Revisione della strategia di comunicazione. Per farlo, Sanofi ha lanciato una gara a livello mondiale per 900 milioni di euro. Una decisione che arriva subito dopo l’asset swap – siglato a gennaio – tra Sanofi e Boehringer Ingelheim, che ha visto passare il gruppo Merial (veterinaria) a Boehringer Ingelheim e la divisione Consumer dalla big pharma tedesca a quella d’Oltralp. Ad oggi i partner nella strategia di comunicazione sono Zenith, che gestisce il media planning e buying di Sanofi e WPP GroupM, che si occupa delle attività di Boehringer Ingelheim. Sanofi, che al momento non ha rilasciato alcun commento ufficiale in relazione alla gara milionaria presentata, ha di certo l’obiettivo di rilanciare il suo nome nel settore Consumer – dopo le non buone performance nel campo del diabete – seguendo la linea strategica dettata dal suo nuovo CEO Olivier Brandicourt. Secondo gli investitori il nuovo asset potrebbe dare alla farmaceutica francese una market share del 4.6% all’interno del mercato global consumer, attestandosi alla sesta posizione nel mercato statunitense.
Notizie correlate
-
Boom RNA therapeutics, mercato da 940 mln di dollari entro il 2035
L’era dell’RNA non è finita con la pandemia. Anzi,... -
Alzheimer e AI: come l’intelligenza artificiale migliora i trial clinici e accelera la ricerca
Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha mostrato... -
ViiV Healthcare, studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata da...