Lonza: sale l’EBITDA grazie alla domanda componenti vaccini

(Reuters) – La CDMO svizzera Lonza ha dichiarato che nel 2021  i suoi guadagni sono aumentati del 20,7% , sostenuti dalla domanda delle sostanze che fornisce per i vaccini a mRNA contro il COVID-19. L’ EBITDA per l’intero anno sale così a 1,82 miliardi di dollari, rispetto ai circa 1,5 miliardi di dollari dell’anno precedente, in linea con quanto previsto…

Leggi

Digital Health: Doctolib Italia acquisisce Appocrate

La tech company italo-francese Doctolib Italia prosegue il proprio piano di sviluppo nel mercato italiano con l’acquisizione di Appocrate, azienda italiana che progetta e realizza soluzioni digitali nell’ambito del rapporto tra il cittadino e le strutture sanitarie, grazie alle forti competenze in ambito tecnologico e all’ideazione di soluzioni personalizzate. Sulla scia dell’esperienza internazionale che comprende il supporto a centinaia di…

Leggi

Medical Device: Abbott supera le stime di vendita nel Q4 2021

(Reuters) – Grazie alle vendite dei kit diagnostici per il COVID-19 e alla forte domanda dei prodotti diagnostici in generale, Abbott ha superato le stime di vendita nell’ultimo trimestre del 2021. L’azienda di Medical Device ha comunicato di aspettarsi 2,5 miliardi di dollari di vendite dai kit per il COVID-19 nella prima parte di quest’anno, ma aggiornerà le stime su…

Leggi

Moderna, via alla sperimentazione del booster contro Omicron

(Reuters) – Moderna ha avviato uno studio di fase intermedia con l’obiettivo di valutare l’efficacia del suo vaccino anti COVID-19 specificamente progettato per colpire la variante virale Omicron. L’annuncio arriva un giorno dopo che Pfizer e BioNtech hanno reso noto di aver dato inizio a un trial simile. La pharma USA studierà il suo booster specifico contro Omicron negli adulti…

Leggi

AIFA: la Nota 100 amplia la possibilità di prescrizione degli antidiabetici ai medici di medicina generale e agli specialisti

Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta una patologia cronica con una prevalenza in crescita nella popolazione italiana, pari al 6-7% (oltre 3,5 milioni di pazienti), e un impatto rilevante in termini di morbosità e mortalità. Circa un terzo dei pazienti è seguito esclusivamente dal Medico di Medicina Generale (MMG) che finora non era autorizzato a prescrivere 3 categorie di…

Leggi

Alexion Pharma Italy: AIFA approva rimborsabilità di ravulizumab

Alexion Pharma Italy, parte di AstraZeneca, annuncia che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di ravulizumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da emoglobinuria parossistica notturna (EPN) con emolisi con sintomi clinici indicativi di elevata attività della malattia, e anche per pazienti adulti clinicamente stabili dopo essere stati trattati con eculizumab per almeno gli ultimi sei…

Leggi

Bourla, (CEO Pfizer): vorrei un vaccino anti COVID a somministrazione annuale

(Reuters) – Per combattere la pandemia, la vaccinazione annuale anti COVID-19 sarebbe preferibile alla somministrazione frequente di dosi di richiamo. E’ questo il pensiero di Albert Bourla, CEO di Pfizer, espresso nel corso di un’intervista rilasciata a una tv israeliana. Il vaccino anti COVID-19 di Pfizer/BioNtech ha dimostrato di essere protettivo sia contro i decessi sia contro le forme gravi…

Leggi

Pharma, Deloitte: ROI ai livelli più alti dal 2014

Aumento dei picchi di vendita e riduzione dei costi di sviluppo e della durata dei tempi delle sperimentazioni: le aziende farmaceutiche iniziano a vedere i vantaggi economici dei processi di ottimizzazione che hanno intrapreso negli ultimi anni. È quanto emerge dal dodicesimo Annual Pharmaceutical Innovation Report della società Deloitte. In particolare, secondo la società di consulenza, il processo di sviluppo…

Leggi

Oncologia, la sfida del marketing si gioca nel real world

Aiutare gli oncologi a comprendere la complessità della medicina di precisione e in che modo le terapie mirate possono aiutare specifici pazienti: è questa la strategia futura cui dovrebbe puntare il marketing nell’ambito dei farmaci  antitumorali. Le aziende, dunque, dovranno concentrarsi meno sulle vendite e più sulla scienza e avranno bisogno di dati real world per mostrare che i loro…

Leggi

GSK e Vir Biotechnology: gli USA acquistano altre 600 mila dosi di sotrovimab

(Reuters) – Per cercare di soddisfare la crescente domanda negli Stati Uniti, GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology aumenteranno la produzione di sotrovimab – il trattamento anti COVID-19 basato su anticorpi – attivando un secondo impianto di produzione. Il Governo degli Stati Uniti ha firmato la scorsa settimana un accordo con i due produttori di farmaci per acquistare altre 600.000 dosi di…

Leggi

Ministri salute UE: pronti per eventuale quarta dose vaccino COVID

(Reuters) – Venerdì 21 gennaio i ministri della salute dell’Unione europea si sono riuniti e hanno convenuto sulla disponibilità a distribuire una quarta dose di vaccino anti COVID-19 se i dati epidemiologici dovessero renderla necessaria. “Se arriveranno dati conclusivi sulla necessità di una quarta dose, dobbiamo essere pronti ad agire”, ha detto ai ministri dell’UE il commissario europeo per la…

Leggi

Novartis: partnership con FVG per polo scienze della vita

Il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e il Country President e Amministratore Delegato di Novartis Italia Pasquale Frega hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per una collaborazione finalizzata alla crescita di un ecosistema regionale dell’innovazione nelle scienze della vita, focalizzato in particolare sullo sviluppo di piattaforme e servizi digitali. Primo atto della nuova partnership è la costituzione di…

Leggi

AstraZeneca, strategie per ampliare indicazioni di Imfinzi

Con la giusta strategia di combinazione, Imfinzi, l’inibitore PD-L1 di AstraZeneca, potrebbe avere altre indicazioni oltre al trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule. Ad affermarlo è stata la responsabile di Ricerca & Sviluppo in ambito oncologico dell’azienda inglese, Susan Galbraith, in occasione della conferenza JP Morgan. Il farmaco ha appena raggiunto gli obiettivi terapeutici di prolungare la sopravvivenza…

Leggi

Vaccini COVID: in studio italo-russo Sputnik V più efficace di Pfizer contro Omicron

(Reuters) – Un piccolo studio preliminare di laboratorio ha dimostrato che, nelle persone vaccinate con il vaccino russo Sputnik V, i livelli di anticorpi che neutralizzano la variante Omicron sono diminuiti in misura minore rispetto a quelli dei soggetti immunizzati con il prodotto di Pfizer/BioNtech. Lo studio congiunto italo-russo – finanziato dal Fondo per gli investimenti diretti russi che commercializza…

Leggi

Medicina digitale: joint venture tra Polifarma, daVinci Digital Therapeutics e daVi DigitalMedicine

Polifarma, daVinci Digital Therapeutics e daVi DigitalMedicine annunciano l’avvio di una collaborazione per lo sviluppo e la commercializzazione di Digital Drug Supports e di Digital Therapeutics di prescrizione medica associati o combinati con farmaci, con il fine di migliorare la gestione ed il trattamento delle malattie croniche. “Polifarma intende dare un contributo innovativo al miglioramento della gestione e del trattamento…

Leggi