Kite, ora società del gruppo Gilead, darà vita nei pressi di Amsterdam a una nuova struttura dedicata alla realizzazione di terapie CAR-T, tra cui Yescarta. L’impianto, che entrerà a regime nel 2020, sorge su circa 11.000 metri quadrati di estensione. L’azienda prevede l’assunzione di 500 nuovi addetti.”Siamo lieti di essere in prima linea nell’innovazione di terapie oncologiche che stanno portando nuove speranze alle persone con ematologici – dice il presidente e Ceo di Gilead, John F. Milligan – Questo nuovo impianto di produzione europeo ci consentirà di realizzare terapie cellulari personalizzate in una località geograficamente più vicina ai pazienti riducendo dunque, potenzialmente, i tempi di erogazione di cure urgenti”.
Notizie correlate
-
Cina, hub farmaceutico mondiale: il 20% dei nuovi farmaci nasce qui
Secondo una recente analisi di GlobalData, le aziende con... -
AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana
La produzione farmaceutica italiana ha raggiunto quota 56 miliardi... -
AIFA, due nuovi farmaci ammessi alla rimborsabilità. Via libera anche a 3 generici, 3 biosimilari e a una estensione di indicazione terapeutica
Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA – nella seduta dell’8...