Sebbene Novo Nordisk sia leader nel mercato del diabete in Cina, le sue vendite, circa l’11% del settore, sono stagnanti dal 2014. Ma gli analisti prevedono che le cifre incassate dalla pharma danese subiranno un’impennata, a passando dai circa 10 miliardi di Corone Danesi (1,67 miliardi di dollari ) di oggi a 19 miliardi di DKK (3 miliardi di dollari) nel 2025. Questo accadrà grazie alle nuove offerte di farmaci GLP-1. La CIna ha il maggior numero di pazienti diabetici, circa un quarto del totale mondiale. Tuttavia vari motivi hanno bloccato la crescita delle pharma in questo mercato. Ma i recenti sforzi del governo cinese per accelerare il processo di regolamentazione dei farmaci innovativi rappresentano un’opportunità significativa di crescita, sostengono gli analisti.Lo scorso luglio, dopo l’applicazione di uno sconto del 48%, Victoza di Novo Nordisk è diventato il primo GLP1 coperto dal programma assicurativo nazionale. Solo nel primo trimestre 2018, Novo ha incassato 20 milioni di dollari con un aumento del 53% rispetto all’anno precedente. Ma non manca la concorrenza. Come Victoza affronta un assalto da parte di Trulicity di Eli Lilly negli Stati Uniti, in Cina AstraZeneca, attraverso il suo partner locale 3SBio, ha appena lanciato Bydureon, il primo GLP-1 a somministrazione settimanale venduto nel paese asiatico. Nonostante la brillante prospettiva per i GLP-1 e anche per i SGLT2 – AstraZeneca ha lanciatocome Farxiga lo scorso anno – in Cina sarà ancora l’insulina a dominare il mercato. Nel 2017, gli analoghi dell’insulina e l’insulina umana hanno preso una quota del 45%. Ma anche in questo campo il protfolio di Novo Nordisk è in grado di sostenere la sfida.
Notizie correlate
-
GvHD cronica: presentato a Roma il documento d’indirizzo del progetto GRACE
Su iniziativa della senatrice Elisa Pirro – Presidente dell’Intergruppo... -
Outlicensing: come le biotech cinesi stanno rimodellando il pharma
Negli ultimi anni il mondo del pharma sta assistendo... -
Baxdrostat (AstraZeneca) efficace in fase 3: nuova opzione per l’ipertensione resistente
AstraZeneca ha annunciato il successo dello studio di fase...