AstraZeneca inaugura la nuova sede in MIND-Milano Innovation District

AstraZeneca ha inaugurato ufficialmente la nuove sede in MIND – Milano Innovation District. È La prima azienda privata a trasferirsi nel distretto più importante di innovazione per il settore Life Science. L’ecosistema MIND, che sorge dalla riconversione dei luoghi di Expo 2015, permetterà all’azienda di accelerare su ricerca e innovazione, sviluppando idee e progetti al servizio dei pazienti e di…

Leggi

Camera dei Deputati, presentata proposta di legge sulla prevenzione del melanoma cutaneo

Negli ultimi anni l’incidenza del melanoma ha conosciuto una crescita allarmante, tanto da renderlo il più frequente tumore della pelle tra le persone giovani: con 14.900 nuovi casi registrati nel 2020, il 20% in più rispetto al 2019, è il secondo tumore tra gli uomini al di sotto dei 50 anni e il terzo tra le donne under 50. Fattori…

Leggi

Vaccini COVID-19: EMA raccomanda dose booster con Pfizer/BioNTech

(Reuters) – Un panel dell’EMA ha raccomandato, venerdì scorso, l’approvazione dell’uso del vaccino contro il COVID-19 di Pfizer/BioNTech, Comirnaty, come booster per gli adulti che hanno precedentemente ricevuto altri vaccini. La raccomandazione arriva quando la sottovariante BA.2 di Omicron, altamente contagiosa, sta dilagando in molti paesi. Negli USA e nel Regno Unito, Comirnaty è stato già autorizzato come richiamo dopo…

Leggi

Roche: aumentano del 10% le vendite nel Q1

(Reuters) – Con un aumento del 10% delle vendite nel primo trimestre dell’anno, Roche conferma le previsioni per il 2022. La buona prestazione è stata trainata da farmaci quali Ocrevus, per la sclerosi multipla, e Helimbra, per l’emofilia, e dalla forte domanda, negli USA, dei test rapidi antigenici per il COVID-19. Le vendite trimestrali sono salite a 17,17 miliardi di…

Leggi

AbbVie lancia la campagna “Dermatite Atopica – Rimettiti in Gioco”

AbbVie lancia ‘Dermatite Atopica – Rimettiti in Gioco’, una campagna di informazione e sensibilizzazione realizzata in collaborazione con l’associazione dei pazienti con dermatite atopica, ANDeA. L’iniziativa comprende una nuova sezione del sito www.vicinidipelle.it dedicata a questa patologia, contenente utili informazioni, oltre a una serie di strumenti che consentono al paziente di contattare il centro dermatologico più vicino al proprio domicilio…

Leggi

Gilead: ok FDA a impiego remdesivir nei neonati

(Reuters) – La FDA ha concesso la piena approvazione all’impiego di remdesivir di Gilead per il trattamento del COVID-19 nei bambini di età pari o superiore a 28 giorni. La decisione arriva alcuni mesi dopo l’estensione dell’autorizzazione all’uso di emergenza del farmaco ai piccoli pazienti di età inferiore ai 12 anni che pesano almeno 3,5 chilogrammi. Ora remdesivir è diventato…

Leggi

Novartis: Q1 in crescendo grazie alle vendite di Cosentyx e di Entresto

(Reuters) – Il reddito operativo principale di Novartis nel Q1 2022 è aumentato del 3%. L’incremento è dovuto alla crescita delle vendite dei suoi nuovi farmaci, che ha compensato gli effetti valutari sfavorevoli, pur rimanendo al di sotto delle stime degli analisti. Il reddito operativo trimestrale della casa farmaceutica svizzera è salito a 4,08 miliardi di dollari rispetto ai 3,96…

Leggi

Novavax, buoni risultati da combo vaccino Covid-influenza

La combinazione in un’unica formula dei vaccini contro il Covid e l’influenza è “fattibile, induce reazione immunitaria ed è ben tollerata”. Lo ha annunciato Novavax presentando i risultati delle sperimentazioni iniziali di vaccino combinato. Uno studio di conferma di Fase 2 dovrebbe iniziare entro la fine del 2022. La formula contro l’influenza e Covid combina il vaccino Covid-19 di Novavax…

Leggi

Servier: ivosidenib, in combinazione con azacitidina, aumenta la sopravvivenza complessiva nella LMA

Il New England Journal of Medicine (NEJM) ha pubblicato i risultati dello studio di fase 3 di ivosidenib di Servier. Lo studio AGILE è uno studio globale di Fase 3 in doppio cieco controllato con placebo per ivosidenib in combinazione con azacitidina in adulti con leucemia mieloide acuta (LMA) con mutazione di IDH1 non trattata in precedenza rispetto all’azacitidina in…

Leggi

Vaccini COVID-19: per analisti prematuro ipotizzare una riduzione della domanda nel 2022

Con la pandemia che potrebbe passare a una fase endemica a con la decisione di J&J di annullare le stime di vendita del suo vaccino contro il COVID-19, Wall Street prevede che le vendite di questi prodotti potrebbero diminuire notevolmente nel corso del 2022. Altri analisti invece – tra cui quelli di Cantor Fitzgerald – pensano che l’ipotesi sia prematura.…

Leggi

Pfizer: OMS raccomanda Paxlovid per i pazienti ad alto rischio

(Reuters) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha approvato l’uso del trattamento antivirale orale anti COVID-19 di Pfizer nei pazienti ad alto rischio. L’Agenzia delle Nazioni Unite ha preso questa decisione dopo che un’analisi dei dati emersi dagli studi ha mostrato che la terapia ha ridotto drasticamente il rischio di ricovero dei malati. L’OMS ha preso in considerazione due studi…

Leggi

Roche Italia e Fujifilm Italia: partnership con Fitprime per la prevenzione del tumore al seno

In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, venerdì 22 aprile, Roche Italia e Fujifilm Italia annunciano la nuova partnership nell’ambito della campagna ‘Screening Routine – La prevenzione come rituale’ con Fitprime, brand attivo nel settore del fitness&wellness. A partire da aprile fino al mese rosa di ottobre, le palestre del circuito aderenti all’iniziativa e la piattaforma dedicata all’allenamento…

Leggi

Philips: Andrea Celli nominato Managing Director di Italia, Israele e Grecia

Royal Philips, leader globale nel settore dell’Health Technology, annuncia oggi la nomina di Andrea Celli a Managing Director di Philips Italia, Israele e Grecia (IIG) con decorrenza 1 aprile 2022. Nel suo nuovo ruolo, Celli avrà il compito di supervisionare le operazioni commerciale e rafforzare ulteriormente il posizionamento di Philips nelle geografie di competenza, con la responsabilità di guidare lo sviluppo…

Leggi

Novartis: Aifa approva rimborsabilità per ofatumumab contro la Sclerosi Multipla

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha dato il via libera alla rimborsabilità di ofatumumab, la prima terapia autosomministrata, mirata alle cellule B e indicata per pazienti adulti con Sclerosi Multipla recidivante remittente (SMRR) in cui il paziente presenta riacutizzazioni seguite da periodi con sintomi più lievi o assenti. Un’approvazione importante che testimonia l’impegno di Novartis nello sviluppo di terapie innovative in…

Leggi