Sanofi Italia: Alessandro Aquilio alla Direzione Comunicazione

Sanofi Italia ha scelto Alessandro Aquilio per guidare la Direzione Comunicazione della filiale italiana. “Abbracciare questa nuova sfida professionale è per me un po’ come tornare a casa,” dichiara Alessandro Aquilio, direttore Comunicazione Sanofi Italia. “Oggi, il ruolo delle aziende farmaceutiche è più che mai centrale. Da una parte c’è un forte impegno nella ricerca di risposte a bisogni non…

Leggi

Alberto Chiesi nominato Cavaliere della Légion d’Honneur

Alberto Chiesi, Presidente del Gruppo Chiesi Farmaceutici, è stato nominato Cavaliere della Légion d’Honneur, la più alta onorificenza della Repubblica Francese. Il riconoscimento, determinato con Decreto del Presidente della Repubblica Francese del 16 agosto 2019, è stato ufficializzato ieri durante una cerimonia presso il Senato della Repubblica Francese a Parigi alla presenza di Jacqueline Gourault, Ministro della Coesione Territoriale e…

Leggi

Frazier (CEO MSD): presto sperimentazione sull’uomo del candidato vaccino COVID

(Reuters Health) – Kenneth Frazier, CEO di MSD, ha annunciato che presto sarà avviata la sperimentazione del candidato vaccino messo a punto con Themis Bioscience, la biotech austriaca acquisita alcuni mesi fa. Il candidato utilizza come vettore il virus del morbillo. MSD sta anche collaborando con l’International AIDS Vaccine Initiative (IAVI), organizzazione senza scopo di lucro, per produrre un secondo…

Leggi

Farmindustria, Scaccabarozzi confermato Presidente

L’Assemblea privata di Farmindustria, che si è riunita mercoledì 8 luglio, ha nominato il nuovo Comitato di Presidenza per il biennio 2020-2022, confermando Massimo Scaccabarozzi alla guida dell’Associazione. Scaccabarozzi – di Janssen Italia, milanese, laureato in Farmacia – è componente della Giunta e invitato permanente del Consiglio Direttivo di Confindustria. Alberto Chiesi (Chiesi Farmaceutici), Maurizio de Cicco (Roche), Pasquale Frega…

Leggi

Pasquale Frega alla guida del GEF di Farmindustria

Pasquale Frega, presidente di Novartis Italia e amministratore delegato di Novartis Farma, è stato nominato per il biennio 2020-2022 alla guida del GEF (Gruppo Europeo e Nipponico di Farmindustria), compagine che riunisce le maggiori 33 aziende a capitale europeo e nipponico operanti in Italia. Il manager, con oltre 25 anni di esperienza nel settore farmaceutico in Italia e all’estero prima…

Leggi

Lonza, un nuovo CEO per un futuro da pharma

(Reuters Health) – Lonza Group ha nominato il nuovo CEO, Si tratta di Pierre-Alain Ruffieux, fino a oggi a capo delle global pharma technical operations di Roche. Il presidente e CEO ad interim di Lonza, Albert Baehny, aveva dichiarato a gennaio che il gruppo mirava ad assumere un veterano dell’industria farmaceutica come CEO perché la società vuole crescere rapidamente nel…

Leggi

Ipsen, il nuovo CEO è l’ex capo divisione vaccini di Sanofi

Ipsen ha nominato CEO l’ex capo della divisione vaccini di Sanofi, David Loew. Loew ha trascorso più di 20 anni in Roche, dove è arrivato al vertice del cluster dei Paesi dell’Est europeo, Medio Oriente e Africa. Nel 2013 si è trasferito in Sanofi, dove, tre anni dopo, ha assunto la carica di responsabile della BU vaccini, con responsabilità su…

Leggi

COVID-19, CEO Novartis: almeno due anni per un vaccino

(Reuters Health) – Qualsiasi vaccino per combattere il nuovo Coronavirus non sarà pronto per l’uso prima di due anni.  È l’opinione che il CEO di Novartis, Vas Narasimhan, ha espresso in un’intervista a un quotidiano tedesco. Novartis ha venduto la sua attività nel settore dei vaccini – diretta proprio da Vas Narasimhan – a GlaxoSmithKline nel 2015. “I risultati dei…

Leggi

Sanofi, CEO Hudson: vaccino COVID sarà accessibile per tutti

“Il vaccino che andremo a sviluppare sarà accessibile per tutti”. Con questa dichiarazione Paul Hudson, CEO di Sanofi, chiarisce la posizione dell’azienda in merito allo sviluppo e alla commercializzazione del candidato vaccino per il COVID-19, mettendo fine alle polemiche nate a seguito delle sue parole che richiamavano a un maggior coinvolgimento dell’Europa nella messa a punto di un vaccino. Su…

Leggi

Haven: Atul Gawande passa da CEO a presidente

(Reuters Health) – Atul Gawande,  CEO di Haven,  joint venture tra Amazon, Berkshire Hathaway e JPMorgan Chase, lascia il vertice per assumere l’incarico di presidente. Nel nuovo ruolo Gawande si focalizzerà sulle strategie aziendali e sullo studio di politiche relative alla pandemia di COVID-19. In attesa della designazione del nuovo CEO, il responsabile delle operazioni finanziarie, Mitch Betses, gestirà gli…

Leggi

Robert Coury rientra in Mylan come presidente esecutivo

(Reuters Health) –  Mylan NV ha nominato Robert Coury nel ruolo di presidente esecutivo per guidare il produttore di farmaci durante la pandemia di coronavirus e per la fusione, ritardata, con l’unità farmaceutica off-patent di Pfizer Inc, Upjohn. Coury aveva già precedentemente ricoperto la carica di presidente esecutivo tra il 2012 e il 2016. È stato anche amministratore delegato della…

Leggi

Roche Diabetes Care Italy: Rodrigo Diaz de Vivar Wacher è il nuovo GM

Dal 16 marzo Rodrigo Diaz de Vivar Wacher è il nuovo General Manager di Roche Diabetes Care Italy. Con un Master in Ingegneria presso l’University College di Londra, Rodrigo Diaz de Vivar Wacher è entrato in Roche come Audit Manager nel 2007 in Roche Svizzera, dove ha svolto audit operativi in varie aree geografiche per il settore farmaceutico, diagnostico e…

Leggi

USA, Coronavirus: Scott Gottlieb possibile responsabile unico

L’ex capo della FDA,Scott Gottlieb, potrebbe diventare il responsabile unico della gestione dell’emergenza coronavirus, secondo quanto riportano alcuni media statunitensi. Il presidente Donald Trump ha minimizzato pubblicamente la minaccia portata dal coronavirus negli Stati Uniti anche se i funzionari della sanità hanno sottolineato la necessità di cautelarsi e di prepararsi. La Casa Bianca sta valutando l’eventualità di nominare un responsabile…

Leggi

Confindustria DM: Michele Ferrarese nominato consigliere

Michele Ferrarese, Europe Cluster Manager di Carestream, è stato nominato consigliere di Confindustria Dispositivi Medici. Tra gli obiettivi al centro del mandato c’è la focalizzazione sull’analisi di mercato degli specifici settori al fine di dare strumenti previsionali dei trend del comparto; l’integrazione e la cooperazione attraverso la creazione di sinergie di rete, puntando sul coinvolgimento degli associati e sull’apertura al…

Leggi

IPSEN: Stéphane Brocker nuovo Presidente e AD

E’ Stéphane Brocker il nuovo Presidente e Amministratore Delegato di IPSEN S.p.A. Laureato in Economia e Direzione delle Imprese presso l’Università degli Studi di Torino, con un Master ESCP Europe in Management, Economia e Strategia, Brocker entrerà in carica il 1 febbraio 2020. Con una solida esperienza in ambito biofarmaceurico acquisita in Europa e Asia, Brocker è entrato in Ipsen…

Leggi

B. Braun Medical, Jean-Claude Dubacher nuovo CEO

B. Braun Medical ha annunciato che il suo presidente recentemente nominato, Jean-Claude Dubacher, assumerà anche la carica di CEO a partire dal 1° gennaio 2020. Dubacher è arrivato in B. Braun il 1° agosto scorso dopo aver ricoperto il ruolo di Regional VP di Johnson & Johnson Vision per Europa, Medio Oriente e Africa. In precedenza, aveva ricoperto diverse posizioni…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025