Dall’epatite C all’Hiv o al cancro: i grandi progressi nelle cure compiuti egli ultimi anni sono anche frutto della collaborazione tra medici e industria farmaceutica. Una collaborazione che contribuisce a far aumentare l’aspettativa di vita di 3 mesi ogni anno e i cui aspetti economici, tra due settimane, saranno resi pubblici grazie al Disclosure Code, il codice europeo che verrà adottato da 33 paesi compresa…
LeggiAnno: 2016
Medtronic: accordo con start up di Los Angeles per area malattie croniche
Medtronic sta acquisendo un’intera linea di programmi di gestione delle malattie croniche da mettere sul mercato grazie a una nuova partnership con Canary Health, un start-up di Los Angeles. Con l’accordo, Medtronic diventa un rivenditore e distributore di tutti i programmi per l’autogestione delle malattie croniche sviluppati da Canary Health. I servizi sanitari rappresentano una priorità per Medtronic, che ha…
LeggiPharma. E se i manager fossero retribuiti sui risultati clinici dei farmaci?
Basare le retribuzioni sui risultati clinici e benefici per i pazienti ottenuti dalla somministrazione di un farmaco. Passa da qui la formula magica che secondo l’Harvard Business Review potrebbe ricostruire un’immagine positiva delle aziende farmaceutiche. La questione del danno d’immagine è un problema cogente per le industrie, in particolare per le farmaceutiche. Un danno che si basa sulle continue accuse…
LeggiTeva-Allergan: accordo entro la fine del mese?
L’azienda farmaceutica di generici israeliana Teva starebbe per chiudere l’accordo da 40 miliardi di dollari per l’acquisizione del settore generici di Allergan. Ma quando lo farà non è detto che guadagnerà tanto quanto gli analisti si aspettano. Di riflesso alla riduzione delle vendite del primo trimestre, che sono calate del 20% rispetto allo stesso periodo del 2015, ieri la Deutsche…
LeggiRoche investe sulla ricerca italiana. Al via bando da 800mila euro sulla medicina di precisione
Ricerca e innovazione dovrebbero essere il motore dello sviluppo del nostro Paese e, nel campo della salute, rappresentano la chiave per migliorare la qualità di vita delle persone. Partendo da questi presupposti Roche ha dato vita ad un’iniziativa senza precedenti: un Bando per la Ricerca finalizzato al finanziamento di otto progetti di ricerca volti ad approcci farmacologici nell’ambito della medicina…
LeggiDisclosure Code. La trasparenza come regola Etica…ma attenzione al “cronista curioso”
“Ai nastri di partenza, in oltre 30 Paesi tra cui l’Italia, il Codice EFPIA (Federazione Europea delle Associazioni e delle Industrie Farmaceutiche) sulla trasparenza (Disclosure Code). Dal 30 giugno le imprese farmaceutiche aderenti a Farmindustria pubblicheranno i dati per l’anno precedente relativi sia ai rapporti di collaborazione con i medici e le Organizzazioni Sanitarie, sia alla Ricerca e Sviluppo. Una…
LeggiPari opportunità: a Eli Lilly Italia il Premio “Azienda Women Friendly”
Più di mille dipendenti in tutta Italia, di cui il 39,8% rappresentato dall’ occupazione femminile ( media comparto manifatturiero pari al 25%) e con il 28% dei dirigenti donna (media comparto manifatturiero dell’11%) e il 42% di donne in ruoli manageriali ( media comparto manifatturiero 22%). Sono alcuni dei numeri che hanno permesso a Eli lilly Italia di ottenere un prestigioso riconoscimento: il Premio “AZIENDA WOMEN FRIENDLY”,istituito lo scorso anno,…
LeggiAntibiotici: via libera da FDA cinese a Taigexyn (Taigen Biotech)
La Taigen Biotech (Tapei) ha ottenuto l’approvazione dalla FDA cinese per vendere il suo nuovo antibiotico per la polmonite, Taigexyn* (nemonoxacin), a Taiwan e nella Cina continentale dopo che il farmaco ha superato con successo uno studio di fase III. L’approvazione è una prima assoluta nella Cina continentale per una molecola di classe 1.1 prodotta da una società di Taiwan. È…
LeggiMedical device: FDA pubblica guida rischi/benefici
L’FDA ha redatto una bozza di guida sui rischi/benefici per il rispetto di conformità e applicazione degli apparecchi medicali. L’ente regolatorio americano ha indicato che i rischi associati con un particolare apparecchio possono essere estrapolati per altri strumenti fatti dallo stesso produttore, così come per lo stesso tipo di dispositivo fabbricato da altre aziende. L’FDA ha annunciato la redazione della…
LeggiAdvertising: chi vincerà i Pharma Lions a Cannes?
Stanno per essere assegnati a Cannes i Pharma Lions, i premi per le migliori pubblicità dell’anno. Una sezione è dedicata anche al marketing farmaceutico e sanitario e i creativi di tutto il mondo stanno affollando la città della Costa Azzurra. Quest’anno, il mondo del Pharma avrà più opportunità di vincere un premio. La novità è infatti l’articolazione del Pharma Lions…
LeggiFarmaci generici: Senato USA presenta disegno di legge antitrust
(Reuters Health) – Nella giornata di ieri, mercoledì 15 giugno, quattro senatori statunitensi – due democratici e due repubblicani – hanno presentato un disegno di legge per impedire alle grandi case farmaceutiche di usare le norme sulla sicurezza per evitare che i farmaci generici raggiungano il mercato. I senatori Charles Grassley, presidente del Comitato giudiziario, e Patrick Leahy sostengono il…
Leggi#ActuallySheCan: Allergan dalla parte delle donne
#ActuallySheCan: questo è il motto con cui Allegan sta spingendo la sua campagna a favore dell’emancipazione femminile. Al progetto – che coinvolge alcune celebrità ed è presente in tre film del Tribeca Festival – l’azienda di Dublino ha adesso aggiunto un’attività di marketing basata sulla vendita di canotte che recano uno di questi slogan: “less drama, more karma,” “less regret,…
LeggiBig Pharma: Generazione Y “like” Johnson&Johnson
Johnson&Johnson è una tra le 3 aziende al mondo preferite dai Millennials, la cosiddetta generazione Y dei nati tra il 1981 e il 1996. La big-pharma, nonostante un declino della reputation registrato negli ultimi mesi – dovuto ad azioni legali, class actions e accuse sulla presenza di talco cancerogeno nei suoi prodotti – sale sul podio immediatamente dopo Samsung e Nike. Entra…
LeggiEpatite C, Melazzini: in Italia farmaco con il prezzo più basso
Il prezzo del ‘superfarmaco’ contro l’epatite C pagato in Italia è il più basso in Europa. Lo ha affermato Mario Melazzini, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), in apertura del Sesto Workshop in Economa e Farmaci in Epatologia, organizzato dall’Università Cattolica di Roma. “Pur in presenza di stime incerte sulla reale incidenza e prevalenza della malattia in Italia – ha spiegato Melazzini – l’Aifa fin da subito ha…
LeggiPharma: chi venderà di più nel 2016?
Nella classifica stilata da Pharm Exec, poche sorpese per quanto riguarda il podio: per quanto riguarda le vendite, Pfizer, Novartis e Roche restano nelle prime tre posizioni anche in questa prima parte del 2016. Pur cambiando in qualche posizione, le aziende che compongono questa speciale classifica restano pressoché le stesse. Niente exploit tipo Gilead – che lo scorso anno, grazie…
LeggiSuperbatteri: in USA 7 nuovi antibiotici in fase 3
Gli USA hanno sette nuovi antibiotici attivi contro i ‘superbatteri’ nell’ultimo step della sperimentazione grazie a un programma di incentivi federali. Lo ha affermato Richard J. Hatchett, capo della Biomedical Advanced Research and Development Authority (Barda), durante un’audizione al Congresso. L’agenzia federale, grazie a un programma istituito dal presidente Obama nel 2014, ha condiviso al 50% i costi di sviluppo…
Leggi