(Reuters) – Moderna ha prolungato di 10 anni l’accordo con la spagnola Rovi per la produzione di i farmaci sviluppati con tecnologia mRNA, la stessa utilizzata per il vaccino contro il coronavirus dell’azienda statunitense. L’intesa include anche nuovi investimenti per espandere la capacità degli stabilimenti di Rovi. La partnership tra Rovi e Moderna per produrre il vaccino anti COVID-19 ha…
LeggiRiforma Irccs. Il Cdm approva il disegno di legge delega al Governo
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un disegno di legge che delega il governo al riordino della disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288. “Nell’ambito della “Missione 6 – Salute” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)…
LeggiFarmacie, Rapporto Iqvia: il 2021 è l’anno del ripresa, fatturato in crescita
Un 2021 in recupero per il mercato italiano dei prodotti venduti in farmacia che chiude l’anno con un fatturato totale di 24,4 miliardi di euro, segnando un aumento del 3,4% rispetto al 2020 e dell’1,5% rispetto al 2019, anno benchmark pre-pandemico. Un recupero al quale ha impresso una grande accelerazione la rimonta nell’ultimo trimestre dell’anno con un +7,9% rispetto allo…
LeggiBiotech traina la ripresa, ma fatica in Borsa
L’industria biotech è considerata in salute, con le società leader che continuano a registrare vendite e utili che superano le aspettative, ma la performance del settore continua a restare indietro rispetto al mercato farmaceutico generale, secondo un’analisi di Pharmaceutical Executive. L’indice di capitalizzazione del settore farmaceutico, infatti, è salito del 18,7%, in gran parte a causa del guadagno del 60,4%…
LeggiModerna punta al “triangolo d’oro” del Regno Unito per la produzione
Moderna ha già colto opportunità di produzione locale in Canada, Australia e Africa. Ora, la biotech USA sta puntando gli occhi sul “Triangolo d’oro” del Regno Unito come prossima tappa del suo business nel settore dei vaccini. Lo riporta il Financial Times. Moderna è infatti in fase di trattative avanzate con il Regno Unito per investire nella ricerca e nella…
LeggiAderenza alle terapie: come controllarla?
Usare strumenti digitali per gestire l’aderenza alle terapie nei pazienti con sclerosi multipla è efficace quanto seguire gli stessi pazienti via telefono. A osservarlo è uno studio retrospettivo condotto da AllianceRx Walgreens Prime, una delle più grandi catene di farmacie specializzate americane, impegnata soprattutto nella fornitura a domicilio di farmaci. La società ha lanciato la sua offerta di servizi digitali…
LeggiEli Lilly e il lancio “lento” di tirzepatide
Eli Lilly ha una strategia a lungo termine per il lancio del suo potenziale blockbuster tirzepatide; oltre a prevedere di raggiungere i tanti medici che potrebbero essere coinvolti nelle prescrizioni della terapia, la pharma USA si sta concentrando su programmi che diano la possibilità ai pazienti di accedere al trattamento senza pagare troppo. Lo ha spiegato in un incontro con…
LeggiBoston Scientific Italia: Alessandro Cappiello nuovo Country Leader
Alessandro Cappiello è il nuovo Country Leader di Boston Scientific Italia. Succede a Laura Gillio Meina che ha guidato l’azienda negli ultimi quattro anni. Ingegnere biomedico al Politecnico di Milano, Cappiello ha ricoperto ruoli di primissimo piano in aziende biomedicali quali Medtronic, Roche Diagnostic, CID. In Boston Scientific dal 2012, ha ricoperto diversi incarichi di vertice in ambito endoscopico, digestivo…
LeggiEli Lilly: ok FDA a bebtelovimab nel COVID
(Reuters) – Via libera della FDA a bebtelovimab, farmaco anti COVID-19 di Eli Lilly per il trattamento di persone di età pari o superiore a 12 anni a rischio di forme gravi di malattia. La FDA ha approvato bebtelovimab, un nuovo anticorpo monoclonale, per l’uso di emergenza in pazienti con forme di COVID-19 da lievi a moderate ma ad alto…
LeggiGilead: remdesivir è efficace anche contro la nuova sottovariante di Omicron
(Reuters) – Remdesivir di Gilead ha mostrato attività antivirale contro Omicron, Delta e altre varianti del coronavirus in uno studio di laboratorio condotto dalla pharma USA. I risultati dello studio hanno dimostrato l’efficacia di remdesivir contro le varianti e contro un ceppo ancestrale precoce del virus rilevato a Seattle e Washington. Gilead ha sottolineato che l’enzima virale del coronavirus che…
LeggiDermatologia. Peris (SIDeMaST): “Dopo Covid atteso boom malattie trascurate. Non facciamoci trovare impreparati”
Servono riorganizzazione e nuove tecnologie ma soprattutto personale, o la sanità del futuro rischia di essere una scatola vuota che porterà spreco di risorse e pochi risultati. Per ottimizzare i processi assistenziali è però necessario anche uno snellimento della burocrazia a carico dei medici, che oggi schiaccia l’attività clinica. Occorre poi investire sulla prevenzione dermatologica, perché la salute della pelle…
LeggiAngelini Pharma lancia #ByMyEpilepside, campagna di informazione sull’epilessia
In occasione della Giornata Internazionale dell’Epilessia, che si svolge ogni anno il 14 febbraio, Angelini Pharma lancia #ByMyEpilepside, una campagna globale di comunicazione, sensibilizzazione e invito all’azione. Il nome gioca su una crasi tra i termini inglesi “epilepsy” e “side” per sottolineare il dualismo che interessa le persone con epilessia nel momento in cui hanno una crisi convulsiva e rivelano…
LeggiNext Generation Sequencing: 12 steps per realizzarlo
Novavax: vaccino anti COVID efficace negli adolescenti
(Reuters) – Novavax ha annunciato che il suo vaccino a due dosi anti COVID-19 è risultato efficace all‘80% in uno studio di fase avanzata condotto su adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni. La sperimentazione ha coinvolto 2.247 soggetti e si è svolta tra maggio e settembre dello scorso anno, quando la variante Delta era il ceppo virale…
LeggiPharma, l’importanza dell’inclusività nel marketing
Anche l’industria farmaceutica guarda a diversità, equità ed inclusione, ma il marketing farmaceutico e le agenzie che collaborano con le aziende di settore sono, secondo Stephen Frost, CEO e fondatore della società di consulenza strategica per diversità e inclusione Included, ancora un passo indietro, anche se non sono rare le assunzioni di manager che si occupano proprio di diversità e…
LeggiBourla (CEO Pfizer): continueremo a crescere per tutto il decennio
Grazie al vaccino arrivato presto sul mercato e al farmaco Paxlovid, Pfizer è l’azienda farmaceutica che ha raccolto di più dalla pandemia. Ma nonostante gli enormi passi avanti fatti, gli scienziati pensano che sia “improbabile che il virus SARS-CoV-2 venga completamente eradicato nel futuro”, come ha spiegato alcuni giorni fa il CEO dell’azienda americana, Albert Bourla, nel corso della comunicazione…
Leggi