Integrare la voce dei pazienti nella R&S: la patient advocacy da valore etico a leva competitiva

A quasi un mese dal Congresso SCOPE Europe 2025 (Summit for Clinical Ops Executives), tenutosi a Barcellona dal 14 al 15 ottobre, emergono con maggiore chiarezza le riflessioni maturate sul ruolo della patient advocacy nella R&S farmaceutica. Il confronto tra rappresentanti di organizzazioni pazienti e aziende del settore ha messo in luce un divario persistente tra consapevolezza e pratica: se…

Leggi

Novartis, tumore alla prostata avanzato: ascolto e partecipazione dei pazienti al centro dei ‘Ritmi di Cura’”

Nel percorso di cura del carcinoma prostatico avanzato, sentirsi ascoltati e costruire un’alleanza terapeutica con i medici è una componente fondamentale. Questo aspetto emerge chiaramente anche da una ricerca quali-quantitativa condotta da Novartis con Elma Research su pazienti con carcinoma prostatico metastatico, in occasione del mese dedicato alla sensibilizzazione sulle patologie maschili. Il carcinoma prostatico è la patologia più frequente tra…

Leggi

“Corpo Libero”: un documentario per raccontare l’obesità come malattia e non come stigma

Quattro storie di obesità compongono il mosaico narrativo del documentario Corpo libero, prodotto da Telomero Produzioni con il patrocinio dell’Associazione pazienti Amici Obesi e realizzato con il contributo non condizionante di Lilly, presentato in anteprima nell’ambito della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Si tratta del primo documentario che affronta a 360 gradi la patologia obesità, raccontata sia…

Leggi

Quando la malattia è solo un capitolo: “Part of the Story “di Pfizer riscrive la narrazione sul cancro

Cosa sarebbe accaduto se Dante Alighieri, nel mezzo del cammin di sua vita, avesse ricevuto una diagnosi di cancro? E se la stessa sorte fosse toccata alla Fata Turchina di Pinocchio? Entrambi hanno una missione da compiere – raccontare il destino delle anime e dare un’anima a un bambino – ma le loro storie, in questa nuova prospettiva, potrebbero contenere…

Leggi

Lilly, The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità

Simbolo della resistenza del corpo alla perdita di peso e delle difficoltà quotidiane delle persone con obesità, The Impossible Gym, la palestra impossibile, approda a Trieste in occasione del Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Obesità (SIO). L’installazione propone un’esperienza immersiva, sensoriale e interattiva, nata per superare un pregiudizio ancora diffuso: l’idea che la gestione del peso sia solo una questione…

Leggi

“Social per il sociale”: Lilly e Factanza Media insieme per dare più voce alle associazioni pazienti

Accompagnare le associazioni dei pazienti in un percorso di crescita, offrendo strumenti concreti per comunicare con efficacia e rafforzare la propria voce nello spazio pubblico e digitale. È questo l’obiettivo del percorso formativo “Social per il sociale”, promosso da Factanza Media – media company italiana attiva nell’editoria digitale e nella formazione – in collaborazione con Lilly Italia, che da anni…

Leggi

“Il tuo cuore nelle tue mani”: Daiichi Sankyo Italia lancia la campagna di prevenzione cardio-cerebrovascolare. A Roma la prima tappa

Daiichi Sankyo Italia lancia “Il tuo cuore nelle tue mani”, una campagna itinerante di prevenzione cardio-cerebrovascolare che prende il via a Roma martedì 30 settembre con una prima giornata di screening gratuiti in Piazza del Popolo (10:00–18:00). L’iniziativa, promossa dall’azienda giapponese, si avvale della collaborazione dell’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari (INRC), del supporto di Roma Capitale e del patrocinio…

Leggi

Fondazione MSD, “Impressions of Humanity” per celebrare 20 anni di attività

Innovazione, Ascolto, Sperimentazione, Sinergie, Persone. Questi i pilastri di “Impressions of Humanity”, progetto promosso da Fondazione MSD e realizzato con la collaborazione di Eikon Strategic Consulting Italia Società Benefit, Fondazione Pastificio Cerere, RUFA – Rome University of Fine Arts e le Associazioni Pazienti APMARR, Cittadinanzattiva, F.A.V.O., Salute Donna ODV e Salute Uomo, UNIAMO e Young Care Italia. “Impressions of Humanity”…

Leggi

Country 2 Country 4 Cancer: dipendenti BMS in bici per sostenere i malati di cancro

Oltre 2.200 chilometri in bicicletta, da Monaco di Baviera a Londra, per dare voce e supporto ai pazienti oncologici. È questa la missione della “Country 2 Country 4 Cancer” (C2C4C), la staffetta ciclistica promossa da Bristol Myers Squibb, giunta alla dodicesima edizione. Quest’anno, più di 95 dipendenti provenienti da 19 Paesi europei parteciperanno all’iniziativa, con l’obiettivo comune di raccogliere fondi…

Leggi

Caregiver protagonisti a Venezia con “La luce nella crepa”

È stato presentato a Venezia, nell’ambito della 82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il cortometraggio “La luce nella crepa”, diretto da Anselma Dell’Olio e sceneggiato da Manuela Jael Procaccia. L’opera è incentrata sul ruolo dei caregiver familiari. La proiezione si è svolta presso l’Hotel Excelsior, Spazio Incontri, nella sezione Venice Production Bridge, alla presenza del cast artistico e di Annamaria Mancuso,…

Leggi

Italfarmaco: al via la campagna di sensibilizzazione “Con tutta la forza che ho. Le sfide di normalità dei ragazzi Duchenne”

In occasione della Giornata Mondiale dedicata alla lotta contro la Distrofia Muscolare di Duchenne (DMD), che si celebra il 7 settembre, Italfarmaco dà il via alla campagna di sensibilizzazione “Con tutta la forza che ho. Le sfide di normalità dei ragazzi Duchenne”, realizzata con il patrocinio di Parent Project aps, associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia…

Leggi

Gates Foundation, 2,5 miliardi di dollari per la salute femminile

2,5 miliardi di dollari per accelerare la ricerca e lo sviluppo in aree trascurate della salute femminile. È quanto la Gates Foundation investirà nei prossimi cinque anni. I finanziamenti saranno destinati a cinque aree prioritarie di ricerca, particolarmente rilevanti per i Paesi a basso e medio reddito. Tra gli ambiti su cui si concentreranno gli impegni della Gates Foundation in…

Leggi

“Un Cuore Grande”: storie di speranza e resilienza contro la cardiomiopatia

“Un Cuore Grande” è il primo docufilm incentrato sulle storie di chi convive con una forma di cardiomiopatia. Si tratta di patologie che interessano il muscolo cardiaco – il miocardio – alterandone la struttura e la funzione. Fra le varie forme di cardiomiopatie la più comune è quella ipertrofica; può causare sintomi debilitanti e gravi complicazioni. In Italia sono oltre…

Leggi

Carcinoma colon-retto: 2 pazienti su 3 si sentono poco ascoltati dai clinici

Un’indagine internazionale promossa da Takeda e condotta da The Harris Poll ha evidenziato un forte gap comunicativo tra medici e pazienti affetti da carcinoma colon-retto. Lo studio ha coinvolto 825 persone in Canada e in quattro Paesi europei (Francia, Germania, Spagna e Regno Unito) e i risultati, presentati al congresso ESMO sui tumori gastrointestinali in corso a Barcellona fino al…

Leggi

Health4Europe: la società civile chiede più fondi e inclusione nel prossimo programma EU4Health

L’alleanza EU4Health Civil Society Alliance (CSA), coordinata dall’European Patients’ Forum (EPF) e dall’European Public Health Alliance (EPHA), ha presentato il documento “Health4Europe”, una proposta strategica per il futuro programma sanitario dell’Unione Europea. Il documento, pubblicato il 30 giugno 2025, mira a rafforzare l’Unione Europea della Salute e garantire che la salute rimanga una priorità politica e finanziaria nel prossimo Quadro…

Leggi

Translarna per la distrofia muscolare di Duchenne, per i pazienti già in trattamento possibile l’importazione dall’estero senza oneri a loro carico

Per garantire la continuità terapeutica a chi si è già sottoposto al trattamento con Translarna per la distrofia muscolare di Duchenne, dopo il mancato rinnovo della Commissione europea all’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata del farmaco, è possibile, su richiesta del medico curante, avviare la procedura di importazione di Translarna dall’estero. Lo ha deciso l’Agenzia italiana del farmaco, esprimendo vicinanza ai…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025