Shire, un anno dopo Baxalta. Le sfide e il mercato

(Reuters Health) – Un anno dopo aver chiuso il suo più grande affare, ossia l’acquisizione di Baxalta per 32 miliardi di dollari, i riflettori degli investitori sono puntati sulle grandi sfide nel campo dell’emofilia che Shire ha ereditato dal gruppo statunitense. Il mercato è preoccupato per la tenuta a lungo termine. Il CEO Flemming Ornskov, pur ammettendo il rischio che comporta un mercato così complesso valutato 11 milairdi di dollari…

Leggi

Merck e CRT: nuove molecole da portare in sperimentazione

L’accordo tra Merck KGga (in Italia Merck Serono) e Cancer Research Technology (CRT) entra nel vivo. Dopo un anno passato a capire se il meccanismo di colpire la Hippo pathway per trattare il tumore potesse funzionare, le due aziende passeranno ora alla fase di individuazione delle molecole da portare in sperimentazione. Merck e CRT hanno cominciato a lavorare insieme al progetto alla fine…

Leggi

Spesa farmaceutica in Italia: bene la convenzionata, in rosso l’ospedaliera

Come ogni anno, QuintilesIMS Italia delinea le previsioni riguardanti la spesa farmaceutica. Per il 2017  l’analisi della società americana marca una differenza netta tra la previsione della spesa farmaceutica convenzionata  e quella ospedaliera, che comprende i farmaci per i pazienti ricoverati e la distribuzione diretta. La prima è saldamente sotto controllo, giacché rimane entro il tetto stabilito, con un avanzo di spesa…

Leggi

Recordati: acquisiti da AstraZeneca i diritti UE di metroprololo

Recordati ha concluso l’acquisizione da Astrazeneca dei diritti europei che riguardano i prodotti a base del betabloccante metroprololo. Il corrispettivo di 258 milioni di euro è stato pagato al closing. Con questa operazione Recordati rinforza il proprio portafoglio prodotti in alcuni paesi europei, in particolare in Polonia, Francia e Germania. Inoltre, le attuali vendite dei prodotti acquisiti forniscono anche una base per accedere a nuovi mercati e completare…

Leggi

Roche acquisisce MySugr per espandersi nel controllo integrato del diabete

Roche ha acquisito MySugr, una società che produce applicazioni per la gestione del diabete. Così, le app diventeranno una parte importante della strategia di Roche per il controllo integrato del diabete. I dettagli sui costi dell’operazione non sono stati ancora resi noti. MySugr è stata fondata nel 2012 a Vienna con l’obiettivo di fornire al paziente diabetico strumenti tecnologici per…

Leggi

Vaccini 2022, Evaluate Pharma: MSD scala posizioni

A un anno dalla stima relativa al mercato dei vaccini, Evalute Pharma, società USA che si occupa di servizi di intelligence commerciale nell’ambito delle life science, aggiorna le previsioni al 2022. Tra cinque anni in testa alla classifica delle migliori performance nelle vendite dei vaccini ci sarà ancora GlaxoSmithKline (GSK, stimta a 8,65 miliardi di dollari nel 2022), mentre è in…

Leggi

Gilead, consigli per gli acquisti: in prima fila c’è Vertex

Investire in un’azienda con una solida esperienza nel campo della fibrosi cistica, per rafforzare la pipeline e combattere l’erosione delle entrate, prevista a partire dal 2018 . È questo il suggerimento che a Gilead giunge da Geoffrey Porges, analista di Leerink Partners. L’identikit disegnato è quello di Vertex. Secondo Porges, Gilead ha bisogno di un’acquisizione che ne sostenga “le prospettive di…

Leggi

Lilly: arriva in Italia Ixekizumab (psoriasi a placche)

Da oggi in Italia è disponibile Ixekizumab (Lilly), il nuovo anticorpo monoclonale che si lega selettivamente con l’interluchina 17A (IL-17A). L’anticorpo inibisce il rilascio di citochine pro-infiammatorie e chemochine ed è finalmente disponibile sul mercato italiano. Lo sancisce la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2017, che ne determina anche la rimborsabilità. La molecola è stata approvata dall’EMA nell’aprile 2016 per il trattamento della psoriasi a placche da…

Leggi

Trump accelera: abrogare subito Obamacare, poi nuova legge

(Reuters Health) – Il presidente Usa, Donald Trump, ha invitato il 30 giugno un tweet ai senatori repubblicani per spingerli ad abrogare immediatamente l’Obamacare, indipendentemente dal raggiungimento di un accordo su una nuova legge per sostituirlo.I leader repubblicani del Senato hanno fissato proprio venersì 30 giugno l`obiettivo di riscrivere le norme per abrogare e sostituire simultaneamente ampie parti dell`Affordable Care Act`del 2010. “Se i senatori…

Leggi

Pfizer: via libera da CE per Besponsa (leucemia)

Ok della Commissione Europea a Besponsa (inotuzumab ozogamicin) di Pfizer, per il trattamento, in monoterapia, di pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta (LLA) da precursori delle cellule B CD22-positivi, recidivante o refrattaria. Questa indicazione comprende il trattamento di pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta, recidivante o refrattaria, negativa per il cromosoma Philadelphia (Ph-) e positiva per il cromosoma Philadelphia (Ph+).…

Leggi

A Janssen Italia il Premio Le Fonti 2017

“Per il costante impegno nella ricerca e nello sviluppo di idee innovative di salute. Per porre i pazienti al centro, fornendo loro soluzioni e nuovi passi avanti in termini di terapie, in risposta alle loro domande. Per la recente creazione nel mondo di 4 Innovation Center, veri e propri catalizzatori di innovazione esterna”. Con questa motivazione Janssen Italia si è…

Leggi

Quintiles IMS porta le pharma nel cloud

QuintilesIMS ha messo a punto OCE, un nuovo software operativo commerciale. L’idea del software è quella di consentire di inserire dati delle Pharma su una piattaforma online unificata con la quale possano comunicare meglio e condividere informazioni riguardanti vendite, marketing, affari medici, accesso al mercato, rapporto cliente-call center. Il prodotto è un software as a service (SaaS) ospitato centralmente in…

Leggi

Riforma sanitaria Usa. Gorsky (J&J): necessari 10 o 20 anni

10 o 20 anni di tempo.È la previsione del CEO di Johnson & Johnson, Alex Gorsky, per la realizzazione della riforma sanitaria. Un’affermazione decisamente controcorrente, se è vero che i Repubblicani del Congresso contano di chiudere la partita in un paio di settimane. Non solo: Gorsky auspica l’attiva partecipazione dei Democratici alla definizione della nuova legge sanitaria.”Penso che ci siano…

Leggi

IAPG: Fabrizio Greco (AbbVie) nuovo presidente

Fabrizio Greco, Vice Presidente e Amministratore Delegato di AbbVie Italia, è stato nominato presidente dello IAPG – Italian American Pharmaceutical Group – che riunisce le aziende farmaceutiche italiane a capitale americano ed è inoltre una delle componenti di Farmindustria. In passato Fabrizio Greco ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di Abbott in Italia e General Manager PPD (Product Pharmaceutical…

Leggi

Philips acquisisce Spectranetics Corporation. Nasce colosso del vascolare

Royal Philips e Spectranetics Corporation, società statunitense attiva nel campo delle soluzioni per interventi vascolari e gestione degli elettrodi, hanno annunciato la finalizzazione di un accordo di fusione. Secondo i termini dell’accordo, Philips lancerà un’offerta di acquisto per tutte le azioni Spectranetics emesse e in circolazione al prezzo di 38,50 dollari per azione pagabili in contanti al completamento dell’operazione. Questo…

Leggi

Menarini, nuovo CdA. Entra Eric Cornut

Nuovo CdA per Menarini. Accanto a Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, confermati alla Presidenza e Vice-presidenza, e ai consiglieri Juerg Witmer e Domenico Simone, approda nel CdA dell’azienda farmaceutica fiorentina Eric Cornut, nuovo consigliere indipendente. Tre membri su cinque sono quindi oggi esterni alla proprietà aziendale. Eric Cornut, personalità riconosciuta a livello mondiale nel settore farmaceutico, ha costruito la sua…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025