Lavorare su una piattaforma di cellule dell’apparato muscolo scheletrico per scoprire come colpire la distrofia muscolare di Duchenne (DMD). È questo il senso dell’accordo tra Pfizer e Cytoo, piattaforma francese di sviluppo farmaci. Una notizia che arriva a una settimana dall’annuncio, da parte della multinazionale americana, dell’interruzione dello sviluppo di domagrozumab, altro candidato per il trattamento della DMD. Secondo Pfizer, il problema che ostacola lo sviluppo di farmaci contro questa malattia sarebbe la mancanza di informazioni di base sulla biologia della DMD. “Sebbene la causa genetica della DMD sia nota da anni, poco si sa sulle funzioni molecolari che risultano alterate nei muscoli. Pfizer si vuole impegnare, per questo, nell’identificazione dei target”, dice John Murphy, dell’unità di ricerca sulle malattie rare di Pfizer. Ecco spiegato, dunque, il motivo della collaborazione con Cytoo, che ha una piattaforma di miotubi, MyoScreen, un sistema in vitro che usa le cellule dell’apparato muscolo scheletrico per imitare le caratteristiche e le funzioni metaboliche del muscolo umano in vivo. I ricercatori potranno usare la piattaforma per analizzare i meccanismi molecolari della malattia. Lavorando con Pfizer, Cytoo adatterà la piattaforma alla DMD usando cellule prelevate da persone che soffrono di questa patologia.
Notizie correlate
-
Studio Gavi-Burnet Institute: con le vaccinazioni d’emergenza 60% di decessi evitati dal 2000
In 23 anni di osservazione le campagne di vaccinazione... -
Beauty in Farma Awards: la bellezza entra in scena in farmacia. Grande successo per la prima edizione
Un trionfo di innovazione, etica e creatività. Nella cornice... -
La Cina approva per la prima volta quattro molecole first-in-class
Una settimana fa quattro farmaci sviluppati da aziende cinesi...