Il Consiglio di Amministrazione di Recordati ha nominato Andrea Recordati Presidente del Consiglio di Amministrazione e Robert Koremans – previa cooptazione nel Consiglio – Amministratore Delegato, facendo seguito a quanto già approvato nella riunione consiliare che si è svolta il 16 luglio 2021. Da oggi – 1 dicembre – diventano quindi efficaci le dimissioni rassegnate da parte di Alfredo Altavilla…
LeggiCategoria: Lifescience People
Takeda Italia, nasce la BU Malattie Rare. Ad Alessandro Lattuada la direzione
Takeda Italia rafforza e ridisegna la propria presenza nel settore delle malattie rare con la creazione di una Business Unit dedicata. La Business Unit Rare consolida l’attuale portfolio composto da più di 40 prodotti destinati a patologie rare, come l’emofilia, l’angioedema ereditario, le malattie da accumulo lisosomiale e le immunodeficienze primitive e secondarie. A dirigere la nuova Unit è stato…
LeggiMariangela Amoroso alla guida del team medico di Sanofi Italia
Mariangela Amoroso è entrata a far parte del Gruppo Sanofi con il ruolo di Country Medical Lead per Sanofi Italia oltre che di Medical Head della Business Unit Specialty Care di Sanofi, ovvero della divisione Sanofi Genzyme. Nel suo nuovo e duplice ruolo riporta direttamente a Vivek Verma, Head of Medical, Sanofi Genzyme Europe e a Marcello Cattani, Presidente e…
LeggiKyowa Kirin: Claudia Coscia nuova Country Manager Italia
Claudia Coscia è la nuova Country Manager Italia di Kyowa Kirin. Subentra ad Andrea Marzoli che a luglio di quest’anno è stato nominato Regional Crysvita Franchise Head – EMEA. Insieme al ruolo di Country Manager Claudia Coscia assumerà anche la responsabilità della Business Unit di Nefrologia del Cluster Sud Europa. Coscia è entrata in Kyowa Kirin in qualità di Direttore…
LeggiSanofi: Alessandro Crevani nuovo GM della Business Unit General Medicines
Dal 1° novembre sarà Alessandro Crevani a guidare la Business Unit General Medicines di Sanofi con il ruolo di General Manager per l’Italia. Nel suo nuovo incarico risponderà a Tarja Stenvall, Head of Key Markets General Medicines, ed entrerà a far parte del Comitato direttivo della filiale italiana di Sanofi. “Guidare la General Medicines in un Paese chiave come l’Italia…
LeggiGruppo Servier Italia: Gilles Renacco nuovo Presidente
Gilles Renacco è il nuovo Presidente del Gruppo Servier in Italia. Nel suo nuovo incarico il manager guiderà la 4a filiale del Gruppo a livello globale per fatturato nel 2021 con un totale di 410 dipendenti. “È un grande onore per me poter guidare Servier in Italia, una filiale tra le top 5 del Gruppo Servier nel mondo. Una nuova…
Leggi“Migliorare la salute di ogni donna, il nostro obiettivo”. Intervista all’Ad di Organon Italia Alper Alptekin
Un’azienda giovane (ha fatto ufficialmente il suo debutto alla borsa di New York ai primi di giugno), ma con una storia antica sul fronte della salute della donna. La prima azienda a livello globale che mette al centro della propria missione la salute femminile in ogni fase della vita: contraccezione, fertilità, menopausa. È questo l’identikit di Organon la nuova farmaceutica…
LeggiGSK Consumer Healthcare: Giuseppe Abbadessa GM della neonata Business Unit Southern Europe
Giuseppe Abbadessa, dal 2020 General Manager di GSK Consumer Healthcare Italia, è stato nominato General Manager della nuova Business Unit Southern Europe a capo delle filiali Italia, Spagna e Portogallo, mantenendo allo stesso tempo il ruolo di General Manager Italia. Abbadessa è entrato in GSK Consumer Healthcare Italia ad agosto 2019 per guidare il processo di joint venture con Pfizer…
LeggiTecnologie avanzate, investimenti sul territorio e sostenibilità. A colloquio con Laura Gillio Meina di Boston Scientific
“Se l’obiettivo è migliorare la salute e la qualità di vita della popolazione, la tecnologia è il mezzo, il fattore abilitante. Per questo è importante continuare ad investire in questo ambito”, esordisce così Laura Gillio Meina Country Leader Italy and Interventional Cardiology and Structural Business Unit Director, Boston Scientific alla domanda sul perché investire in nuove tecnologie. E prosegue sottolineando come gli investimenti giusti…
LeggiViiV Healthcare: Cristina Zocchetti nuovo direttore medico e scientifico per Italia e Olanda
Cristina Zocchetti è il nuovo direttore medico e scientifico di ViiV Healthcare per l’hub Italia e Olanda. Laureata in medicina all’Università degli Studi di Pavia, con specializzazione in Medicina tropicale e dottorato di ricerca in metodologia della sperimentazione all’Università degli Studi di Brescia, Cristina Zocchetti ha iniziato il suo percorso professionale prima come medico di medicina generale e poi in…
LeggiFlavio Caruso è il nuovo CFO di Novartis Italia
Flavio Caruso è il nuovo Country & Pharma Chief Financial Officer di Novartis Italia. In questa posizione, il manager riporta direttamente al Country President e Amministratore delegato Pasquale Frega ed entra a far parte del Leadership team di Novartis nel nostro paese. Ricopre inoltre il ruolo di Presidente del Board of Directors di Sandoz e AAA e di membro di…
LeggiGSK: 11 miliardi di dollari per il pharma dallo spin off dell’unità dei farmaci da banco
(Reuters) – GlaxoSmithKline ha spiegato che lo spin off dell’unità di farmaci di automedicazione, annunciato a dicembre 2018 quando aveva concordato una Joint Venture con Pfizer per prodotti di consumo, porterà a un guadagno di 11 miliardi di dollari e altri benefici finanziari per il business farmaceutico, che ha registrato, ultimamente, scarse performance. L’azienda inglese ha fornito dettagli su una pipeline di…
LeggiSahin (CEO BioNTech): reinvestiamo il capitale in progetti di sviluppo
(Reuters) – BioNTech sta prendendo in considerazione l’ipotesi di non pagare il dividendo sugli utili del 2021 per concentrare tutte le risorse finanziarie nei progetti di sviluppo in ambito farmaceutico. “La nostra priorità strategica per il 2021 è il reinvestimento del capitale”, ha detto il CEO Ugur Sahin alla riunione annuale virtuale degli azionisti, aggiungendo anche che i fondi sono…
LeggiCavaleri (EMA): vaccino AstraZeneca ha un buon rapporto rischi-benefici
(Reuters) – Marco Cavaleri , capo della task force anti COVID-19 di EMA, fa chiarezza sul vaccino contro il coronavirus di AstraZeneca, affermando che ha un profilo rischio-beneficio favorevole in tutte le fasce d’età e in particolare negli ultrasessantenni. Il quotidiano La Stampa aveva riportato tempo alcune dichiarazioni di Cavaleri, secondo le quali i Paesi europei dovrebbero evitare di somministrare…
LeggiL’anticorpo contro il Covid-19, sotrovimab, prodotto a Parma. Intervista a Maria Chiara Amadei, Gsk
La campagna di vaccinazione è l’unico modo per uscire il prima possibile dall’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Ci avviciniamo in Italia ad una condizione simile alla situazione pre-pandemica. I contagi diminuiscono di giorno in giorno ma non si sono arrestati: il 7 giugno sono risultate positive più di 1.200 persone. Resta quindi di fondamentale importanza disporre di trattamenti farmacologici efficaci…
LeggiMario Sturion alla guida di Janssen Italia
Mario Sturion, attualmente Managing Director di Janssen Messico, è stato nominato Managing Director di Janssen Italia. Dopo aver guidato il business di Janssen in Italia per 20 anni, Massimo Scaccabarozzi è stato nominato Head of External Affairs per le tre società in cui si articola Johnson & Johnson nel nostro Paese. Mario Sturion è un business leader affermato, riconosciuto per…
Leggi