Pfizer: ridotti decessi con tafamidis (cardiomiopatia amiloidotica)

(Reuters) – Pfizer Inc ha dichiarato che un suo farmaco, tafamidis, candidato alla cura di una malattia rara e fatale associata a insufficienza cardiaca progressiva, ha raggiunto l’endpoint primario in uno studio di fase avanzata. Lo studio clinico condotto dall’azienda ha valutato in 441 pazienti l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di una dose orale di tafamidis rispetto a un…

Leggi

Pfizer e Philips Italia: progetto di telemedicina per patologie croniche

Migliorare la continuità assistenziale, potenziare le cure domiciliari mantenendo costante il monitoraggio delle condizioni cliniche, utilizzare tecnologie innovative di teleassistenza per supportare in maniera continuativa il paziente lungo tutto il percorso di cura per i pazienti che soffrono di artrite reumaotide, fibrillazione atriale e acromegalia. Sono questi gli obiettivi di “Vicini di Salute”, il progetto educazionale di Pfizer e Philips,…

Leggi

Pfizer: parte la campagna UK per Viagra OTC

Pfizer si sta preparando a lanciare nel Regno Unito la sua versione da banco di Viagra – che si chiamerà Viagra Connect – attraverso un vasto programma di formazione per farmacisti. Un programma che prevede formazione online, web, sessioni frontali e incontri regionali. Il passaggio a farmaco da banco nel Regno Unito potrebbe, in un modo o nell’altro, compensare il…

Leggi

Pfizer: ok da panel FDA a estensione Xeljanz a colite ulcerosa

(Reuters Health) – Ci sono buone possibilità che Xeljanz di Pfizer venga esteso al trattamento dei pazienti con colite ulcerosa da moderata a grave. Il panel preliminare della FDA, composto da 15 membri, ha votato all’unanimità a favore del farmaco. Xeljanz, che è già stato approvato per il trattamento dell’artrite reumatoide e dell’artrite psoriasica, nel 2017 ha fatto guadagnare a…

Leggi

Spot TV: MSD e Pfizer hanno scommesso sui Giochi invernali di PyeongChang

Secondo i dati di iSpot.tv quindici annunci di prodotti farmaceutici con obbligo di prescrizione medica sono stati presentati 221 volte alla televisione nazionale USA durante le olimpiadi di PyeongChang. In termini di spesa, gli annunci di farmaci con obbligo di prescrizione medica hanno rappresentato il 4,1% tutti gli annunci trasmessi durante il periodo di monitoraggio, ossia dal 1° al 26…

Leggi

Pfizer Merck KGaA: ok del NICE a Bavencio nel carcinoma a cellule di Merkel

Pollice alzato del National Institute for Health and Care Excellence (NICE) per il rimborso di Bavencio (avelujmab), il farmaco di Pfizer e Merck KGaA per la cura del carcinoma a cellule di Merkel. Il watchdog britannico ha raccomandato Bavencio per l’uso di routine negli adulti che hanno già ricevuto uno o più cicli di chemioterapia in Inghilterra, Galles e Irlanda…

Leggi

Pfizer/Astellas: ottimi risultati per Xtandi. Verso estensione delle indicazioni

(Reuters Health) – La somministrazione di Xtandi, in associazione alla terapia ormonale standard, ha ridotto il rischio di diffusione della malattia o di morte del 71% rispetto alla sola terapia ormonale nel cancro alla prostata in fase iniziale. Il dato – che emerge da una ricerca appena pubblicata – potrebbe portare a un aumento significativo delle prescrizioni per il farmaco di…

Leggi

MSD e Pfizer: dopo la FDA, arriva l’ok del CHMP per Steglatro (diabete)

(Reuters Health)-  Dopo l’approvazione FDA dello scorso 21 dicembre, arriva il parere positivo del CHMP per Steglatro, l’antidiabetico sviluppato da MSD e Pfizer. Steglatro, appartiene alla classe degli inibitori di SGLT2, che aiutano i pazienti ad espellere il glucosio in eccesso tramite l’urina. A dicembre, MSD e Pfizer hanno ottenuto dalla U.S. Food and Drug Administration l’approvazione per Steglatro come…

Leggi

Pfizer: biosimilare Rituxan efficace nel linfoma follicolare

(Reuters Health) – Il biosimilare di Rituxan targato Pfizer si è dimostrato efficace come l’originator nel trattamento dei pazienti con un tipo di linfoma follicolare, soddisfacendo l’obiettivo principale dello studio a riguardo. Il successo del biosimilare targato Pfizer arriva mentre sta per scadere il brevetto statunitense di Rituxan.  Roche e Biogen commercializzano insieme Rituxan negli Stati Uniti.  Negli altri mercati…

Leggi

Pfizer e Boheringher Ingelheim acquistano library per anticorpi monoclonali

SuperHuman 2.0, la library di anticorpi monoclonali umani di Distributed Bio, ha suscitato l’interesse di Pfizer e Boehringer Ingelheim che hanno ottenuto la licenza della piattaforma per la scoperta di nuovi farmaci. Distributed Bio ha analizzato migliaia di sistemi immunitari umani con la sua piattaforma di apprendimento automatico AbGenesis e ha prodotto la library SuperHuman con 76 miliardi di anticorpi monoclonali umani.…

Leggi

Pfizer attiva partnership con Oxford e Cambridge

Pfizer ha creato un partnering network con Università di alto livello internazionale. Nel progetto, denominato Innovative Target Exploration Network (ITEN), sono già entrate le Università di Oxford e Cambridge nel Regno Unito e l’Università del Texas sudoccidentale negli Stati Uniti. Pfizer spera che questo sforzo “possa fornire nuovi obiettivi terapeutici e individui meccanismi di azione per sostenere la realizzazione di farmaci…

Leggi

Da AIFA ok a rimborsabilità di Ibrance (Pfizer) per il tumore mammario metastatico

L’AIFA ha autorizzato la rimborsabilità per palbociclib (Ibrance) con l’indicazione per il trattamento del carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 (HER2), in associazione a un inibitore dell’aromatasi in donne che non hanno ricevuto una terapia sistemica precedente per lo stadio avanzato, e in associazione…

Leggi

Pfizer abbandona la ricerca su Alzheimer e Parkinson

(Reuters Health) – Pfizer abbandona la ricerca relativa ad Alzheimer e Parkinson. Una ricerca sulla quale a oggi la pharma ha investito molto, giacché fa parte, insieme a GlaxoSmithKline ed Eli Lilly, del Dementia Discovery Fund, fondo promosso nel 2015 da gruppi industriali e governativi con l’obiettivo di sviluppare trattamenti contro l’Alzheimer. La scelta di Pfizer porterà alla soppressione di…

Leggi

MSD e Pfizer: FDA approva Steglatro (diabete)

(Reuters Health) – La Food and Drug Administration ha approvato ieri, Steglatro (ertuglifozin) un nuovo trattamento contro il diabete di tipo 2 sviluppato da MSD e Pfizer. Si aggiunge, così, un nuovo competitor nella classe degli inibitori di SGTL2, dove sono gia presento Farxiga, di AstraZeneca, Invokana, di Johnson & Johnson, e Jardiance, di Eli Lilly e Boehringer Ingelheim. MSD…

Leggi

Pfizer: green light da FDA per Xeljanz (artrite psoriasica)

(Reuters Health) – Ok da FDA Food a Xeljanz, il farmaco di Pfizer per il trattamento dell’ artrite psoriasica attiva, con indicazione nei pazienti che non hanno risposto ad altri trattamenti. Xeljanz è stato approvato sia nel dosaggio da 5 mg, da assumere due volte al giorno, sia in quello da 11 mg, a rilascio prolungato, da assumere una volta…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025