Da oggi Giuseppe Di Majo. 37 anni, entra ufficialmente in carica come General Manager Medical Care in Italia di Pierre Fabre. Il manager avrà il compito di supportare lo sviluppo in Italia del portafoglio di Pierre Fabre Medical Care, consolidando la presenza dell’azienda sul mercato italiano con una crescita superiore al 5%, contribuendo significativamente al fatturato internazionale di 3,1 miliardi…
LeggiCategoria: Lifescience People
Conferenza Stato-Regioni: Antonello Turturiello nominato presidente STEM
La Conferenza Stato-Regioni ha nominato Antonello Turturiello nuovo Presidente della Struttura tecnica di monitoraggio paritetica (STEM), deputata alla valutazione e monitoraggio dello stato dei servizi sanitari regionali. L’incarico a Turturiello, attualmente Segretario generale della Giunta della Regione Lombardia e coordinatore tecnico della Commissione Affari finanziari della Conferenza delle Regioni, arriva su proposta del Ministro per gli Affari regionali e le…
LeggiNovo Nordisk, un nuovo manager per il corporate in USA
Novo Nordisk ha affidato a Greg Miley, veterano della comunicazione corporate nel settore farmaceutico, la guida delle relazioni pubbliche e degli affari istituzionali negli Stati Uniti. L’ingresso di Miley arriva in un momento cruciale per l’azienda, impegnata a difendere la propria posizione sul mercato dei farmaci anti-obesità e diabetici, oggi al centro del dibattito politico americano relativamente alla questione dei…
LeggiMalattie rare: Giovanni Galliano nuovo GM per l’Italia di Avanzanite
Giovanni Galliano è il nuovo General Manager per l’Italia di Avanzanite Bioscience B.V., azienda farmaceutica europea focalizzata sulle malattie rare. Galliano vanta una vasta esperienza nella leadership del settore: ha lanciato e assicurato l’accesso a più di 12 farmaci orfani e ha guidato operazioni con un fatturato annuo superiore a 100 milioni di euro. Durante la sua carriera in aziende…
LeggiItalfarmaco ufficializza la nomina di Francesco Di Marco come nuovo CEO a partire da gennaio 2026
A partire del primo gennaio 2026 Francesco Di Marco assumerà la carica di Chief Executive Officer di Italfarmaco. Il manager, con oltre 25 anni di esperienza nell’industria biofarmaceutica, dal primo ottobre fa parte del Consiglio di Amministrazione dell’azienda. “Italfarmaco ha costruito una solida presenza globale e un ampio portafoglio di prodotti che spaziano dall’ematologia, oncologia, cardiologia e immunologia, fino alla…
LeggiPeter Marks è il nuovo Senior Vice President of Molecule Discovery e Head of Infectious Disease di Eli Lilly
Peter Marks, ex direttore del Center for Biologics Evaluation and Research (CBER) della FDA, entra in Eli Lilly per ricoprire la doppia carica di Senior Vice President of Molecule Discovery e Head of Infectious Disease. Il manager inizierà a esercitare pienamente le sue funzioni a novembre. Alla guida del CBER, Marks ha supervisionato la revisione di vaccini, prodotti ematici e…
LeggiValpharma Group, alla guida del Public Affairs arriva Edgardo Ferrati
Valpharma Group – multinazionale attiva nel settore farmaceutico e nutraceutico – ha scelto Edgardo Ferrati come nuovo Public Affairs Director, a diretto riporto della presidente Alessia Valducci. Classe ’78, esperto di relazioni istituzionali e lobbying, Ferrati vanta oltre vent’anni di esperienza maturata tra Italia ed estero. Dopo gli inizi nel campo della sicurezza e dell’analisi politica tra Washington D.C. e…
LeggiEmilio Gagliardi nuovo Presidente di Servier Italia
Emilio Gagliardi ha assunto la carica di Presidente del Gruppo Servier in Italia, una tra le affiliate più importanti della multinazionale francese: 4a per fatturato a livello globale e 1a in Europa, da ottobre 2023 gestisce anche Malta. Il manager avrà il compito di guidare l’azienda verso gli obiettivi 2030 fissati del Gruppo, unendo all’esperienza di gestione aziendale una profonda…
LeggiGiuseppe di Majo nuovo Direttore Generale di Pierre Fabre Italia
Giuseppe di Majo è il nuovo Direttore Generale di Pierre Fabre Italia, Con 14 anni di esperienza nel settore, di Majo ha ricoperto ruoli chiave all’interno del gruppo francese, tra cui quello di Business Unit Director Oncology e, più recentemente, di General Manager Medical Care ad interim. Il manager avrà il compito di consolidare le attività della filiale italiana e…
LeggiMarco Orsini Federici, nuovo Clinical, Medical and Regulatory Sr Director di Novo Nordisk Italia
Marco Orsini Federici è il nuovo Clinical, Medical and Regulatory Sr Director di Novo Nordisk Italia. 59 anni, nato a Terni e laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Perugia, con una specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e un dottorato di ricerca in Fisiopatologia Endocrina, Metabolica e Nutrizionale, oltre a un successivo Master ISTUD in Business Management…
LeggiBMS Italia, Alessandro Bigagli nominato Senior Medical Director
Alessandro Bigagli è il nuovo Senior Medical Director Italy di Bristol Myers Squibb. In questo ruolo, il manager guiderà la strategia medico-scientifica della pharma USA nel nostro Paese. Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Anestesia e Rianimazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Bigagli è stato anestesista presso il reparto di Cardiochirurgia della stessa struttura e, successivamente, presso…
LeggiBoehringer Ingelheim Italia: Nedim Pipic è il nuovo Country Managing Director
Nedim Pipic – già Global Therapeutic Area Head Mental Health & Eye Health, di Boehringer Ingelheim – è il nuovo Country Managing Director e Head of Human Pharma Italy del Gruppo tedesco, con decorrenza dal primo ottobre. Pipic entra a far parte del team di Boehringer Ingelheim Italia dopo oltre 16 anni di esperienza nell’azienda, avendo ricoperto diversi ruoli strategici…
LeggiItalfarmaco, da gennaio 2026 il nuovo CEO. È Francesco Di Marco
A partire dal 1° gennaio 2026, Francesco Di Marco sarà il nuovo CEO del Gruppo Italfarmaco. La notizia è stata riportata dal quotidiano economico online iMille. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore farmaceutico e biotecnologico, Di Marco ha lavorato in aziende come Boehringer Ingelheim, Takeda, Amgen ed Eli Lilly, occupandosi di oncologia, strategie commerciali e dell’espansione internazionale di…
LeggiGSK, Emma Walmsley lascia dopo 9 anni: Luke Miels nuovo CEO
Dopo nove anni alla guida di GSK, Emma Walmsley, prima donna a diventare CEO di una grande azienda farmaceutica, lascerà l’incarico il 31 dicembre. Le subentrerà Luke Miels, attuale Commercial Chief, che entrerà in carica il 1° gennaio 2026. Lo ha reso noto la big pharma britannica con una nota pubblicata sul sito web. La decisione rientra in un piano…
LeggiMerck KGaA, cambio al vertice: Kai Beckmann nuovo CEO da maggio 2026
Belén Garijo lascerà il ruolo di CEO di Merck KGaA ad aprile 2026, dopo 15 anni in azienda e cinque al vertice, prima donna a guidare il gruppo tedesco. A succederle sarà Kai Beckmann, attuale CEO della divisione Electronics, a partire dal 1° maggio 2026. Il cambio di leadership avviene in un contesto complesso, con tensioni tra Stati Uniti e…
LeggiBiofarma Group: Alberto Urli è il nuovo Amministratore Delegato
Biofarma Group, attivo nel settore CDMO per la nutraceutica e i cosmetici, ha nominato Alberto Urli Amministratore Delegato del Gruppo. Urli ha ottenuto risultati eccellenti sin dal suo ingresso nel Gruppo nel 2022, giocando un ruolo chiave nella trasformazione di Biofarma in una realtà multinazionale, grazie all’implementazione di processi e servizi unificati e standardizzati tra i vari Paesi. Biofarma, inoltre,…
Leggi