Zentiva sostiene la campagna nazionale di sensibilizzazione “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”

Zentiva rinnova il suo impegno nella prevenzione del rischio cardiovascolare sostenendo “Per un cuore sano, conta ogni centimetro” (https://www.peruncuoresano.it/), la prima campagna nazionale di sensibilizzazione sulle patologie cardiometaboliche legate all’obesità e al sovrappeso, promossa da Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC) con il patrocinio del Ministero della Salute e supportata dalle più autorevoli Società scientifiche e Associazioni di pazienti. La…

Leggi

Johnson & Johnson: Salute Mentale, dieci proposte per la Regione Campania

La salute mentale come priorità di salute pubblica. E’ questo il tema che giovedì 13 febbraio ha fatto da sfondo all’evento “L’importanza di politiche sanitarie innovative a sostegno della salute mentale in Campania”, promosso da Johnson & Johnson insieme a diversi interlocutori regionali del Sistema Salute e tenutosi presso il Consiglio Regionale della Campania, a Napoli. L’obiettivo è stato quello…

Leggi

Angelini Pharma: presentato a Roma uno studio socio-economico sulla salute mentale in Italia

Per un euro investito in salute mentale, il Sistema-Paese ne guadagna 4,7. È questo il dato socio-economico più significativo che emerge dal rapporto “La salute mentale come motore della crescita socio-economica dell’Italia”, realizzato da Angelini Pharma in partnership con The European House – Ambrosetti e presentato martedì 4 febbraio a Roma, presso il Ministero della Salute, nel corso dell’evento “Headway–…

Leggi

Lilly, con un’installazione a Roma parte la campagna per cambiare la narrazione dell’obesità

L’obesità è una malattia cronica caratterizzata da un forte stigma sociale e da un profondo senso di colpa, che inficiano la qualità di vita di chi ne soffre. Per cambiare questa narrazione, Lilly lancia la campagna “Perdere peso non dipende solo da te. Il tuo corpo può fare resistenza”, realizzata con il patrocinio dell’associazione pazienti Amici Obesi Onlus. Questa campagna…

Leggi

BMS lancia “Psorridi”, campagna digitale di sensibilizzazione sulla psoriasi

In Italia oltre un milione e mezzo di persone sono affette da psoriasi. La stragrande maggioranza – il 90% – soffre della forma “a placche”, detta così perché caratterizzata da placche rotonde od ovali, ben delineate e generalmente ricoperte da squame biancastre. Una condizione che ha un forte impatto sul benessere emotivo dei pazienti, influenzando le relazioni personali e professionali…

Leggi

Sanofi, “Un Passo Avanti” nella sensibilizzazione sul diabete autoimmune di tipo 1

È stata presentata questa mattina la campagna “Un Passo Avanti”, voluta da Sanofi per promuovere una corretta informazione sul diabete autoimmune di tipo 1, sfatare i falsi miti che ancora accompagnano questa patologia e sottolineare l’importanza di una diagnosi precoce. Meno conosciuto del diabete di tipo 2, il diabete di tipo 1 colpisce circa 300.000 persone in Italia. È una…

Leggi

Alfasigma, progetto di sensibilizzazione per promuovere la prevenzione ginecologica

Alfasigma, in collaborazione con Freeda, media company digitale focalizzata sull’empowerment femminile e l’inclusività, ha lanciato un progetto di sensibilizzazione per promuovere la prevenzione ginecologica tra le donne, favorendo un dialogo più aperto e consapevole sulla salute intima femminile. Al centro dell’iniziativa le voci di due brand ambassador, le conduttrici radiofoniche La Pina e La Vale, da sempre attente alle tematiche…

Leggi

Obesità. Al via campagna Cittadinanzattiva/Federfarma: materiale informativo e valutazione del rischio nelle farmacie

Informare e sensibilizzare i cittadini e, allo stesso tempo, contribuire alla formazione dei farmacisti sull’obesità, una patologia cronica multifattoriale complessa – perché correlata a fattori genetici, ambientali, comportamentali e sociali – e che, secondo i dati più recenti del sistema di Sorveglianza PASSI (periodo 2020-2021), interessa ben 4 milioni di persone, con una prevalenza nella popolazione adulta italiana dell’11,1% tra…

Leggi

Novartis, SM e sessualità: stop ai tabù

Sclerosi Multipla e sessualità. Un tabù che persiste. Secondo diversi studi e ricerche, circa 1 persona su 2 nota un declino nell’attività sessuale dopo la diagnosi di Sclerosi Multipla. Il 60% delle donne e il 70% degli uomini riferiscono disfunzioni sessuali correlate alla malattia. Inoltre, il 48% dei pazienti non si sente libero di parlare apertamente con il medico di…

Leggi

Al via la campagna educazionale “Dal Palato alla Tiroide”, focus su alimentazione e disturbi tiroidei

In presenza di disturbi della tiroide, di cui soffrono oltre 6 milioni di italiani, la dieta può diventare oggetto di dubbi e preoccupazioni per i pazienti. Lo testimonia il crescente numero di ricerche effettuate ogni giorno in rete sul complicato rapporto tra tiroide e alimentazione che mette in luce il bisogno degli utenti di fare chiarezza su questi temi. Per…

Leggi

Sanofi: torna Together Against RSV, campagna di informazione sul Virus Respiratorio Sinciziale nei bambini nel loro primo anno di vita

Con l’avvio anche in Italia delle prime campagne di immunizzazione universale contro il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) per tutti i bambini nel loro primo anno di vita, torna Together Against RSV di Sanofi, una campagna di sensibilizzazione che conta sul patrocinio scientifico di SIP (Società Italiana di Pediatria), SIN (Società Italiana di Neonatologia), SItI (Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva…

Leggi

Novartis: la docuserie “DISTANCES- La Vita va avanti, più lontano” presentata alla Festa del Cinema di Roma

È stata presentata alla Festa del Cinema di Roma la docuserie Novartis “DISTANCES. La vita va avanti, più lontano”, realizzata in collaborazione con Salute Donna Onlus per parlare di tumore al seno e della capacità di affrontare la malattia senza perdere la propria identità e la propria forza di donna, in una prospettiva di vita più lunga e con una…

Leggi

Premio Angelo Zanibelli. Ecco i vincitori 2024 del riconoscimento letterario “La parola che cura”

Dal disagio degli adolescenti di oggi alle fragilità e alle relazioni disfunzionali nella nostra società, dalla salute mentale alle tante sfide quotidiane o di vita che una malattia rara o un percorso di cura rappresentano per una persona, una famiglia, una comunità. Tanti e forti i temi messi in luce dalla dodicesima edizione del Premio Letterario Angelo Zanibelli “La Parola…

Leggi

Sindrome Cardio-Renale-Metabolica: un Osservatorio per convalidare i migliori modelli di prevenzione e presa in carico

Puntare i riflettori sulla sindrome Cardio-Renale-Metabolica, che in Italia affligge quasi 11,6 milioni di persone diagnosticate, e sull’importanza di adottare strategie di Population Health Management al fine di ridurne la diffusione e la progressione. Ma non solo: sottolineare l’importanza della prevenzione primaria/secondaria/terziaria nella rapida e corretta stadiazione dei pazienti CRM, mediante il sostegno di una forte attività di medicina di…

Leggi

Tumore del polmone. AI, telemedicina e cambiamenti di processo per migliorare l’assistenza. La partnership tra INT Milano, MSD Italia e School of Management del Politecnico

Migliorare l’assistenza al paziente con tumore al polmone, grazie anche al supporto di strumenti innovativi e digitali, come la telemedicina. È questo l’obiettivo del progetto “L’importanza del partenariato pubblico-privato nella gestione del paziente oncologico”, che vede un lavoro congiunto di MSD Italia, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e la School of Management del Politecnico di Milano. Un…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025