Reuters) – Con le due principali aree di investimento nelle Venture Capital (VC) – tecnologia e sanità – che sono cresciute nel corso della pandemia di COVID-19, nel 2021 gli investitori punteranno sulle aziende biotech e farmaceutiche. A evidenziar il trend è PitchBook, una società USA di consulenza su Venture Capital, M&A e private equity, che ha pubblicato un report…
LeggiTag: Pharma
Survey Deloitte: ecco come cambia il pharma tra sfide e opportunità
Le priorità strategiche: aumentare gli investimenti in ricerca e sviluppo, spingere l’innovazione tecnologica ed espandersi sui mercati globali. Le sfide: cogliere i mutamenti nel comportamento dei consumatori, governare la trasformazione continua di tecnologie e normative, fare fronte ai rischi di attacchi informatici. Sono questi i temi che delineano il futuro prossimo del mondo farmaceutico emerse da una survey condotta da…
LeggiUSA, scoppia l’amore tra pharma e cittadini
Gli americani apprezzano l’impegno. Questo, in sintesi, è il messaggio che stanno ricevendo l’industria farmaceutica e, in particolare, i nove produttori di candidati vaccini contro COVID-19, e che emerge da un sondaggio condotto dalla società specializzata Harris Poll. Il 51% degli intervistati, infatti, ha dichiarato di avere fiducia sulle possibilità di sviluppo dei vaccini contro COVID-19, mentre il 49% valuta…
LeggiPharma, si torna a fare ricerca. Ripartono i trial clinici
(Reuters Health) – Le aziende farmaceutiche stanno ricominciando ad arruolare pazienti per le sperimentazioni cliniche, dopo il sostanziale blocco delle attività durante i mesi più difficili della pandemia. A evidenziarlo è una ricerca condotta da Medidata, che mostra come il numero di nuovi soggetti entrato nei trial clinici sia aumentato del 112% a giugno rispetto ad aprile, pur mantenendosi ancora…
Leggi2026: chi venderà di più?
L’industria farmaceutica si prepara a entrare in un nuovo decennio, pronta a lanciare nuovi farmaci, offerte terapeutiche innovative e a utilizzare nuove tecnologie. Nonostante la pandemia di COVID-19 accorci l’orizzonte a un’ideale linea di piccolo cabotaggio, gli analisti di Evaluate Pharma si sono spinti nelle previsioni di vendita fino al 2026. Grazie ai nuovi farmaci oncologici, a quelli contro la…
LeggiOncologia. Lo sviluppo dei farmaci è sostenibile?
Immunoterapie, bioterapie di nuova generazione e terapie mirate. Assistiamo ad uno sviluppo inedito di trattamenti oncologici, con un numero record di approvazioni: solo negli ultimi cinque anni sono state lanciate 57 terapie, indicate per 89 tipi di tumore. E la ricerca continua: la pipeline di farmaci in sviluppo in fase avanzata è cresciuta del 19% nel solo 2018, passando da…
LeggiUSA, blockchain pharma contro la contraffazione
(Reuters Health) – Negli USA, per cercare di arginare il problema dei farmaci contraffatti, circa una ventina di aziende del settore, tra cui produttori di farmaci, distributori, rivenditori e società di consegna dei farmaci, hanno creato la rete MediLedger, basata sul cosiddetto sistema ‘blockchain’, per tenere traccia dei farmaci da prescrizione lungo la catena di approvvigionamento. Le aziende hanno anche…
LeggiUSA, nel pharma resiste la pubblicità DTC
In USA gli annunci pubblicitari di farmaci diretti al consumatore (DTC) sono destinati a durare. Ciò è dovuto principalmente al fatto che questa forma di marketing funziona. Molti studi, infatti, mostrano che i pazienti seguono i consigli dei DTC e “chiedono al medico” un farmaco specifico dopo averne visto la pubblicità in TV oppure online. “Nonostante le lamentele di consumatori,…
LeggiPharma, verso il marketing delle cure specialistiche
Con la “personalizzazione delle terapie, le analisi di dati dal real-world e la comprensione di quali popolazioni di pazienti possono trarre il massimo beneficio da determinate terapie si possono aprire nuove possibilità agli esperti di marketing che operano nel settore farmaceutico”. È l’opinione di Greg Rotz, della società di consulenza strategica PwC, espressa in occasione della J. P. Morgan Healthcare…
LeggiPharma e ricerca, quale futuro oltre l’oncologia?
Ad oggi, l’oncologia è ancora la principale area di investimenti per le aziende farmaceutiche. Ma cambieranno le cose nei prossimi anni? E, soprattutto, come? Diversi esperti hanno dato il loro parere a margine della J. P. Morgan Healthcare Conference, che si è da poco conclusa a San Francisco. Ecco cosa è emerso. Secondo Jim Robinson, chief operating officer di Paragon…
LeggiPharma: è tempo di New Science
La metà dei dirigenti farmaceutici non comprende pienamente i desideri e i bisogni dei propri clienti, siano essi pazienti oppure operatori sanitari. È quanto emerge da un’indagine di Accenture Life Sciences, che indica nella ‘New Science’ – il punto di incontro tra tecnologia e scienza – l’obiettivo a cui le aziende devono tendere. Secondo Elizabeth Otterman, CEO di Accenture, per…
LeggiInformatori e Doctor Web. Chi bussa alla porta del medico?
Meno visite degli informatori e più informazioni dal web: così sta cambiando l’interazione tra aziende farmaceutiche e medico, con l’informatore sempre più calato nel ruolo di consulente e sempre più distante da quello del venditore. La fotografia arriva dagli USA ed è stata scattata dall’edizione 2019 dell’ePharma Physician Report, condotto dalla società DRG. Nel report di quest’anno emerge come poco…
LeggiOutcome, nuovo imperativo delle pharma
Nel settore farmaceutico, il passaggio a un modello basato sui risultati è ormai una realtà ineludibile. Ma quali strumenti sceglieranno le aziende farmaceutiche per raggiungere gli obiettivi legati a questa nuova organizzazione? Sono molti i fattori che possono determinare i risultati. Certo, il principio attivo del farmaco è importante, ma lo sono anche le evidenze che giungono dal real world.…
LeggiPharma, ecco la top 15 del 2018
Rispetto al 2017, le prime 15 aziende farmaceutiche al mondo per vendite annuali cambiano di posizione ma restano le stesse anche nel 2018. Ai primi posti si confermano Johnson & Johnson, Roche, Pfizer e Novartis, con MSD che scalza Sanofi dalla quinta posizione. Anche Gilead, sotto pressione per i prezzi dei farmaci contro l’epatite C, continua a perdere terreno, scendendo…
LeggiBrand valuation Pharma, crescita in doppia cifra
La brand valuation del mondo Pharma è in aumento. Il dato emerge dallo studio annuale di Brand Finance, che stima questa crescita di valore pari all’11,5% per le aziende farmaceutiche statunitensi e alll’11,2% per i marchi a livello mondiale. Roche mantiene il primo posto in classifica, seguita da Bayer e Pfizer al secondo e terzo posto. Tutti e tre le…
LeggiPharma: nel marketing si punta sempre di più ai consumatori
Il settore farmaceutico e sanitario è sempre più digital e consumer oriented. Un numero sempre maggiore di aziende assume esperti di consumer marketing. E si attrezzano anche le agenzie specializzate nella comunicazione farmaceutica. È il caso della McCann Health, una delle principali agenzie mondiali del settore, che ha assunto Matt Eastwood, responsabile creativo di J. Walter Thompson. “Le aziende farmaceutiche…
Leggi