Soriot (CEO AstraZeneca): idee per il mercato USA

Condividi:
Share

“Negli Stati Uniti vogliamo comportarci come un’impresa americana”. Lo ha dichiarato Pascal Soriot, CEO di AstraZeneca, in occasione della presentazione dei risultati del secondo trimestre 2025. Il manager ha ribadito l’impegno globale dell’azienda e il legame con il Regno Unito, ma ha sottolineato che il 44% dei ricavi trimestrali (su un totale di 13,8 miliardi di dollari) proviene dagli USA.

Anche per questo, e non solo in risposta ai possibili dazi, AstraZeneca ha annunciato recentemente un investimento di 50 miliardi di dollari nell’ecosistema produttivo statunitense, che dovrebbe renderla quasi autosufficiente nel soddisfare la domanda interna.

Sul fronte prezzi, Soriot ha dichiarato di aver avuto “numerose discussioni” con l’amministrazione Trump in merito all’ordine esecutivo “Most-Favored-Nation” e di aver avanzato proposte che includono riduzioni su alcuni farmaci. Ha sostenuto la necessità di un riequilibrio globale dei prezzi, affermando che gli Stati Uniti non possono più finanziare da soli la R&S mondiale.

Il CEO ha inoltre annunciato che AstraZeneca sta valutando modelli direct-to-patient per categorie specifiche di farmaci, come i trattamenti per perdita di peso, asma e medicina di base, anche in sinergia con la telemedicina.

Infine, Soriot ha criticato l’Europa per i ritardi nell’accesso ai farmaci innovativi e ha esortato i governi europei ad aumentare la quota di PIL destinata all’innovazione farmaceutica, per attrarre investimenti e favorire la disponibilità di nuove terapie.

 

 

 

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025