Europa, si riaffaccia il rischio twindemia

(Reuters) – Con l’influenza che è tornata, in Europa, a un ritmo più veloce del previsto, dopo essere quasi scomparsa l’anno scorso, sono elevate le probabilità  che si verifichi una “twindemia” con il COVID-19 che porterebbe a un ulteriore sovraccarico dei sistemi sanitari. A lanciare l’allarme sono gli ECDC, i Centri europei per la prevenzione e il controllo delle malattie.…

Leggi

FDA: ok a farmaci di AbbVie e Pfizer contro la dermatite atopica

(Reuters) – Via libera della Food and Drug Administration all’uso di Rinqov, di Abbvie, e di Cibinqo, di Pfizer, nel trattamento della dermatite atopica da moderata a grave, nei pazienti che non rispondono a trattamenti precedenti o quando non è raccomandato l’uso delle terapie disponibili. L’annuncio arriva dalle due case farmaceutiche. Cibinqo aveva già ricevuto, lo scorso anno, le approvazioni…

Leggi

Viatris: arriva in Italia Dovprela per la TB a estesa farmacoresistenza

A seguito dell’approvazione della rimborsabilità da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Viatris mette in commercio in Italia Dovprela (pretomanid), farmaco approvato esclusivamente per la tubercolosi polmonare a estesa farmacoresistenza. Con questa approvazione, Viatris sta inoltre rendendo disponibile Dovprela in altri 21 Paesi Europei, incluso il Regno Unito, attraverso una partnership con il distributore Tanner Pharma Group. Dovprela è disponibile in…

Leggi

AstraZeneca: ok AIFA a rimborsabilità triplice combinazione per BPCO

L’AIFA ha approvato la rimborsabilità in Italia del nuovo trattamento con la triplice combinazione budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato di AstraZeneca, somministrata tramite device Aerosphere, un inalatore in formulazione spray dotato di una tecnologia innovativa, indicato come terapia di mantenimento in pazienti adulti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) da moderata a grave. La decisione di AIFA si basa sull’approvazione ricevuta dalla Commissione…

Leggi

Menarini Diagnostics, un kit per rilevare la variante Omicron

La variante Omicron si sta diffondendo rapidamente provocando un aumento delle infezioni a una velocità senza precedenti. Il 28 novembre 2021 l’OMS ha ufficialmente raccomandato di utilizzare kit di rilevamento Real Time PCR in grado di identificare sospetti positivi Omicron già al momento del test di positività. Menarini offre CoronaMeltVAR, un kit CE-IVD Real Time PCR, basato sull’analisi del fluorocromo…

Leggi

COVID-19: il 2022 sarà l’anno di Novavax?

Novavax sta ottenendo sempre più autorizzazioni all’uso in emergenza per il suo vaccino contro il COVID-19. E nonostante sia in ritardo rispetto ai competitor, l’azienda americana prevede che la domanda nel mercato globale sarà ancora ampia, considerando le prime dosi, le dosi di richiamo e il mercato pediatrico, come ha spiegato Silvia Taylor, vice presidente senior di Novavax, a margine…

Leggi

Per il 2022 Eli Lilly punta su diabete e Malattia di Alzheimer

Diabete e Malattia di Alzheimer: sono queste le due aree terapeutiche su cui si focalizzerà Eli Lilly nel 2022. Un mercato, quello del diabete, familiare all’azienda americana, mentre l’altro resta in gran parte da scoprire, anche dopo la controversa approvazione dello scorso anno di un farmaco competitor di quello che sarebbe pronta a lanciare Eli Lilly. A parlarne, nel corso…

Leggi

Biogen verso nuove potenziali acquisizioni?

(Reuters) – Biogen starebbe lavorando con la banca d’investimento Goldman Sachs per cercare nuovi potenziali obiettivi da acquisire. E’ quanto riporta Stat News, un sito web statunitense di informazioni sanitarie. Il report del sito web afferma che il consiglio di amministrazione dell’azienda sarebbe favorevole all’idea di nuove acquisizioni, in un momento caratterizzato dalle turbolenze di Aduhelm, il suo controverso farmaco…

Leggi

COVID-19: l’OMS raccomanda i farmaci di Eli Lilly e GSK-Vir

(Reuters) – Un panel dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha raccomandato l’uso di due farmaci anti COVID-19 di Eli Lilly e di GlaxoSmithKline/Vir Biotechnology. Aumentano così le opzioni di trattamento contro il coronavirus anche perché la variante Omicron, che si diffonde rapidamente, ha reso inefficaci molti farmaci. Omicron, che sta eludendo la protezione fornita da vaccini e terapie, è stata identificata…

Leggi

Grünenthal Italia: a Monica Caserta il Market Access & Government Affairs

Monica Caserta è la nuova Market Access & Government Affairs Director di Grünenthal Italia. Assumerà la responsabilità del Market Access nazionale e regionale e del Government Affairs, entrando così a far parte del Management Team e riportando direttamente ad Aldo Sterpone, General Manager di Grünenthal Italia. Caserta iniziato il suo percorso professionale in Regione Lombardia, entrando poi in ambito Pharma…

Leggi

Sanofi, focus su immunologia e immuno-oncologia

Grazie all’esperienza acquisita con Dupixent, Sanofi continuerà a puntare sull’immunologia e sull’immuno-oncologia. A sottolinearlo è stato Jean-Baptiste Chasseloup de Chatillion, chief financial officer (CFO) dell’azienda francese, nel corso dell’incontro di J. P. Morgan. Lo scorso anno Sanofi ha firmato accordi per l’acquisizione di aziende biotech nel campo dell’mRNA e di un farmaco per il trapianto approvato dalla FDA. L’azienda francese…

Leggi

Ghebreyesus (OMS): Omicron pericolosa soprattutto per i non vaccinati

(Reuters) – La variante Omicron provoca una malattia meno grave rispetto al ceppo Delta, ma rimane un “virus pericoloso” soprattutto per coloro che non sono vaccinati. Lo ha affermato il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus in occasione di una conferenza stampa. Ghebreyesus ha ricordato che più di 90 Paesi non hanno ancora raggiunto l’obiettivo di vaccinare il 40% della…

Leggi

Amgen: ok CE a Lumykras nel NSCLC in stadio avanzato con mutazione KRAS

La Commissione Europea ha concesso l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio condizionata a Lumykras (sotorasib) di Amgen, inibitore di KRAS first-in-class, per il trattamento di pazienti adulti affetti da cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato con mutazione KRAS e in progressione dopo almeno una precedente linea di terapia sistemica. L’autorizzazione completa per questa indicazione è subordinata alla…

Leggi

Angelini Pharma: Rafal Kaminski è il nuovo Direttore Scientifico

Angelini Pharma ha nominato Rafal Kaminski nuovo Direttore Scientifico. Kaminski vanta una grande esperienza internazionale in Ricerca e Innovazione farmaceutica e guiderà la strategia di Ricerca e Sviluppo di Angelini Pharma, a partire da gennaio 2022. “Sono entusiasta della nomina di Rafal che completa il nostro leadership team. Sarà fondamentale per permetterci di sviluppare una solida leadership nel campo della…

Leggi

AstraZeneca: dose booster vaccino induce risposta anticorpale contro Omicron

(Reuters) – AstraZeneca ha reso noti nuovi dati preliminari di uno studio condotto sul suo vaccino anti COVID-19, Vaxzevria. Dallo studio è emerso che, quando somministrato come terza dose di richiamo, Vaxzevria ha indotto una risposta anticorpale più elevata sia contro la variante Omicron sia contro altre linee virali tra le quali Beta, Delta, Alpha e Gamma. La risposta più…

Leggi

COVID-19: vaccino Pfizer altamente efficace nel prevenire l’ospedalizzazione degli adolescenti

(Reuters) – Un ampio studio real world sul vaccino anti COVID-19 a due dosi di Pfizer ha confermato la sua elevata efficacia nel prevenire i ricoveri ospedalieri, sia ordinari sia in terapia intensiva, nei ragazzi di età compresa tra 12 e 18 anni. L’analisi – che ha utilizzato i dati raccolti da 31 ospedali in 23 stati degli Stati Uniti…

Leggi