Secondo il CEO di Pfizer, Albert Bourla – che è intervenuto lunedì 10 gennaio alla conferenza annuale sui temi sanitari di J. P. Morgan – è probabile che sarà necessario un vaccino contro il COVID-19 che prenda di mira, in modo specifico, la variante Omicron. E l’azienda americana potrebbe metterlo a punto per il lancio a marzo. Pfizer…
LeggiPfizer/BioNTech: 2 dosi vaccino proteggono bambini da rara complicazione del COVID
(Reuters) – Due dosi del vaccino anti COVID-19 di Pfizer/BioNTech sono altamente protettive contro una condizione rara, ma spesso grave, che si verifica nei bambini settimane dopo l’infezione COVID-19: un’infiammazione che coinvolge gli organi interni, la Multisystem Inflammatory Syndrome in Children (MIS-C). Lo afferma un rapporto dei Centers for Disease Control and Prevention statunitensi (CDC). Lo studio ha stimato che…
LeggiStryker acquisisce Vocera Communications, piattaforma di assistenza digitale
(Reuters) – Con un accordo da circa 2,97 miliardi di dollari, l’azienda di medical device Stryker ha acquisito la piattaforma di assistenza digitale Vocera Communications. Fondata nel 2000, Vocera ‘collega’ quasi 1.900 ospedali, consentendo agli operatori sanitari di comunicare e collaborare con colleghi e di interagire con i pazienti e le loro famiglie. L’accordo dovrebbe chiudersi nel primo trimestre di…
LeggiSanofi: accordo con Exscientia per sviluppare nuovi farmaci
(Reuters) – Sanofi ha siglato un accordo con Exscientia – azienda inglese specializzata in intelligenza artificiale – per sviluppare fino a 15 nuovi farmaci in ambito oncologico e dell’immunologia. L’accordo ha un valore di 5,2 miliardi di dollari, con alcuni pagamenti che saranno erogati al raggiungimento di punti chiave nello sviluppo di eventuali prodotti. Exscientia riceverà un pagamento anticipato di…
LeggiVaccini COVID-19: nuovo prodotto Sinopharm efficace come booster contro Omicron
(Reuters) – Un nuovo vaccino contro il COVID-19 a base di proteine, messo a punto da Sinopharm, somministrato come richiamo dopo due dosi del precedente vaccino dell’azienda cinese, induce una risposta anticorpale più forte contro la variante Omicron del coronavirus rispetto a una terza dose del prodotto originale. È quanto ha evidenziato una ricerca pubblicata la scorsa settimana, che però…
LeggiBayer, partnership con Mammoth Biosciences per sviluppare terapia genica
(Reuters) – Bayer ha stretto un accordo di partnership con Mammoth Biosciences per sviluppare uno strumento terapeutico basato sull’editing genetico CRISPR/CAS9. La casa farmaceutica tedesca si sta sempre più focalizzando sulle terapie cellulari e geniche. La società biotech statunitense Mammoth, non quotata in Borsa, riceverà inizialmente 40 milioni di dollari da Bayer e altri potenziali pagamenti in milestones per oltre…
LeggiJ&J: vaccino anti COVID protegge per sei mesi
(Reuters) – Un’analisi dei dati real world ha evidenziato che il vaccino contro il COVID-19 di Johnson & Johnson, a dose singola, protegge da infezioni gravi e ricoveri per un massimo di sei mesi. Lo studio, sponsorizzato dall’azienda farmaceutica americana e pubblicato sul sito medRxiv in attesa della peer review, è stato condotto prima della diffusione della variante Omicron e…
LeggiDaiichi Sankyo e AstraZeneca: inizia la sperimentazione di Enhertu nel NSCLC come terapia di prima linea
Con la somministrazione al primo paziente, Daiichi Sankyo ha dato inizio allo studio globale di fase 3 DESTINY-Lung04, il trial che valuta l’efficacia e la sicurezza dell’anticorpo monoclonale coniugato Enhertu (trastuzumab deruxtecan), come trattamento di prima linea dei pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) non resecabile, localmente avanzato o metastatico, con mutazione HER2. Trastuzumab deruxtecan è…
LeggiNovartis acquisisce Gyroscope per 1,5 mld di dollari
(Reuters) – Novartis acquisisce Gyroscope Therapeutics con un’operazione che potrebbe valere fino a un massimo di 1,5 miliardi di dollari. In base all’accordo, la pharma svizzera pagherà un anticipo di 800 milioni di dollari e fino a 700 milioni in ulteriori tranche al raggiungimento di obiettivi chiave. Con l’acquisizione Novartis entrerà in possesso del trattamento sperimentale di Gyroscope, GT005, che…
LeggiVariante Omicron: booster AstraZeneca efficace
(Reuters) – Un ciclo di tre dosi del vaccino contro il COVID-19 di AstraZeneca è efficace contro la variante Omicron del coronavirus. Il dato emerge da uno studio di laboratorio condotto dall’Università di Oxford, a cura di ricercatori indipendenti rispetto a quelli che hanno messo a punto il vaccino. L’analisi, che deve essere ancora sottoposta a peer-review, ha mostrato che…
Leggi