Smith Nephew, nuovo CEO per il rilancio dopo la pandemia

(Reuters) – Smith+Nephew ha nominato come nuovo CEO Deepak Nath, proveniente da Siemens Healthineers. Sostituirà Roland Diggelmann. La decisione è stata presa dopo che il produttore di prodotti medicali ha mancato di poco le stime sull’utile annuale fatte dagli analisti. Diggelmann era entrato in Smith+Nephew alla fine del 2019, in un momento in cui l’azienda britannica stava sfruttando i suoi…

Leggi

Daiichi Sankyo e AstraZeneca: per trastuzumab deruxtecan nuove positive evidenze dallo studio DESTINY-Breast04

L’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha dimostrato un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo sia della sopravvivenza libera da progressione (PFS) che della sopravvivenza globale (OS) rispetto alla chemioterapia a scelta del medico, ovvero l’attuale standard di cura nelle pazienti affette da carcinoma mammario non resecabile e/o metastatico con bassi livelli di HER2 (HER2low), a prescindere…

Leggi

AIM: in Italia è necessaria una definizione normativa di medicinale di importazione parallela

Sebbene il commercio parallelo dei farmaci sia previsto dal Trattato di Funzionamento dell’Unione Europea, in Italia – ancora oggi – manca una definizione normativa di “medicinale di importazione parallela” ed è quindi prioritario introdurre questa modifica al codice dei medicinali ad uso umano (d.lgs. n. 219/2006). Questa è la richiesta avanzata dall’Associazione Importatori Medicinali Italia (AIM) nel corso dell’Audizione al…

Leggi

Sandoz lancia in Europa generico di Revlimid (BMS)

Sandoz, l’Unità dei generici di Novartis, ha annunciato venerdì scorso il lancio della sua versione generica di Revlimid – il trattamento contro il mieloma multiplo che Bristol Myers Squibb ha fatto suo con l’acquisizione di Celgene – in 19 paesi europei. Il generico di lenalidomide, secondo quanto afferma Sandoz, permetterà risparmi sui costi per i pazienti, ampliando le opzioni di…

Leggi

Moderna pronta a sviluppare vaccino a mRNA contro l’herpes zoster

(Reuters) – Moderna sta sviluppando tre nuovi vaccini basati sulla tecnologia a RNA messaggero (mRNA), incluso un prodotto contro l’herpes zoster, l’infezione che causa il cosiddetto Fuoco di Sant’Antonio. Il successo dei vaccini contro il COVID-19 basati sull’mRNA, sviluppati da Moderna e dai competitor Pfizer/BioNTech, sta spingendo verso l’uso della stessa tecnologia per altri vaccini e terapie mirate per malattie…

Leggi

M&A, uno sguardo al mercato cinese

Il mercato farmaceutico cinese è cambiato radicalmente lo scorso anno e ci sono diversi elementi da considerare per le aziende che desiderano entrare in questo mercato con operazioni di M&A Secondo quanto scrive Adam Zhang Yu, managing director della investment bank E.J. McKay & Co, gli accordi di licenza sono diventati sempre più popolari. L’importo totale delle in-licensing ha superato…

Leggi

Addio a Marino Golinelli, fondatore di Alfasigma

Si è spento, all’età di 101 anni, Marino Golinelli, il fondatore di Alfasigma. Dopo la laurea in Farmacia conseguita nel 1943 all’Università di Bologna, Golinelli rileva nel 1948 un piccolo laboratorio, Biochimici Alfa, e comincia giovanissimo a produrre farmaci. Una carriera straordinaria che lo porta ad acquisire, negli anni’80, le aziende Schiapparelli e Wassermann. Nel 2015, con l’acquisizione di Sigma-Tau,…

Leggi

Califf ( FDA): priorità alla lotta contro la disinformazione scientifica

(Reuters) – La disinformazione scientifica è sempre più diffusa e rappresenta una minaccia significativa per la salute pubblica. Per questo motivo, il nuovo commissario della Food and Drug Administration statunitense, Robert Califf, ha dichiarato che si concentrerà in maniera prioritaria sul contrasto alle fake news. Gli operatori sanitari affermano che la disinformazione è il fattore più importante che influenza le…

Leggi

Alfasigma, luci accese sulla Fibromialgia

Dolori diffusi in tutto il corpo, in particolare schiena e cervicale, stanchezza, insonnia, depressione e ansia. La fibromialgia è una patologia insidiosa che colpisce circa 2 milioni di italiani, generalmente di mezz’età ma soprattutto le donne in età lavorativa di circa 40 anni, e che compromette fortemente la qualità di vita. Per meglio comprendere questa patologia ancora troppo poco conosciuta…

Leggi

Confindustria Dispositivi Medici: cala la produzione made in Italy

Con l’emergenza sanitaria cala la produzione dei dispositivi medici made in Italy, innovativi e a chilometri zero, ma aumenta l’import (+4,9%) e diminuisce l’export (-5,3%). A denunciare la situazione i dati del Centro studi di Confindustria Dispositivi Medici che mostrano una contrazione del 13% dei dispositivi prodotti in Italia per un valore complessivo di 6 miliardi di euro a tutto…

Leggi

Bancel (CEO Moderna): booster per Omicron pronto entro agosto

(Reuters) – Un booster specifico contro Omicron potrebbe essere pronto entro agosto ed essere disponibile sul mercato nel prossimo autunno. Lo ha dichiarato in un’intervista alla Reuters Stephane Bancel, CEO di Moderna. La pharma USA ha iniziato a gennaio gli studi clinici su un preparato vaccinale progettato specificamente contro la variante Omicron, ma i risultati iniziali dei trial sulle scimmie…

Leggi

Marketing: attenzione alla stanchezza da promozione

Viene definita “stanchezza da promozione” ed è quella sensazione, riferita dai medici, di essere stati bombardati da troppi contenuti digitali durante la pandemia. Per evitare di ‘stressare’ troppo gli operatori sanitari, Jason Bernstein, Head of Medical Communications Strategy di epocrates,  consiglia di gestire meglio i contenuti e le informazioni veicolate dagli informatori. Un’indagine recente della società americana Indegene ha evidenziato…

Leggi

Pfizer/BioNtech: vaccino contro Omicron è in ritardo

(Reuters) – La consegna del vaccino di Pfizer/BioNTech per combattere la variante Omicron del coronavirus verrà ritardata di alcune settimane a causa di una raccolta di dati più lenta del previsto. Lo ha riferito al quotidiano tedesco Bild Ugur Sahin, CEO di BioNtech. Una volta pronto il vaccino, l’azienda valuterà se sarà ancora necessario produrlo, ha dichiarato Sahin. “Anche se…

Leggi

Brand reputation: come conservarla dopo un accordo di fusione

La brand reputation è importante per l’azienda, che deve sempre impegnarsi per proteggerla, migliorarla e svilupparla in linea con i suoi valori. Ci sono, però, molti fattori, interni ed esterni, che possono influenzare e avere un impatto sul brand, uno dei quali è legato agli accordi di M&A. L’aspetto più importante da tenere in considerazione per avere buoni risultati da…

Leggi